SAVOIA, Filippo
Paola Bianchi
di, duca di Nemours. – Nacque nel castello di Bourg-en-Bresse nel 1490, secondogenito di Filippo II conte di Bresse (1443-1497), detto Senza Terra (così soprannominato [...] , dove intraprese una brillante carriera militare agli ordini del duca di Guisa proseguendo la linea dei duchi di Nemours.
Fonti e Bibl.: G. Claretta, Vita di Maria Francesca Elisabetta diSavoia Nemours, regina di Portogallo, Torino 1865, pp. 9 ...
Leggi Tutto
SAVOIA
Armando TALLONE
Armando TALLONE
Walter MATURI
. L'origine della Casa diSavoia è controversa e offre ancora argomento a discussioni. Comunemente se ne dà come capostipite Umberto I, soprannominato [...] Ss. Maurizio e Lazzaro, che avrebbe dovuto avere negli stati sabaudi la stessa funzione che l'ordinemilitaredi S. Stefano aveva in Toscana. L'ordine non si mostrò all'altezza del compito (1573-74) e il sogno del duca svanì, ma dopo aver lasciato ...
Leggi Tutto
SAVOIA RACCONIGI, Bernardino conte di
Andrea Merlotti
– Nacque intorno al 1540, figlio di Filippo diSavoia Racconigi (morto nel 1581) e di Paola Costa di Bene.
Nel 1559 insieme al padre e allo zio Claudio [...] , carica cui spettava il comando della Guardia di palazzo (I. Jori, La Casa militare alla corte diSavoia, Roma 1928, p. 11). Due anni Savoie, Lyon 1660, pp. 709-712, 760; V.A. Cigna Santi, Serie cronologica de’cavalieri dell’Ordine supremo diSavoia ...
Leggi Tutto
SAVOIA SOISSONS, Luigi Tommaso di
Paola Bianchi
SAVOIA SOISSONS, Luigi Tommaso di. – Nacque a Parigi tra il 15 e il 16 dicembre 1657 (Gazette de France, 1657, n. 160, p. 1312), figlio del conte di Soissons [...] e Bibl.: J.B. Pinard, Chronologie historique-militaire contenant l’histoire ... de toutes les charges . 479 s.; V.A. Cigna Santi, Serie cronologica de’ cavalieri dell’Ordine supremo diSavoia, Torino 1786, p. 183, n. 232; Marquis de Dangeau, Journal, ...
Leggi Tutto
Militare savoiardo (n. 1427); maresciallo diSavoia dal 1465; partecipò (1467) alla campagna contro Guglielmo VIII Paleologo di Monferrato. Fu insignito dell'ordine della Ss. Annunziata da Amedeo IX, alla [...] morte del quale fu uno dei più validi sostenitori di Iolanda di Valois, duchessa diSavoia e reggente per il figlio Filiberto contro il pretendente Filippo, conte di Bresse. ...
Leggi Tutto
Militare e cardinale (Tours 1593 - Roma 1646). Nel 1628 svolse una missione presso il duca diSavoia per indurlo ad allearsi con la Francia contro gli Asburgo. Comandante delle milizie dell'ordinedi Malta [...] dal 1635, guidò le truppe del papa Urbano VIII nella guerra di Castro e fu creato cardinale nel 1643. ...
Leggi Tutto
Militare savoiardo (m. 1465), signore di Barjaet, appartenente al ramo dei S. la Chambre. Maresciallo diSavoia, partecipò alla guerra di Lombardia (1427); fu insignito dell'ordine della Ss. Annunziata. ...
Leggi Tutto
SAVOIA CARIGNANO, Tommaso Francesco
Paola Bianchi
SAVOIA CARIGNANO, Tommaso Francesco. – Nacque a Torino il 21 dicembre 1596 dal duca Carlo Emanuele I diSavoia e dall’infanta Caterina d’Asburgo, quinto [...] sangue ai regnanti di Francia, giacché, dopo la linea dei principi di Condé, occupava il primo posto nell’ordinedi successione al trono. campagna militare, rientrò in Savoia; ma i francesi pretesero di averlo in Francia, come una sorta di ostaggio ...
Leggi Tutto
SAVOIA CARIGNANO, Odone (Oddone), di. – Nato a Racconigi l’11 luglio 1846, fu il quarto figlio di Vittorio Emanuele principe di Piemonte, e più tardi re di Sardegna e d’Italia come Vittorio Emanuele [...] presso l’Archivio di Stato di Torino e di recente pubblicato, consente di ricostruire il museo e l’ordine originale con cui erano esposti i pezzi (Leoncini, 1996, pp. 60-63; Odone diSavoia, 1996, pp. 64-74); scarsità di spazi disponibili e ...
Leggi Tutto
SAVOIA AOSTA, Luigi Amedeo Giuseppe Maria Ferdinando Francesco di, duca degli Abruzzi
Francesco Surdich
SAVOIA AOSTA, Luigi Amedeo Giuseppe Maria Ferdinando Francesco di, duca degli Abruzzi. – Nacque [...] che nel dopoguerra avrebbe ricoperto anche il ruolo di nave ammiraglia della Marina militare italiana.
Opere. Osservazioni scientifiche eseguite durante la spedizione polare di S.A.R. L. A. diSavoia, duca degli Abruzzi 1899-1900, Milano 1903 (con ...
Leggi Tutto
sciabola
sciàbola s. f. [dallo slavo sablja, polacco szabla, prob. attraverso il ted. Säbel]. – 1. a. Arma da punta e da taglio, con lama più o meno curva, ma anche dritta, come nelle sc. d’ordinanza degli ufficiali e sottufficiali delle forze...