L’abuso del diritto nella disciplina dei contratti
Claudio Scognamiglio
La stagione presente del diritto dei contratti, inserita appieno nella dinamica della complessità propria della società contemporanea, [...] corso nonostante il recesso abusivo.
La ricostruzione sul piano rimediale della teorica dell’abuso del diritto si ’apporto della giurisprudenza di legittimità nella fase attuale del nostro ordinamento assunto dalla sent. Cass. 21.5.2009, n. 10741 ...
Leggi Tutto
Giuseppe Santoro-Passarelli
Abstract
La voce mette in evidenza i significati giuridici del termine "flessibilità", per passare all'esame della funzione svolta dal legislatore, dalla giurisprudenza e [...] appare pienamente legittimata non soltanto da specifiche norme, ma su un piano più generale, con riferimento al contratto aziendale, dall'art. 8 lascia alle parti l’iniziativa in ordine all’effettiva stipulazione di questi particolari contratti ...
Leggi Tutto
Maria Beatrice Mirri
Abstract
In questa voce sono esaminate la corruzione in atti giudiziari e l’istigazione alla corruzione, tra le novità più rilevanti della riforma del 1990, mentre la l. n. 190/2012 [...] caso portato al suo esame, pur accettabile sul piano della formale correttezza giuridica, soffre comunque dell’inquinamento potessero rimanere impuniti, ex art. 115 c.p. in ordine alla istigazione non accolta, fatti tendenti ad insidiare il senso ...
Leggi Tutto
Alberto Massera
Abstract
L’analisi verte sulla complessa e variegata esperienza dello “Stato imprenditore” in Italia, non senza riferimenti alla dimensione comparativa, e sulle prospettive di operatività [...] concorrere alla produzione di esiti concreti sul piano delle realizzazioni dell’intervento “diretto” dei
D’altro canto, già nella seconda parte della vigenza dell’ordinamento a governo fascista aveva ripreso slancio, accanto agli altri modelli ...
Leggi Tutto
Roberto Cordeiro Guerra
Pietro Mastellone*
Abstract
L’evasione fiscale è il comportamento antigiuridico per eccellenza nel diritto tributario e si sostanzia nel parziale o totale occultamento della [...] n. 66), 4).
Da ultimo, ma non certo per ordine di importanza, l’iniquità sociale e redistributiva generata dall’evasione fiscale ricadute in termini di distorsione della concorrenza, ma anche sul piano dei diritti umani, posto che gli Stati – come ...
Leggi Tutto
Novità sull’espropriazione forzata
Franco De Stefano
Il contributo esamina l’ennesimo intervento riformatore del processo esecutivo operato, dopo il d.l. 12.9.2014, n. 132, con il d.l. 27.6.2015, n. [...] di composizione della crisi o proponendo loro un piano del consumatore.
È la sollecitazione al debitore 591 c.p.c. e 173 quinquies disp. att. c.p.c.
Fin dall’ordinanza di vendita, il giudice fissa, oltre al prezzo base, la «offerta minima»; l’offerta ...
Leggi Tutto
Felice Testa
Abstract
I diritti di informazione e consultazione, strumento di protezione degli interessi collettivi dei lavoratori, hanno ad oggetto la tutela della conoscenza dei fatti che incidono [...] , appendice IV, 1983, 196 ss.; significati che, poi, sul piano dei rapporti interprivati, assumono la valenza giuridica di obblighi, di oneri, cui lo stesso diritto del lavoro in generale è tutto ordinato, è perché quella tutela, più che mai ora, ...
Leggi Tutto
Novità in materia di confisca
Tommaso Trinchera
Nel corso del 2014, l’istituto della confisca è stato al centro dell’attenzione, sia da parte della giurisprudenza, come dimostrano le numerose pronunce [...] ’amministratore agisce come effettivo titolare.
Sul piano del diritto positivo, osservano le Sezioni n. 9678.
15 Cass. pen., ord. 12.12.2013, n. 7289. Sull’ordinanza di rimessione, si vedano altresì i commenti di Maugeri, A.M., La confisca allargata: ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Ripensare il mondo. Le provvisorie lezioni dell'11 settembre
11 settembre
Negli Stati Uniti quattro aerei di linea vengono dirottati da terroristi e portati a colpire, in una successione [...] le nazioni. E richiede che esse lascino il campo a un nuovo ordine di cose, in cui le sole domande siano: "È legittimo?, " si sono manifestate in paesi fra i più avanzati sul piano economico e tecnologico, in nome di ideologie caratterizzate da ...
Leggi Tutto
Francesco Padovani
Abstract
In materia tributaria i dividendi distribuiti ricevono lo stesso trattamento fiscale di una moltitudine di situazioni nelle quali si assume distribuita o, comunque, retrocessa [...] imposta. La previsione risponde alla finalità di definire un ordine nella distribuzione del patrimonio sociale, evitando quindi che la e di tassare il passaggio verticale degli utili dal piano IRES a quello IRPEF. Queste considerazioni inducono a ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
piano
pïano agg. – Che si riferisce a un pontefice di nome Pio: abito piano, altra denominazione dell’abito talare, reso obbligatorio da Pio IX (1792-1878) in tutte le circostanze; Ordine Piano, ordine equestre pontificio, istituito da Pio...