Popolazione. - Dall'ultimo censimento, che si tenne nel 1946, risultò una popolazione complessiva di 450.114 abitanti; secondo la stima più recente, calcolata nel 1957, la popolazione dell'isola era di [...] principali centri dell'isola. Nell'elenco che segue sono espressi nell'ordine i dati relativi al 1946 e al 1956: Nicosia, 34. ha ottenuto l'indipendenza il 16 agosto 1960. La nuova repubblica dovrà concludere trattati di alleanza difensiva con la ...
Leggi Tutto
All'inizio del 1960 il primo ministro britannico, H. Macmillan, cercò di rivitalizzare e rilanciare con una serie di viaggi, nell'Asia, in Oceania e negli ex-possedimenti africani, la coesione tra gli [...] anche il Pakistan nel suo lungo confronto con l'India. Un elemento nuovo è costituito dal dinamismo del premier canadese Trudeau, che progressivamente assume un ruolo di prim'ordine nell'area del Pacifico e più tardi anche in quella caraibica; il ...
Leggi Tutto
Ingegneria gestionale
Agostino La Bella
L'i. g. costituisce un vasto corpo disciplinare che caratterizza il moderno approccio ingegneristico ai problemi di organizzazione e gestione di imprese e sistemi [...] ingegneristica, di produzione snella, just in time, circoli di qualità, difetti zero. Flessibilità è divenuta la nuova parola d'ordine nella progettazione e gestione dei sistemi produttivi e, più in generale, delle organizzazioni. Il bisogno di ...
Leggi Tutto
MOTOVEICOLO
Antonio Rovelli
(App. III, II, p. 174; IV, II, p. 532; v. anche motocicletta, XXIII, p. 947; App. II, II, p. 356)
Gli anni Ottanta hanno visto il consolidamento, fino a sfiorare il monopolio, [...] quattro grandi aziende produttrici di m., che, in ordine d'importanza, controllano l'intero mercato: Honda, Yamaha tal fine ha privilegiato il design e gli accostamenti di colori nuovi e arditi, conquistando una buona fetta di mercato e diventando ...
Leggi Tutto
Niger
Alberta Migliaccio
Francesca Socrate
'
(XXIV, p. 813; App. III, ii, p. 267; IV, ii, p. 595; V, iii, p. 671)
geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Al censimento del 1988 [...] nel periodo 1980-85 la superficie annualmente perduta è risultata dell'ordine dei 50.000÷60.000 ha); sono in corso di attuazione et sociale-Rahama.
La prima iniziativa di Ousmane e del nuovo governo guidato da M. Issoufou fu rivolta alla questione dei ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 535; App. II, i, p. 490; III, i, p. 295; IV, i, p. 342; V, i, p. 467)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione
Nel periodo compreso tra l'ultimo censimento (1987) e il 1998, [...] e istituire un calendario elettorale, che consentisse ai nuovi partiti politici di organizzarsi, provocò, nel corso del 1991, nuove ondate di proteste duramente represse dalle forze dell'ordine. In risposta a una campagna di disobbedienza civile ...
Leggi Tutto
INDOCINA (XIX, p. 112; App. I, p. 727)
Luigi MONDINI
Mario TOSCANO
Luigi MONDINI
Indocina francese. - Popolazione. - Dal censimento 1936 risultavano 23.030.000 ab. (densità: 31,1 ab. per kmq.), e cioè: [...] 1947, e verso la fine dell'anno le truppe francesi al comando del gen. Valluy erano nuovamente riuscite a controllare la situazione, ristabilendo la calma e l'ordine (v. anche viet-nam, in questa App.).
Bibl.: A. Gaudel, L'Indochine française en face ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 806)
L'importanza della f. l. nel contesto della finanza pubblica complessiva è provata dalla spesa degli enti pubblici territoriali che già nel 1985 è stata pari al 29% della spesa complessiva [...] redditi − è anch'essa accertata e riscossa direttamente dallo stato. In ordine all'imposta locale sui redditi deve tuttavia aggiungersi che, per effetto del il 1990, prevedeva l'istituzione di una nuova imposta sul valore dei fabbricati e delle aree ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo una stima del 1971, la popolazione boliviana ammontava a 5.062.000 abitanti, saliti a 5.190.000 nel 1972. Il coefficiente medio d'incremento annuo della popolazione, per il periodo [...] la guerriglia, che diede filo da torcere alle forze dell'ordine appositamente addestrate negli SUA. In una di queste azioni antiguerriglia minatori, dall'aviazione e dagli studenti.
Il nuovo governo parve avviato sulla stessa linea di quello ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo il censimento del 1955 la popolazione della Danimarca era di 4.448.401 ab., presentando un aumento dal censimento precedente (1945) di 403.169 unità; nell'ultimo secolo la popolazione [...] S. U. A.; questi paesi figurano nel medesimo ordine nella graduatoria delle importazioni. I valori degli scambî con contributo delle banche e della banca centrale, è stato creato un nuovo istituto finanziario, che ha lo scopo di assistere le imprese ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
ordinamento
ordinaménto s. m. [der. di ordinare]. – 1. L’atto di ordinare; operazione, o complesso di operazioni, di attività, di interventi, mediante cui si dà ordine, cioè regolare disposizione, assetto, funzionamento a qualche cosa: o....