GOSELLINI (Goselini), Giuliano
Massimo Carlo Giannini
Le uniche informazioni di cui disponiamo circa la nascita, i primi anni di vita e l'educazione del G. sono quelle fornite dall'amico e poeta Francesco [...] incarcerato per ordine del governatore, Gabriel de la Cueva duca di Alburquerque, in seguito alle rivelazioni di un malfattore favore di Cesare Gonzaga e del duca Emanuele Filiberto diSavoia. Da parte loro, gli amici del segretario alla corte di ...
Leggi Tutto
MANCINI, Olimpia
Stefano Tabacchi
Nacque a Roma l'11 luglio 1637 da Lorenzo, nobile romano di famiglia di antica nobiltà municipale, e Geronima Mazzarino, sorella del futuro cardinale Giulio. Crebbe [...] di sconfiggerli sul piano militare. La vittoria del cardinale consentì alla M. di Il 23 genn. 1680 fu spiccato un ordinedi arresto contro la M. e la sua of Louis XIV, London 1906; F. Herre, Eugenio diSavoia, Milano 2001, ad ind., C. Dulong, Marie ...
Leggi Tutto
BARBIANO di Belgioioso, Carlo
**
Nacque nel 1458 o nel 1459 da Ludovico Barbiano, conte di Belgioioso, e da Eleonora di Raffaele Mandelli. Da lui il nome del feudo divenne parte integrante del cognome [...] nemiche di Ludovico Sforza, la duchessa diSavoia e la marchesa di Monferrato. .118), il B. offrì l'aiuto politico e militaredi Ludovico Sforza.
Nel 1499 il B. era ad di Lescu (Lescun) con provision di danari, e il conte di Belzoioso, con ordine ...
Leggi Tutto
GUIBERT (Ghibert, Ghiberti, Ghiberto, Gibert, Giberti)
Bruno Signorelli
Famiglia di ingegneri di origine nizzarda, attivi fra il XVII e la prima metà del XVIII secolo.
Il primo dei suoi componenti che [...] , Lettere di particolari, "G", 57-58; Camerale,Patenti controllo Finanze, 1597 in 1601, c. 188; 1603 in 1604, c. 240; 1614, c. 75; Guerra e Marina, Ufficio Generale del Soldo, Ordini generali e misti, 1728, 1730; A. Saluces, Histoire militaire du ...
Leggi Tutto
MAFFEI, Alessandro Ferdinando
Rotraud Becker
Nacque a Verona il 3 ott. 1662, terzo figlio del marchese Giovanni Francesco e di Silvia dei conti Pellegrini. Suo fratello fu il celebre letterato e antiquario [...] principe elettore Ferdinando Maria di Wittelsbach e di Adelaide diSavoia. Fu educato e ricevette l'addestramento militare insieme con il occupato Augusta, il M. ricevette l'ordinedi raccogliere un grosso contingente di truppe, grazie al quale il 14 ...
Leggi Tutto
CUSANI, Agostino
Irene Polverini Fosi
Della nobile famiglia dei marchesi di Somma, nacque a Milano il 20 ott. 1655 da Ottavio e Margherita Biglia. Compì gli studi nel Collegio Romano; laureatosi in [...] riparo et ordine più favorevole" (f. 172r). Gli attentati all'immunità ecclesiastica non venivano solo da ufficiali regi francesi, ma anche da parte del duca diSavoia che, nel territorio di Nizza, aveva preteso di assoggettare gli ecclesiastici ...
Leggi Tutto
CAPECELATRO, Francesco
Carla Russo
Nacque a Nevano (Aversa) feudo appartenente alla sua famiglia, ascritta a Napoli al seggio di Capuana, il 17 ott. 1595 da Annibale e da Lucrezia Pignone, figlia del [...] diSavoia).
Non molte notizie si hanno della vita del C. negli anni 1640-1647. In quel periodo, dopo essere stato insignito da Filippo IV dell'Ordinedi S. Giacomo, fu nominato maestro di rilievo dato al contributo militare e personale offerto dal ...
Leggi Tutto
DOVARA (Dovaria, Doara, Duera), Buoso da
Ernst Voltmer
Figlio di Girardo "de Clochaferis", fu il principale esponente della nobile famiglia cremonese, con ampie ramificazioni genealogiche e vasti possedimenti, [...] Este, ma anche il marchese del Monferrato e il conte diSavoia, si allearono con Carlo d'Angiò, aspirante alla corona 'ordine diverso (politico, militare, feudale, fondiario) è un fenomeno notevole: infatti, sara proprio questa molteplicità di mezzi ...
Leggi Tutto
BACHOD (Bachaud, Bachodi, Bacodi, Baccodio), Francesco
Fausto Fonzi
Figlio di Luigi, appartenente alla piccola nobiltà savoiarda, nacque a Varey eri Bugey nel 1501. Dottore in utroque iure, fu ordinato [...] 1561 dai generali di vari Ordini l'assicurazione dell'invio di religiosi predicatori nel ducato diSavoia). Anche per i d. Soc. di studi valdesi, LXXXI (1961), pp. 35-50; A. Pascal, Fonti e documenti per la storia della campagna militare contro i ...
Leggi Tutto
CORSINI, Ottaviano (Ottavio)
Stefano Andretta
Figlio di Lorenzo di Bernardo e di Marietta Rinuccini, nacque a Firenze il 12 agosto del 1588. Dopo essere stato avviato allo studio delle discipline umanistiche [...] della campagna militare contro i principi ugonotti della Linguadoca e del Poitou, particolarmente rinvigoriti dalla vittoriosa resistenza all'assedio di Montauban.
Questa incalzante operazione diplomatica, pur essendo sostenuta da precisi ordini da ...
Leggi Tutto
sciabola
sciàbola s. f. [dallo slavo sablja, polacco szabla, prob. attraverso il ted. Säbel]. – 1. a. Arma da punta e da taglio, con lama più o meno curva, ma anche dritta, come nelle sc. d’ordinanza degli ufficiali e sottufficiali delle forze...