MORIN, Costantino Enrico
Marco Gemignani
MORIN, Costantino Enrico. – Nacque a Genova il 5 maggio 1841 da Giovanni e da Matilde Serra dei conti di Bonassola.
Il padre era un ufficiale del corpo di Commissariato [...] ordini e delle evoluzioni d’una flotta, nel quale trattava i movimenti cinematici di una squadra navale e indicava per ognuno didi campo dell’ammiraglio Tomaso diSavoia duca di Micali Baratelli, La Marina Militare italiana nella vita nazionale (1860 ...
Leggi Tutto
GORRESIO, Gaspare
Irma Piovano
Nacque a Bagnasco, piccolo centro montano dell'alta Val Tanaro, nel Cuneese, il 18 genn. 1807 da Giovanni Battista, notaio, e da Clotilde Dealberti.
Compiuti gli studi [...] (dal 7 luglio 1878), cavaliere dell'Ordine del Merito civile diSavoia, membro onorario della Royal Asiatic Society di Londra e della Société académique indo-chinoise di Parigi, ufficiale della Légion d'honneur di Francia.
Morì a Torino il 20 maggio ...
Leggi Tutto
CAETANI, Onorato
Gaspare De Caro
Primogenito di Bonifacio, signore di Sermoneta, e di Caterina Pio diSavoia, nacque, quarto di questo nome, nell'anno 1542. Venne educato a Roma sotto la sorveglianza [...] l'appoggio di alcuni personaggi di Curia ostili al Colonna, non nascondeva le proprie aspirazioni a quell'ufficio militare. Il esercito spagnolo in Fiandra ed in Francia, cavaliere dell'Ordinedi Alcantara, morto a Barcellona nel dicembre del 1602 ...
Leggi Tutto
MARENCO, Vincenzo
Andrea Merlotti
MARENCO (Marenco di Castellamonte), Vincenzo. – Nacque a Dogliani, nell’Albese, il 23 dic. 1752, dal conte Francesco Amedeo e da Cristina Appiani della Torre.
La sua [...] dell’Ordine Mauriziano.
Nel 1776 lesse alla Filopatria Lo spirito di patriottismo riguardo di commissario della divisione militaredi Cuneo salvata, dedicato alle gesta del conte Amedeo VI diSavoia.
Povero, malato e assistito solo dalla moglie e ...
Leggi Tutto
CITTADELLA, Alvise
Gino Benzoni
Terzo dei tre figli maschi dei nobili Marco (1624-1666) e Beatrice (1626-1729) di Bonifacio Papafava, nacque a Padova attorno al 1650.
"Sin da' miei più teneri anni - [...] 500, "nelle guerre di Ungheria".
Cavaliere, quindi, dell'Ordinedi Malta, il C. si portò "in Ungaria" militando contro i "ribelli nel 1733, la capitolazione del castello di Milano assediato da Carlo Emanuele III diSavoia) - il quale lo fa rimanere ...
Leggi Tutto
COSTA (Costa de Beauregard), Giuseppe Enrico, marchese di Saint-Genis di Beauregard
Paul Guichonnet
Nacque il 20 aprile 1752 nel castello di Beauregard, situato sulle rive del lago Lemano, secondogenito [...] Savoia, rinunciò alla pittura ed intraprese il servizio militare nel corpo dei topografi della legione d'alloggio, allora in corso di costituzione. Ufficiale il 17 giugno 1771, fu di general maggiore e gran croce dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro ...
Leggi Tutto
SALUZZO DI MONESIGLIO, Alessandro
Piero Del Negro
conte. – Nacque il 12 ottobre 1775 a Torino dal conte Giuseppe Angelo e da Maria Margherita Giuseppa Girolama Cassotti dei conti di Casalgrasso.
Il [...] militaire du Piémont, avrebbe imputato a un «atto cavalleresco» (Vita di Alessandro Saluzzo, p. 5) nei confronti dei Savoia, che si sarebbe tradotto nel rifiuto di Parigi. Di conseguenza, nel 1812 fu nominato cavaliere di un ordine imperiale di un ...
Leggi Tutto
CARACCIOLO, Tommaso
Gino Benzoni
Nacque, a detta del genealogista F. Fabris (in Litta), a Napoli, il 10 marzo 1572, da Tristano dei baroni di Castelfranco e da Cornelia di Giovan Battista d'Azzia; famiglia [...] di loro, pure il C. iniziò giovanissimo la carriera militare al soldo della Spagna. Semplice fante nel "tercio" di Tommaso diSavoia, incaricati dal padre di recuperarla, riserbatogli; venne liberato quando, per ordinedi Filippo IV dell'11 sett. 1625 ...
Leggi Tutto
COMPEY, Jean de
François-Charles Uginet
Nato intorno al 1410 da Pierre e da Melchilde figlia di Aymon de Compey signore di La Motte e di Vulpillière, il C. appartenne al ramo dei Compey signori di Thorens [...] militare, il C. ebbe il comando dell'esercito col titolo didi rinnovargli l'omaggio, Giano diSavoia fece mettere i beni del suo antico consigliere sotto sequestro. Il provvedimento fu annullato il 28 agosto successivo, ma il C. ricevette l'ordinedi ...
Leggi Tutto
BONIFACIO da Ceva
Gaspare De Caro
Nacque a Ceva (Cuneo), nella famiglia marchionale che prendeva il nome da questo feudo, presumibilmente tra il 1460 e il 1470. Inviato giovanissimo, in qualità di paggio, [...] di una intemperanza più consona all'aggressività del militaredi eminenti personalità francescane, ma anche di autorevoli personaggi politici, tra cui la duchessa diSavoia successivo dal generale protettore dell'Ordine Domenico Grimani. B. provvide ...
Leggi Tutto
sciabola
sciàbola s. f. [dallo slavo sablja, polacco szabla, prob. attraverso il ted. Säbel]. – 1. a. Arma da punta e da taglio, con lama più o meno curva, ma anche dritta, come nelle sc. d’ordinanza degli ufficiali e sottufficiali delle forze...