Amministrazione, scienza della
Renate Mayntz
Sviluppo della scienza dell'amministrazione
Nelle nazioni dell'Occidente industriale avanzato la scienza dell'amministrazione ha oggi una solida stabilità [...] sessanta si è trattato per lo più di consulenza scientifica sul piano politico per elaborare delle riforme; invece, a partire dalla metà particolare nei paesi anglosassoni, da motivazioni di ordine economico, secondo le quali lasciare alla pubblica ...
Leggi Tutto
Tribunali internazionali
Sovranità nazionale e giustizia sovranazionale
Basi giuridiche e incidenza delle Corti penali internazionali
di Giovanni Conso
28 giugno
L'ex presidente iugoslavo Slobodan Milosevic, [...] italo-tedesche un certo numero di persone accusate di avere commesso od ordinato crimini di guerra e contro la pace o l'umanità.
Aspetti più avanzati sul piano dell'internazionalità, pur sempre rimanendo nell'ambito dei tribunali statali, emergono da ...
Leggi Tutto
Aspi e tutela dei lavoratori anziani
Francesco Liso
Lo scritto contiene un’analisi delle novità introdotte dalla l. 28.6.2012, n. 92 in materia di trattamenti di sostegno del reddito in caso di disoccupazione [...] datori di lavoro comparativamente più rappresentative sul piano nazionale; b) interruzione di rapporto di M., Gli ammortizzatori, cit. 265, il quale esprime perplessità anche di ordine giuridico.
30 Il co. 6 prevede che «In caso di mancato versamento ...
Leggi Tutto
Rocco Gustavo Maruotti
Abstract
Nel nostro ordinamento giuridico la tutela penale del c.d. “segreto d’ufficio” è incentrata sul delitto di “Rivelazione ed utilizzazione di segreti d’ufficio” ex art. 326 [...] individuate tradizionalmente nella legge, nei regolamenti, nell’ordine legittimo del superiore, nella consuetudine e persino nella contro la pubblica amministrazione, cit., 671).
Sul piano dell’elemento psicologico, un elemento di differenziazione tra ...
Leggi Tutto
La certificazione dei contratti di lavoro
Armando Tursi
La certificazione dei contratti di lavoro si è rivelata, fin dalla sua introduzione, un istituto di difficile inquadramento sistematico, per la [...] di stampo anglosassone. Nel «Libro bianco» dell’ottobre 2001 si auspica una «modernizzazione dell’ordinamento del lavoro», da realizzarsi «sul piano delle tecniche di regolazione» mercé il ricorso a strumenti importati dalla common law, «come ad ...
Leggi Tutto
Imperi
Stefan Breuer
Concetto e tipologia
Definizione
Il termine 'impero' è usato in due accezioni. In quella più ampia, che è anche la più diffusa, esso designa una formazione in cui un gruppo politico [...] obiettivo è la creazione di un'ecumene (tianxia) unita sul piano sia spirituale che politico, che comprende tutte le terre "sotto di ciò che perseguono gli imperi. Gli imperi di secondo ordine sono il prodotto storico di una struttura feudale, ma il ...
Leggi Tutto
Daniele Piva
Abstract
Viene esaminata la struttura dei delitti di usura e di mediazione usuraria con particolare riferimento ai criteri di determinazione dei tassi usurari, alla rilevanza penale della [...] dovrà essere rideterminato sulla base del nuovo piano di ammortamento, comprensivo delle sole rate , infatti, che nel caso di condanna o di patteggiamento «è sempre ordinata la confisca dei beni che costituiscono prezzo o profitto del reato ovvero di ...
Leggi Tutto
Maria Grazia Della Scala
Abstract
Lo scritto analizza il fenomeno delle società a partecipazione pubblica, nel quadro della dicotomia tra società “di mercato” e società “quasi - amministrazioni”. Le [...] con riflessi eventuali e indiretti sul piano teorico-sistematico. Dal relativo ambito applicativo i suddetti valori, tali da mettere a repentaglio la stessa “tenuta” dell’ordinamento e a rischio le prerogative sovrane dello Stato (d.l. 15.3.2012 ...
Leggi Tutto
Legislazione e codificazione
Carlo Ghisalberti
Dall’invasione longobarda del 568, con l’unità politica della penisola era venuta meno anche quella giuridica tramandata dal mondo romano. Se le leggi [...] la società familiare e quella politica gli apparivano sul piano pubblicistico intimamente legate. Di qui la collocazione da lui a Firenze, il governo fu indotto ad accogliere il famoso ordine del giorno Boggio del 19 novembre 1864 che lo invitava ...
Leggi Tutto
La flessibilita in uscita. Licenziamenti individuali
Riccardo Del Punta
La flessibilità in uscitaLicenziamenti individuali
Il contributo prende in esame la nuova disciplina dei licenziamenti individuali [...] dall’art. 421 c.p.c.), ed è definito con ordinanza, la cui efficacia esecutiva non può essere sospesa fino alla pronuncia se questo non ha fatto venir meno la strozzatura sul piano della tutela esecutiva (sino all’ironico paradosso di veder dichiarata ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
piano
pïano agg. – Che si riferisce a un pontefice di nome Pio: abito piano, altra denominazione dell’abito talare, reso obbligatorio da Pio IX (1792-1878) in tutte le circostanze; Ordine Piano, ordine equestre pontificio, istituito da Pio...