(XIII, p. 967; App. III, i, p. 553)
Gli aspetti tecnici e scientifici riguardanti la produzione e la distribuzione dell'e. elettrica sono stati trattati nell'ampia voce elettrica, energia del XIII volume [...] a quelli delle fonti tradizionali. Tra queste, un posto di primo piano spetta all'e. fotovoltaica, con circa 27 MW raggiunti nel termoelettrici, anche sotto la spinta delle preoccupazioni di ordine ambientale, superano i 35 miliardi di m³, seguiti ...
Leggi Tutto
Satelliti artificiali
Gaspare Galati
(V, iv, p. 647; v. satellite artificiale, App. III, ii, p. 670; IV, iii, p. 274)
Tecnologie del carico utile
In questi ultimi anni si è accentuata la tendenza, già [...] ottenendo, per gli utenti civili e fino a una cinquantina di km dalla stazione, errori residui dell'ordine di 5 m nel piano orizzontale (LADGPS, Local Area Differential GPS). Sistemi DGPS regionali (WADGPS, Wide Area Differential GPS), basati su una ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 818; App. II, I, p. 903; III, I, p. 591; IV, I, p. 760)
Fra le scienze che si occupano dei fenomeni della vita animale, la f. continua ad avere, consolidandola, una posizione di primo piano. Al [...] conto che il costo per lo sviluppo di un farmaco veramente ''nuovo'', dall'iniziale sperimentazione farmacologica alla registrazione, è dell'ordine di 50÷70 miliardi di lire, si capisce come le case farmaceutiche siano state e siano tuttora restie a ...
Leggi Tutto
(XV, p. 209; App. I, p. 588; II, I, p. 932; III, I, p. 608; IV, I, p. 783)
Fibre chimiche. - In questi ultimi anni le f. chimiche hanno conosciuto periodi di diversa fortuna: alcune sono diminuite d'importanza, [...] in plastica) disposti orizzontalmente, e che ruotano su piani sfalsati, tutti nello stesso senso, attorno ad assi il filato a più fasi di stiro. Con rapporti di stiro dell'ordine di 1÷30 si riescono a ottenere, per polietilene ad alta densità, ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 497)
Notevole è stato lo sviluppo dei m.c. in questi ultimi anni, specie di quelli con matrice polimerica che hanno potuto disporre di fibre con caratteristiche meccaniche elevate. Anche [...] multiple, ecc.), dalla loro distribuzione (disordinata, ordinata) o dalla loro preventiva trasformazione in tessuti. da ottenere prodotti con caratteristiche pressoché isotrope nel piano delle fibre.
Pultrusione: mentre nell'estrusione il materiale ...
Leggi Tutto
Nutrizione
Gianni Tomassi
(XXV, p. 85; App. IV, ii, p. 631; V, iii, p. 714)
L'alimentazione e la n. umana stanno acquistando sempre più importanza nella prevenzione di patologie di tipo cronico-degenerativo [...] Esistono però nei loro confronti diversi problemi di ordine nutrizionale e tossicologico in quanto, trattandosi di costo e dalle attrezzature necessarie per l'analisi.
Sul piano fisiologico si possono misurare nell'uomo vari parametri biochimici e ...
Leggi Tutto
ROBOTICA
Alessandro De Luca-Salvatore Monaco
La r. è quel settore delle scienze dell'ingegneria che ha per oggetto lo studio e la realizzazione dei robot. Il nome ''robot'' deriva da robota, termine [...] Gli organi di memorizzazione e di calcolo servono a definire il piano di lavoro del robot, dagli specifici movimenti che il robot del robot.
Il sistema di n equazioni differenziali del secondo ordine che regola la dinamica dei robot è non lineare, ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 485)
L'origine in Italia dell'industria calzaturiera risale alla fine del 19° secolo con l'introduzione a Venezia di macchine provenienti dagli USA, che ne detenevano il monopolio. Il decollo [...] calzaturiero, ancora prevalente, e raggiungeva in Italia un volume dell'ordine di 12 milioni di paia l'anno, ben poca cosa 10% per c. in pelle con il varo di un piano di coordinamento e di sostegno che riunisca conciatori, accessoristi, fabbricanti ...
Leggi Tutto
Con tale espressione si intende indicare una vasta e varia gamma di industrie interessate al trattamento dei cibi. In genere la materia prima, derivante direttamente dall'agricoltura, viene trasformata [...] anche qualche notizia sui progressi più significativi di ordine tecnologico.
1. Industrie interessate ai derivati per la tutela alimentaristica, hanno portato ad un'importanza di primo piano il problema delle frodi alimentari, in tutti i paesi del ...
Leggi Tutto
(v. motore, XXIII, p. 976; aeromotore, App. II, I, p. 33; elettrica, energia, App. II, I, p. 829; e in questa Appendice)
L'e. e., cioè l'energia contenuta nelle masse d'aria che si muovono in senso orizzontale [...] taglia prodotte in piccola serie si ha a fine 1991 un costo dell'ordine di 2÷2,5 milioni di lire per kW installato ''chiavi in mano , ma sulla variazione dell'angolo d'imbardata.
Il Piano Energetico Nazionale (PEN) dell'agosto 1988 prevede contributi ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
piano
pïano agg. – Che si riferisce a un pontefice di nome Pio: abito piano, altra denominazione dell’abito talare, reso obbligatorio da Pio IX (1792-1878) in tutte le circostanze; Ordine Piano, ordine equestre pontificio, istituito da Pio...