GORBAČËV, Michail Sergeevič
Adriano Guerra
Uomo politico sovietico, nato a Privol'noe (distretto di Krasnogvardejsk, regione di Stavropol') il 2 marzo 1931 da una famiglia contadina. Conseguita nel [...] della necessità di dar vita a un nuovo ordine internazionale passando dall'era del confronto, incompatibile con democratiche russe sconfissero i golpisti (isolati anche sul piano internazionale in seguito soprattutto al sostegno accordato a ...
Leggi Tutto
SILURO (App. II, 11, p. 828)
Giuseppe GALLUCCIO
Il s. durante la seconda guerra mondiale è stato impiegato su vastissima scala, dalle unità di superficie, dagli aerei e dai sommergibili. Ma già durante [...] e non solo, come è ovvio, in un piano orizzontale, ma anche nel piano verticale per consentire al s. di dirigersi sul che consentano all'arma di effettuare delle notevoli traiettorie aeree (dell'ordine dei 10.000-15.000 m) per portarsi nella zona ...
Leggi Tutto
VERDUN (A. T., 32-33-34)
Luchino FRANCIOSA
Heléne M. CASTELL BALTRUSAITIS
Raffaello MORGHEN
Adriano ALBERTI
*
Città e piazzaforte della Francia nord-orientale, capoluogo di circondario nel dipartimento [...] abbastanza fertile, è coltivato, in prevalenza, a cereali nel piano e nelle vallate e a viti in tutte le plaghe , ma calma ed umana, fece rinascere dovunque la fiducia e l'ordine. Dopo una settimana di lotta furiosa, i Tedeschi s'impadronirono il 4 ...
Leggi Tutto
Bombe per impiego terrestre. - Lo sviluppo delle bombe a mano e per lanciabombe durante la seconda Guerra mondiale è stato notevole; i moderni tipi si classificano in: a) bombe ad alto esplosivo per agire [...] quella ideale e spesso la costringono ad uscire dal piano verticale di puntamento e di lancio. In genere detriti è molto limitato dato che essi risultano animati di velocità iniziali dell'ordine di 100 ÷ 200 m. al secondo e hanno una gittata di 250 ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa nord-orientale. Secondo una stima del 2005 la popolazione dell'E. ammontava a 77.505.000 abitanti, quasi il doppio rispetto al 1970. [...] , entro il 2015, un ampliamento delle terre utili dell'ordine di 800.000 km2. Nel lungo periodo l'obiettivo è concentrazione di investimenti. L'incognita maggiore che grava su questi piani è se vi sia una adeguata disponibilità di risorse idriche, ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 226)
La Repubblica del Popolo di B.D. è una creazione politica, poiché i suoi confini non concludono uno spazio fisicamente o culturalmente unitario. Comunque la massima parte del territorio [...] non è nuovo a grandi catastrofi naturali: ultima in ordine di tempo, il violentissimo uragano che, nella primavera 1991 dell'India di porre il problema del controllo delle acque su un piano internazionale; con l'avvento del regime di V.P. Singh nel ...
Leggi Tutto
Con il termine comparativismo si intende l'attività di ricerca che si fonda sull'approccio comparativo allo studio di fenomeni distinti, separati gli uni dagli altri nel tempo e/o nello spazio. In alcuni [...] partecipazione a lotte operaie, o nella scelta di slogan e parole d'ordine (ma la differenza di genere è stata anche alla base di studi . Esiste invece un tipo di comparazione che proprio sul piano teorico si differenzia da quanto si è detto fin qui ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 314; App. IV, I, p. 722)
Il sistema difensivo europeo, che è restato per quarant'anni fermo alla contrapposizione dei due blocchi NATO-Patto di Varsavia, si è trovato nella necessità di adeguarsi [...] ormai sembra incontrare i favori di tutti.
Sul piano qualitativo, il problema maggiore deriva dal continuo progresso del −28%.
Si deve sottolineare come nelle trasformazioni ordinative e organiche intervenute si è cercato al massimo di non ...
Leggi Tutto
VIENNA (XXXV, p. 317)
Lucio GAMBI
Pietro MARAVIGNA
Ludovico GEYMONAT
Negli anni precedenti la seconda Guerra mondiale la città non ha avuto un forte sviluppo edilizio: solo il quartiere Favoriten (X [...] istituita dopo la caduta della monarchia per la tutela dell'ordine e del nuovo regime dal ministro socialdemocratico della Guerra, il governo austriaco si è assicurato con l'adesione al piano Marshall.
Il circolo di Vienna.
L'indirizzo filosofico ...
Leggi Tutto
VARESE (A. T., 24-25-26)
Giuseppe CARACI
Carlo Guido MOR
Costantino DEL FRATE
Capoluogo dell'omonima provincia, l'ultima in data (1927) tra le lombarde (ma già capoluogo del dipartimento del Verbano [...] . Il nucleo più antico della città, localizzato nel piano intermorenico tra Biumo Superiore e l'attuale giardino pubblico due che si conservano a Brera.
Il museo del santuario, ordinato dal prof. L. Pogliaghi, contiene cimelî storici e artistici dei ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
piano
pïano agg. – Che si riferisce a un pontefice di nome Pio: abito piano, altra denominazione dell’abito talare, reso obbligatorio da Pio IX (1792-1878) in tutte le circostanze; Ordine Piano, ordine equestre pontificio, istituito da Pio...