ROTTWEIL
N.M. Zchomelidse
(lat. Arae Flaviae; Rotuvilla nei docc. medievali)
Città della Germania situata nel Baden-Württemberg meridionale, in corrispondenza di un'ansa del Neckar su un altopiano già [...] Michael a Schwäbisch Hall (portata a termine nel 1156). I tre piani inferiori di epoca gotica, a pianta quadrata (m 12 × 12 favorita dall'ultimo degli svevi Corradino, una fondazione dell'Ordine domenicano, con convento e chiesa posti tra il lato ...
Leggi Tutto
BENEDETTO di Aniane, Santo
P. Skubiszewski
Monaco benedettino di origine visigota (750-821 ca.). Figlio del conte di Maguelone, B. apparteneva per nascita all'élite della Septimania, legata da rapporti [...] le forme di arredo liturgico in base a considerazioni di ordine teologico. In ogni caso, alla sua attività riformatrice corrisponde (Cluny I e II, chiese della Congregrazione di Hirsau).Il piano di San Gallo (San Gallo, Stiftsbibl. 1092) viene di ...
Leggi Tutto
GUGLIELMO, Fra
A.R. Calderoni Masetti
Architetto e scultore pisano, appartenente all'Ordine domenicano (Chronica antiqua, 1848) e attivo a partire dalla seconda metà del sec. 13° principalmente in Toscana [...] sembra essere stato stretto collaboratore: l'Approvazione dell'Ordine e le Storie di Reginaldo nel lato posteriore; soluzione decorativa dilaga però su alcuni elementi in primo piano, segnatamente sui libri che vengono bruciati nella Prova ...
Leggi Tutto
FONTENAY, Abbazia di
T. N. Kinder
(lat. Fontanetum)
Seconda abbazia filia della cistercense Clairvaux, situata nella regione francese della Borgogna (dip. Côte-d'Or) e anticamente appartenente alla [...] interventi operati nel 1459, a seguito di un incendio. Al piano terreno della stessa fabbrica monastica si affacciano in successione la un doppio registro di monofore inserite in un articolato ordine di colonne applicato a parete ed era coperto ...
Leggi Tutto
Luigi Prestinenza Puglisi
Le città diventano verdi
Da qualche anno la questione ambientale ha assunto una particolare rilevanza a causa dei sempre più numerosi conflitti generati dalle difficoltà di approvvigionamento [...] Frigerio sta puntando sulla slow architecture. Renzo Piano ha in corso di completamento un grattacielo a gli insetti e gli uccelli impollinatori apportano all’agricoltura vantaggi dell’ordine di 500 miliardi di euro; che il fatto di abitare vicino ...
Leggi Tutto
BEAUGENCY
E. Vergnolle
(lat. Balgentiacum)
Città della Francia centrosettentrionale (dip. Loiret) situata sulla riva nord della Loira tra Orléans e Blois, già abitata in epoca celtica e divenuta stazione [...] comportarono il crollo di tutte le strutture interne. Il piano superiore e il suo coronamento sono quasi completamente scomparsi. da un ordine di arcate aperte al culmine delle navatelle e del deambulatorio. L'alzato a tre ordini del presbiterio e ...
Leggi Tutto
ORVAL, Abbazia di
V. Santoleri
Abbazia cistercense del Belgio sudorientale, nella regione delle Ardenne, situata presso la località omonima.La sede di O. si trova al confine con la Francia, fra la Champagne [...] Anche l'alzato rispetta in linea di massima il c.d. piano bernardino; tanto le sei campate che scandiscono la navata centrale come codici miniati - per lo più nello stile monocromo tipico dell'Ordine - sono conservati anche nella bibl. di O. (Załuska, ...
Leggi Tutto
ARBROATH
R. Fawcett
Abbazia di.Complesso monastico nella contea di Angus, nella Scozia orientale, fondato nel 1178 da Guglielmo il Leone, per i monaci dell'Ordine tironense che si erano insediati in [...] 13° secolo. La terminazione orientale dell'abbazia, aperta da ordini sovrapposti di tre finestre, mostra legami, mediati dalla cattedrale tra la coppia di torri a O, che presentavano al piano inferiore un elaborato motivo di arcate cieche, è posta un' ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
piano
pïano agg. – Che si riferisce a un pontefice di nome Pio: abito piano, altra denominazione dell’abito talare, reso obbligatorio da Pio IX (1792-1878) in tutte le circostanze; Ordine Piano, ordine equestre pontificio, istituito da Pio...