Le riforme introdotte dalla legge n. 69 del 2015
Vincenzo Mongillo
A meno di tre anni dalla riforma “di sistema” del 2012 (l. n. 190), la l. n. 69 del 2015 ha ulteriormente irrobustito l’apparato repressivo [...] incerta21. Evidente è invece la logica efficientistica, sul piano probatorio, che l’ha ispirata: incentivare le denunce . 29.9.2000, n. 300.
33 Così, anche nel nostro ordinamento, è punito solo il corruttore in ipotesi di corruzione di funzionari di ...
Leggi Tutto
Guerra, aspetti strategici
CCarlo Jean
di Carlo Jean
Guerra, aspetti strategici
sommario: 1. La rivoluzione negli affari di sicurezza. 2. La natura della strategia. 3. Le dimensioni della strategia. [...] somma zero' e le superpotenze intervenivano per mantenere l'ordine nelle rispettive aree di influenza, oppure per delimitare i non si esaurisce in una sola decisione sviluppata in un piano operativo; essa è piuttosto un 'processo' fatto di azioni ...
Leggi Tutto
Il Protocollo d’intesa e la sentenza sull’art. 19 st. lav.
Mariella Magnani
Nel quadro delle nostre relazioni industriali è recentemente intervenuto il Protocollo d’intesa del 31.5.2013 tra Confindustria [...] Consulta, che ha interrotto una lunga stagione di agnosticismo della giustizia costituzionale in ordine all’art. 19 l. n. 300/1970. A ciò deve aggiungersi comma, Cost. per il contrasto che, sul piano negoziale, ne deriva ai valori del pluralismo e ...
Leggi Tutto
Elena Boghetich
Abstract
Il trasferimento d’azienda, o di suo ramo, è vicenda che involge in via diretta sia l’impresa sia i suoi lavoratori. La disciplina di questo fenomeno è essenzialmente rappresentata [...] collettivo del datore di lavoro, agisce sul piano dei rapporti individuali con la stessa efficacia di parteciparvi in modo informato (Cass., 13.2.2013, n. 3537). In ordine ai destinatari, la comunicazione prevista dall'art. 47, co. 1, della l ...
Leggi Tutto
Arianna Visconti
Abstract
La tutela penale del patrimonio culturale sta vivendo una fase di tendenziale espansione. Vengono qui analizzate sia la situazione di diritto interno, come consolidatasi a [...] dall’altro, di rendere sufficiente, sul piano soggettivo, la semplice conoscibilità del valore , lett. a, 174, 175, lett. a), o ancora dalla violazione di prescrizioni, ordini o ingiunzioni della p.a. competente (così negli artt. 169, co. 2, 171, ...
Leggi Tutto
Informatica giuridica
Mario G. Losano
L'evoluzione dell'informatica giuridica
L'informatica giuridica studia l'applicazione degli elaboratori elettronici al diritto, insieme con i presupposti e le conseguenze [...] parole, si aggiungono a quelle (già esistenti in ogni ordinamento) sul risarcimento del danno, sull'obbligo di fedeltà del insufficienti, consentendo la copia del programma protetto.
Sul piano teorico si è discusso se i programmi dovessero essere ...
Leggi Tutto
Riforme per il processo civile: il d.l. n. 132/2014
Antonio Carratta
Pasquale D'Ascola
Il contributo si sofferma, in particolare, sul nuovo “cantiere” per le riforme del processo civile, che è stato [...] . 11.8.2014, n. 114, il quale, sempre sul piano più squisitamente organizzativo degli uffici giudiziari, istituisce il cd. Ufficio per orale ex art. 281 sexies, senza dimenticare le pur disusate ordinanze di cui agli artt. 186 bis, ter e quater.
La ...
Leggi Tutto
Tipologie di lavoro subordinato
Stefano Giubboni
Il contributo analizza le disposizioni che l’art. 1 della l. 28.6.2012, n. 92 dedica al riordino delle tipologie contrattuali (flessibili e speciali) [...] organizzazioni sindacali comparativamente più rappresentative sul piano nazionale il compito di prevedere, in divieto di regresso generalizzato del livello di tutela garantito dall’ordinamento nazionale).
17 Quelle di cui alle precedenti lettere e) ...
Leggi Tutto
Cesare Cavallini
Abstract
Introdotto nell’ordinamento con gli artt. 34-37 d.lgs. 17.1.2003, n. 5, in attuazione della delega contenuta nell’art. 12, l. 3.10.2001, n. 366, e sopravvissuto all’abrogazione [...] manifestazione di volontà da parte di tutti i soci (anche) in ordine alla scelta di devolvere in arbitrato le liti societarie (v. art col produrre anche un effetto positivo sul piano della salvaguardia dell’efficienza delle posizioni assembleari di ...
Leggi Tutto
Accesso alla dirigenza e cittadinanza
Annamaria Angiuli
Investita dell’esame di questioni di massima inerenti alla legittimità dell’ammissione di candidati di Paesi UE privi della cittadinanza italiana [...] trattazione e decisione anche per aspetti non espressamente contenuti nella sentenza-ordinanza di rimessione e nondimeno meritevoli di esser considerati ex officio dalla stessa A.P. Sul piano degli effetti, l’A.P. risolve in modo definitivo la ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
piano
pïano agg. – Che si riferisce a un pontefice di nome Pio: abito piano, altra denominazione dell’abito talare, reso obbligatorio da Pio IX (1792-1878) in tutte le circostanze; Ordine Piano, ordine equestre pontificio, istituito da Pio...