Patrimonio monumentale e artistico
Oreste Ferrari
di Oreste Ferrari
Patrimonio monumentale e artistico
sommario: 1. La crisi del concetto di patrimonio artistico nella sua genesi storica. 2. L'attuale [...] Italia o il Regno Unito, dove il problema di un ordinamento regionale - pur nella diversa concezione amministrativa della Regione - culturale (v. Emiliani, Dal museo..., 1974).
Sul piano pratico ciò si è tradotto in due distinti momenti. Un ...
Leggi Tutto
Rosanna De Nictolis
Abstract
La voce esamina la problematica dell’ambito di estensione della giurisdizione ordinaria alle controversie in cui sia coinvolta un’amministrazione pubblica. A tal fine, dopo [...] vi è esercizio di funzione pubblica e, pertanto, la pubblica amministrazione si trova sullo stesso piano degli altri soggetti dell’ordinamento e risponde davanti al giudice ordinario (per l’inadempimento e per l’illecito extracontrattuale).
Laddove ...
Leggi Tutto
Tipologie contrattuali nell’area del lavoro autonomo
Tiziano Treu
Il contributo analizza il riordino delle tipologie contrattuali con riferimento all’area del lavoro autonomo alla luce della l. 15.6.2015, [...] funzionalizzazione della contrattazione per delega e che sul piano pratico può orientare i sindacati a dar vita segnalata fin dagli scritti fondamentali di Pedrazzoli, M., Lavoro sans phrase e ordinamento dei lavori, in Riv. it. dir. lav., 1998, I, ...
Leggi Tutto
Le misure del Governo Letta
Tiziano Treu
Il contributo analizza le linee generali del cd. Decreto Lavoro (d.l. 28.6.2013, n. 76 conv. con modificazione in l. 9.8.2013, n. 99), sottolineandone il carattere [...] di tale regolazione sono il test principale di come l’ordinamento regola l’uso della flessibilità in entrata, di cui il cit., 55 ss.
11 Rilievo comune: cfr. Tiraboschi, M., Un piano per il lavoro e senza un progetto, in Interventi urgenti, Adapt, cit ...
Leggi Tutto
ARTIGIANI
Bartolomé Bennassar e Mauro Ridolfi
Storia
di Bartolomé Bennassar
Introduzione
Qualunque sia la definizione di artigianato che si voglia considerare, due fatti sembrano innanzitutto incontestabili: [...] controllo del muhtasib e dei suoi collaboratori, funzionari che mantengono l'ordine nei mercati e nei suk, verificano i pesi e le misure e culturalmente degna di protezione, implica sul piano economico-tecnico il riconoscimento dell'autonomia del ...
Leggi Tutto
DONÀ (Donati, Donato), Girolamo
Paola Rigo
Appartenente al ramo "dalle Rose" della nobile famiglia veneziana, nacque da Antonio di Andrea e da Lucia di Bernardo Balbi prima del 1457: aveva infatti diciotto [...] 96,11): così annuncia l'elezione di Giulio II, che certo riporterà l'ordine a Roma devastata da una selva d'armati e tormentata dal pericolo di scisma; - e totale proprio perché rivendicata sul piano della competenza e preparazione teologica - dalla ...
Leggi Tutto
Le strutture commerciali
Gerhard Rösch
Venezia fu un porto tutt'altro che franco. Una quantità incontrollabile di norme ne regolava e guidava la vita commerciale, nell'epoca fiorente della sua storia. [...] vitale di questa città retta da mercanti, cosicché l'intero ordinamento statale era in qualche modo coinvolto nel commercio: la politica assieme ai mercanti e al nauclerius. Su questo piano il secolo XIII evidenzia un mutamento fondamentale. Nel ...
Leggi Tutto
Guido Clemente di San Luca
Abstract
Viene descritto l’apparato strutturale della Pubblica Amministrazione in Italia, che si presenta come un quadro molto complesso: declinata al singolare l’espressione [...] In secondo luogo, va precisato che il tema verrà trattato, non sul piano della teoria generale della scienza dell’organizzazione, bensì con riferimento all’ordinamento positivo italiano, guardando cioè a come effettivamente si presenta l’apparato ...
Leggi Tutto
Violazione della concorrenza e tutela risarcitoria
Renato Rordorf
Col d.lgs. 19.1.2017, n. 3, è stata recepita la direttiva 2014/104/UE in tema di risarcimento del danno per violazione della disciplina [...] l’attività giurisdizionale, superando la tradizionale separatezza dei rispettivi piani. Il tutto, naturalmente, in un’ottica (pur sempre relativa) di armonizzazione dei diversi ordinamenti giuridici degli Stati membri, tanto più necessaria in un ...
Leggi Tutto
Vedi Nuovi sviluppi in materia di legalita penale dell'anno: 2017 - 2018
Nuovi sviluppi in materia di legalità penale
Francesco Viganò
Il principio di legalità in materia penale – nei suoi corollari [...] , da parte della Cassazione, di poteri che – in un ordinamento basato su di un controllo di costituzionalità accentrato delle leggi – spettano unicamente alla Corte costituzionale?
Sul piano dei principi, chi scrive ha più volte sostenuto – sulla ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
piano
pïano agg. – Che si riferisce a un pontefice di nome Pio: abito piano, altra denominazione dell’abito talare, reso obbligatorio da Pio IX (1792-1878) in tutte le circostanze; Ordine Piano, ordine equestre pontificio, istituito da Pio...