(XIII, p. 537; App. I, p. 542; II, i, p. 819; III, i, p. 511; IV, i, p. 645; V, ii, p. 38)
di Anna Bordoni
Popolazione
La popolazione ha registrato un elevatissimo incremento, per cui gli abitanti che [...] colture commerciali è il cotone a mantenere un ruolo di primo piano, anche se la superficie a esso destinata si è contratta notevolmente derivato dal primo. Si insistette nel preservare l'ordine costituzionale con la tornata elettorale del 29 novembre ...
Leggi Tutto
Rovesciato il secondo gabinetto Baldwin alle elezioni del giugno 1929, rimase per un decennio in opposizione solitaria e pertinace.
Conservatore indisciplinato ed eterodosso, tanto meno poteva sperare [...] , travagli e lacrime", e nel contempo dettava la parola d'ordine: "Vincere, perché senza vittoria non è vita".
Da quello invece, sublime o conversevole, patetico e ironico, pacato e piano e terribile: e lo stesso espertissimo adattamento e uso di ...
Leggi Tutto
Mentre la prima guerra a.-israeliana, del 1948-49, consentì allo stato d'Israele di allargare la parte del territorio palestinese assegnatagli dall'assemblea dell'ONU con la risoluzione del 30 novembre [...] la guerra dell'autunno 1956 ebbe notevoli conseguenze politiche. Anzitutto d'ordine internazionale: la creazione da parte dell'Assemblea dell'ONU, il Nell'estate 1970 sembrò delinearsi una schiarita col piano di pace (25 giugno) del segretario di ...
Leggi Tutto
Unione dei partiti e movimenti politici che in Italia e, con lo stesso nome o nomi simili, anche all'estero (Francia, Belgio, Olanda, ecc.) diresse e coordinò la resistenza contro gli occupanti tedeschi [...] partiti di sinistra li conducesse sempre più su un piano di rivendicazioni positive e di critica alle forze politico fabbrica, di azienda, di categoria professionale, attuando un ordinamento capillare, controllante ogni settore della vita del paese, ...
Leggi Tutto
All'inizio del 1960 il primo ministro britannico, H. Macmillan, cercò di rivitalizzare e rilanciare con una serie di viaggi, nell'Asia, in Oceania e negli ex-possedimenti africani, la coesione tra gli [...] canadese Trudeau, che progressivamente assume un ruolo di prim'ordine nell'area del Pacifico e più tardi anche in quella flusso degli aiuti economici all'interno del C., attraverso i "piani di Colombo" e dell'assistenza speciale ai paesi africani, ha ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 459; App. II, i, p. 881; III, i, p. 578; IV, i, p. 730; V, ii, p. 155)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione e territorio
In seguito alla secessione dell'Eritrea, che si [...] 30.000 geotermici; nel 1995 il governo ha annunciato un piano di sviluppo del considerevole potenziale geotermoelettrico, localizzato in una ma sembrava alimentato anche da tensioni di ordine economico, intervenute dopo la decisione dell'Eritrea ...
Leggi Tutto
. Dopo l'occupazione della Manciuria da parte del Giappone (1931) e la creazione dello stato indipendente del Man-chu kwo, ingrandito nel 1933 col territorio dello Jehol, i Cinesi si impegnarono con l'armistizio [...] ferrovia Pechino - T'ien-tsin. In questa zona l'ordine pubblico doveva essere assicurato dai Cinesi, ma era riconosciuto al di Nan-kow, a minaccia della destra avversaria.
Il piano giapponese prevedeva l'avanzata contemporanea di tre colonne: la prima ...
Leggi Tutto
L'antica città volsca, situata presso le estreme propaggini del M. Cairo, sul fiume Rapido, è stata ridotta durante gli scontri avvenuti nell'inverno 1943-44 (in modo particolare a causa del bombardamento [...] d'un gruppo di alloggi in muratura e a un solo piano per un centinaio di famiglie in una località più elevata della la sosta erano state riordinate le forze, attuate molte disposizioni di ordine tattico e logistico, spostato al Liri il limite fra le 2 ...
Leggi Tutto
'
(VI, p. 505; App. I, p. 251; II, i, p. 372; III, i, p. 214; IV, i, p. 241; V, i, p. 325)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
Nel 1998, secondo una stima, la popolazione belga [...] spostato il fuoco delle tensioni dal piano del conflitto fra le comunità linguistiche al piano economico, che di quel conflitto è in vigore il 17 febbraio 1994: in base al nuovo ordinamento sono state create un'assemblea che rappresenta le Fiandre e ...
Leggi Tutto
Niger
Alberta Migliaccio
Francesca Socrate
'
(XXIV, p. 813; App. III, ii, p. 267; IV, ii, p. 595; V, iii, p. 671)
geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Al censimento del 1988 [...] nel periodo 1980-85 la superficie annualmente perduta è risultata dell'ordine dei 50.000÷60.000 ha); sono in corso di una nuova fase nella vita politica del N., mentre sul piano sociale il paese rimaneva segnato da forti tensioni derivanti da ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
piano
pïano agg. – Che si riferisce a un pontefice di nome Pio: abito piano, altra denominazione dell’abito talare, reso obbligatorio da Pio IX (1792-1878) in tutte le circostanze; Ordine Piano, ordine equestre pontificio, istituito da Pio...