Dall'assistenza all'empowerment dei cittadini
Patrizia Battilani
Il welfare italiano nel contesto europeo
Per comprendere le politiche di welfare adottate nel nostro Paese è utile allargare lo sguardo [...] e i commercianti adottarono sin dalla loro creazione tale soluzione. La struttura per categorie fece emergere ben presto un nuovoordine di problemi. In un sistema a ripartizione l’equilibrio di ciascun fondo dipendeva infatti dal mantenimento di un ...
Leggi Tutto
di Carla Monteleone
La crisi finanziaria partita negli Stati Uniti nel 2007, e poi propagatasi in Europa, ha messo alla prova la tenuta dell’organizzazione del sistema politico internazionale. Promossa [...] per un migliore modello sociale per il mondo costituisce uno degli elementi di una visione embrionale di un nuovoordine. E tale visione sarebbe volta a minare la legittimità dell’egemonia statunitense. Altri elementi sono la filosofia tradizionale ...
Leggi Tutto
Cooperazione economica internazionale
Enzo Grilli
Introduzione
La cooperazione economica internazionale attuale ha caratteristiche che la distinguono abbastanza nettamente da quella del passato. È di [...] internazionale. Innanzitutto perché essa scoppiò solo vent'anni dopo la fine della prima: il fallimento della pace e del nuovoordine wilsoniano che doveva garantirla non poteva essere più evidente. Da qui l'impulso a cominciare da capo e a provare ...
Leggi Tutto
COPIA
H.L. Kessler
La c. fu il principale mezzo a disposizione del Medioevo per portare nell'arte del momento elementi che erano molto lontani o che rischiavano di perdersi, oggetti distanti, opere [...] meno precise. In alcuni casi essi si basavano su libri di modelli appositamente autorizzati, come accadde in particolare nel nuovoOrdine francescano, in rapida espansione nel sec. 13°, che mise a punto degli schemi per la decorazione delle chiese in ...
Leggi Tutto
ANDREOTTI, Giulio
Tommaso Baris
La formazione personale e nella Fuci
Nacque a Roma, in via dei Prefetti, il 14 gennaio 1919 da Filippo Alfonso, giovane maestro elementare, e da Rosa Falasca, casalinga. [...] assumeva tuttavia un valore diverso, al pari dei richiami a un 'nuovoordine' cristiano, da creare secondo Andreotti affrontando la questione sociale in termini nuovi. La carità come esperienza di una più autentica fede cristiana, criticando ...
Leggi Tutto
MELZI D’ERIL, Francesco
Carlo Capra
– Nacque a Milano il 6 marzo 1753 da Gaspare Melzi e dalla gentildonna spagnola Maria Teresa d’Heryl che gli trasmise, oltre al secondo cognome, il titolo di grande [...] , uno dei quattro creati in attesa della nomina del Corpo legislativo. In privato, però, egli era assai mal disposto verso il nuovoordine di cose.
Una lunga lettera-diario, da lui scritta a Greppi tra il 23 giugno e il 13 luglio 1797, spiega così ...
Leggi Tutto
COLONNA, Vittoria
Giorgio Patrizi
COLONNA, Vittoria. - Nacque a Marino nell'anno 1490 da Fabrizio e Agnese di Montefeltro, figlia di Federico, duca di Urbino. Fabrizio, allora il maggiore rappresentante [...] i Farnese (famiglia cui apparteneva Paolo III), non poteva intervenire, questa volta la C. fu sola a difendere il nuovoOrdine. Quiñones che, come consigliere di Carlo V, aveva negoziato la liberazione di Clemente VII durante il sacco di Roma, tentò ...
Leggi Tutto
Nicola Pedde
Con la fine della Seconda guerra mondiale, e in modo ancor più pronunciato con la fine della Guerra fredda, i conflitti mutano progressivamente fisionomia. Non diminuisce in alcun modo la [...] , l’Etiopia e l’Eritrea, il Ruanda, lo Zaire e decine di altre crisi minori, che fecero ben presto comprendere come il Nuovoordine mondiale non fosse in alcun modo alle porte. In quasi tutti questi conflitti l’Un cercò di svolgere il proprio ruolo ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Valdo d’Arienzo
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La seconda guerra mondiale ha il suo avvio con l’occupazione della Polonia, il 1° settembre [...] cui Wilson aveva portato gli USA nella prima guerra mondiale e proclama che quella attuale è una guerra contro il nuovoordine nazifascista. L’intervento in guerra degli Stati Uniti è tuttavia anticipato dall’attacco giapponese a Pearl Harbor del 7 ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Elisabetta Bartoli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nell’Ottocento la letteratura femminile interviene su temi di attualità anche nei [...] , ma quella della donna come essere morale e responsabile”, afferma Angelina Grimké, attivamente impegnata nella creazione di “un nuovoordine delle cose”, capace di garantire eguali diritti a ogni cittadino. Si può dire che con Angelina e Sarah ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
ordinamento
ordinaménto s. m. [der. di ordinare]. – 1. L’atto di ordinare; operazione, o complesso di operazioni, di attività, di interventi, mediante cui si dà ordine, cioè regolare disposizione, assetto, funzionamento a qualche cosa: o....