Israel Joshua SingerLa nuova RussiaTraduzione di Marina MorpurgoCon una Nota di Francesco M. CataluccioA cura di Elisabetta ZeviMilano, Adelphi, 2024 Nel 1926, quando lo scrittore polacco Israel Joshua [...] quel processo che porterà lo slancio rivoluzionario bolscevico che aveva condotto un territorio assai vasto a un nuovoordine politico e sociale ad affievolirsi per lasciare spazio all'irrigidimento burocratico, non privo di lati oscuri e dispotici ...
Leggi Tutto
Il dodicesimo uomoUn po’ come accadeva a Pompei nei giorni precedenti alla tragica eruzione del Vesuvio, ancora oggi i gruppi ultras calcistici si identificano immediatamente grazie ai colori. Se allora [...] vita in uno scontro con ultras avversari o con le forze dell’ordine, allora il suo nome e la sua effigie restano parte integrante della e allora vengono applauditi per qualche minuto, poi di nuovo ingiuriati dopo una pausa. È in fondo un gioco delle ...
Leggi Tutto
Proseguiamo il viaggio tra i suffissi dei cognomi italiani con alcune curiosità su terminazioni particolari. Perché numerosi cognomi tipicamente lombardi terminano in -aghi?-ago è il suffisso prediale [...] in o. I cognomi più frequenti di questo tipo sono, nell’ordine, Porcu, Cossu, Puddu, Mereu, Frau, Marongiu, Orrù, Canu, Molise22 Ludonomastica: giocare coi nomi23 Cognomi da mestieri dei «nuovi italiani»24 Ma come ci siamo chiamati nel corso dei ...
Leggi Tutto
Partirei dalle paludi di Cabras, i quaranta chilometri di costa, l’armonia feroce tra acqua e terra da dove proviene Michela Murgia. Mare, stagno, paludi, spiagge, rocce. Non c’è mai uno scrittore che [...] la neoplasia che le viene riscontrata e che il medico definisce «la nuova formazione di cellule sul rene». Ma se il cancro in coreano è il cibo da una sola o da tutte, senza un ordine preciso. Potevo svuotarle in colpo solo o consumarle a tappe ...
Leggi Tutto
Qual è il ruolo della burocrazia nella costruzione del lessico in una società dominata dal totalitarismo? Per quel che riguarda l’Italia, in quale misura il gergo burocratico usato dai funzionari delle [...] di Amministrazione e tra il personale di ogni ordine e grado comunque dipendente dalla Vostra Azienda esistono la cittadinanza italiana». Poco dopo, sempre nel 1939, nuove disposizioni antiebraiche costrinsero Leo Samuele Olschki a vendere la ...
Leggi Tutto
Per quanto marginale, soprattutto se paragonato al ruolo dell’inglese, del francese e dello spagnolo (si vedano i contributi di Rati, Piro e Vinciguerra in questa rubrica) o, per tutt’altro verso, al lascito [...] settembre successivo, a p. 4; così la voce Velocipide nel Nuovo dizionario universale tecnologico [tradotto dal francese], tomo XIV [1836], p può ritenersi in nessun modo esaustiva, almeno per due ordini di motivi.Non è raro, innanzitutto, il caso di ...
Leggi Tutto
Per la stesura di questo breve articolo, mi sono aggrappato a due specifiche frasi che mi hanno fatto da guida nell’elaborazione del mio pensiero e che hanno definito anche il titolo dello stesso. Cercherò [...] che è reale, per la sua naturale appartenenza all’ordine delle cose, è poroso, permeabile e, soprattutto, di modificare la nostra percezione e aprire a nuovi spazi di pensiero e a nuove prospettive riguardo un evento all’apparenza banale, ...
Leggi Tutto
PremessaIl doppiaggio cinematografico ha una lunga tradizione in Italia, sia sotto la spinta del fascismo, che non tollerava dialoghi stranieri sul grande schermo sottotitolati in italiano, sia per effetto [...] i cinefili più appassionati preferiscono i sottotitoli e le nuove piattaforme (Netflix, Amazon Prime, Hulu ecc.) propongono travestistaLa voce della madre schernisce Norman che tenta di darle degli ordini: «I am sorry, boy, but you do manage to look ...
Leggi Tutto
Ci sono due importanti voci letterarie, impegnate a testimoniare le atrocità naziste, che presentano tratti curiosamente speculari: Primo Levi e Luce d'Eramo partono da vicende esistenziali quasi opposte, [...] parte memoriale, cambia persona, dalla prima, alla terza, poi di nuovo prima; il tempo verbale è al presente, volge al passato, poi era un'altra realtà ma soltanto un'esasperazione inaudita dell'ordine di fuori. Levi:[...] fra il Lager e queste ...
Leggi Tutto
Che ci fa un copywriter in libreria? Quello che ci fa chiunque? Anche, ma non solo. Un copywriter, in libreria, sogna. Vorrebbe pubblicare. Un saggio, un romanzo. Proprio lui che è ossessionato dalla scrittura [...] di una importante multinazionale della comunicazione, non nuovo a esperienze letterarie. Il suo ultimo lavoro, lingua, l’aria che ti pizzicava le guance ti faceva ridere.L’ordine che ho scelto per riportare questi incipit non è casuale. Guardate: il ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
ordinamento
ordinaménto s. m. [der. di ordinare]. – 1. L’atto di ordinare; operazione, o complesso di operazioni, di attività, di interventi, mediante cui si dà ordine, cioè regolare disposizione, assetto, funzionamento a qualche cosa: o....
Ordine nuovo, L’ Testata fondata a Torino da A. Gramsci. Uscì come settimanale di cultura socialista dal maggio 1919 al dicembre 1920, rappresentando le istanze del movimento dei consigli di fabbrica e, più in generale, le posizioni della tendenza...
Famiglia di piante Dicotiledoni, tradizionalmente classificate nell’ordine Tubiflore e incluse nel nuovo ordine Solanali nella moderna sistematica cladistica. Il monofiletismo delle C. si basa essenzialmente sull’analisi morfologica; i caratteri...