. Generalità. - Problema centrale nell'a. e. è quello delle relazioni esistenti tra a. statica e dinamica. Peraltro questi termini, come accade anche in altri casi e in altre discipline, in cui s'impiegano [...] offerta rappresentate su un diagramma cartesiano con il prezzo in ordinata e la quantità in ascissa). D'altra parte, e realizzando il plusvalore, ma in ogni crisi il trend viene di nuovo toccato, e perciò ogni crisi è più grave della precedente), da ...
Leggi Tutto
VOLO
Luigi Di Giorgio
(XXXV, p. 552; App. III, II, p. 1114; IV, III, p. 844)
Trasporto civile supersonico e ipersonico (in inglese: HSCT, High Speed Commercial Transport). − È il trasporto realizzato [...] Mach in regime supersonico. Ciò è dovuto a una nuova forma di resistenza aerodinamica generata dal concentrarsi delle onde di turboreattori ausiliari che assicurino la propulsione fino a velocità dell'ordine di Mach 3, al di là delle quali, una volta ...
Leggi Tutto
(XII, p. 59; App. I, p. 491; II, i, p. 736; III, i, p. 457; IV, i, p. 556; V, i, p. 781)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
C. continua a rappresentare una realtà per molti versi atipica [...] 'istruzione e della sanità) permangono gravi problemi d'ordine economico (v. oltre), nonostante le timide riforme vide rinnovare regolarmente la clausola della nazione più favorita). Una nuova crisi tra L'Avana e Washington scoppiò nell'estate 1994, ...
Leggi Tutto
Il settore industriale farmaceutico nel suo assieme comprende le attività relative alla ricerca, produzione e vendita di sostanze farmacologicamente attive, sintetiche o estrattive, di formulazioni farmaceutiche [...] alle moderne tecnologie per la ricerca e la produzione di nuovi farmaci.
Il consumo di farmaci pro capite è molto variabile 8 ai 15 anni, con un costo globale del progetto dell'ordine di varie decine di miliardi di lire. Attualmente la maggior parte ...
Leggi Tutto
MAIS (XXI, p. 970; App. II, 11, p. 252)
Francesco CRESCINI
Basilio DESMIREANU
Durante il decennio 1950-59, la superficie coltivata a m. nel mondo ha subìto relativamente pochi e non sostanziali mutamenti. [...] dire ancora sconosciute, sono le cause d'ordine genetico che potenziano il fenomeno dell'eterosi, figurano tra i principali fornitori di "mais altro". Col 1955 appare un nuovo fornitore, l'Unione Sudafricana, per tutt'e due le varietà di mais. ...
Leggi Tutto
NIGERIA (XXIV, p. 814; App. I, p. 898; II, 11, p. 407; III, 11, p. 267)
Carlo Da Pozzo
Salvatore Bono
Daniela Primicerio
Stato federale, indipendente dal 10 ottobre 1960, nel 1961 incorpora la regione [...] stati confederati e ha creato un distretto federale ove sorgerà la nuova capitale Abuja.
Lingua ufficiale è l'inglese; il tasso di pregiata, viene estratto da cinque compagnie multinazionali (nell'ordine Shell-BP, Mobil, Gulf, Agip-Phillips, Elf), ...
Leggi Tutto
LONDRA
Anna Bordoni
Heleni Porfyriou
(XXI, p. 448; App. II, I, p. 230; IV, I, p. 358)
La capitale del Regno Unito, con gli attuali 6.775.000 ab., costituisce una delle prime città d'Europa e tra i [...] of London Authority, che si sforza di mettere ordine in un'organizzazione complessa e conflittuale. Le o l'area circostante Paternoster Square) in modo da poter rispondere alle nuove esigenze di spazio e di qualità urbana. A partire dal 1985, ...
Leggi Tutto
(XI, p. 646; App. II, I, p. 707)
La trattazione di questa voce nell'Enciclopedia rispecchia con buon grado di fedeltà quali fossero le principali valenze attribuite alla c. dalla cultura ufficiale ai primi [...] ) che sussista o sopravvenga una necessità d'ordine economico, che cioè condizioni di sovrappopolamento rendano per es. con opere di bonifica. È poi possibile che il nuovo popolo rivierasco vada orientandosi anche verso il mare, a misura che si ...
Leggi Tutto
Con questa espressione s'indica un'economia il cui principio unitario non consista nell'incontro naturale delle iniziative dei singoli, bensì nel coordinamento delle iniziative singole secondo un piano [...] . Liberatasi prima degli altri paesi dal regime di guerra, essa veniva fin dal 1917 ponendo le basi del nuovoordinamento socialista ispirato alle dottrine di Marx e di Lenin. Il concetto di economia programmatica implicito in queste teorie veniva ...
Leggi Tutto
SOMALIA (XXXII, p. 99; App. II, 11, p. 860; III, 11, p. 773)
Lanfranco Ricci
Salvatore Bono
Popolazione. - Nelle statistiche concernenti la popolazione della S. si nota un divario rilevante fra calcoli, [...] migliore nutrimento, alle maggiori possibilità di acqua offerta da nuovi pozzi e serbatoi e al controllo delle malattie; nel ), accompagnata da un prontuario contenente i toponimi in ordine alfabetico, con rinvio alla carta; la redazione della ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
ordinamento
ordinaménto s. m. [der. di ordinare]. – 1. L’atto di ordinare; operazione, o complesso di operazioni, di attività, di interventi, mediante cui si dà ordine, cioè regolare disposizione, assetto, funzionamento a qualche cosa: o....