• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
198 risultati
Tutti i risultati [198]
Biografie [123]
Storia [65]
Arti visive [16]
Diritto [12]
Letteratura [11]
Medicina [8]
Religioni [6]
Ingegneria [5]
Economia [4]
Matematica [4]

PROVANA DEL SABBIONE, Michele Saverio

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

PROVANA DEL SABBIONE, Michele Saverio. – Nato a Torino il 2 dicembre 1770, fu il primogenito del conte Francesco Aleramo (1740 ca Andrea Merlotti 1789) e di Maria Anna Teresa Ruffino di Diano (1750-1826). Il [...] In quei mesi, Carlo Emanuele IV lo volle onorare del cavalierato mauriziano e, l’8 dicembre 1799, lo cooptò nell’Accademia delle di tale lavoro, nel 1811 ricevette da Napoleone l’Ordine della Riunione. Rientrato Vittorio Emanuele I in patria, nel ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADEMIA DELLE SCIENZE DI TORINO – ANGELO SALUZZO DI MONESIGLIO – SANTORRE DI SANTAROSA – VITTORIO EMANUELE I – VITTORIO AMEDEO III
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PROVANA DEL SABBIONE, Michele Saverio (1)
Mostra Tutti

BOBBA, Ascanio

Dizionario Biografico degli Italiani (1968)

BOBBA, Ascanio Valerio Castronovo Nacque a Lu Monferrato il 5 marzo 1579 da Mario, feudatario di Terruggia e Rosignano. Il casato dei Bobba, già insigne ai tempi dei marchesi del Monferrato e passato [...] governo di Parigi nei confronti dell'alta nobiltà piemontese. Alla commenda dei SS. Maurizio e Lazzaro si aggiunse, il 24 marzo 1638, la nomina a cavaliere dell'Ordine supremo dell'Annunziata, unitamente all'assunzione di incarichi di rilievo nell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

MONTI, Domenico

Dizionario Biografico degli Italiani (2012)

MONTI, Domenico Marco Severini MONTI, Domenico. – Nacque a Fermo il 22 gennaio 1816 dal conte Arnolfo e da Maria Forti. La famiglia, di origini genovesi, ebbe per capostipite sant’Arnolfo, duca d’Austrasia. [...] e il 3 giugno 1849 era stato agli arresti per ordine del governo repubblicano. Si trattò di un’autentica persecuzione. Arrestato febbraio successivo. Il 2 giugno 1862 ricevette il cavalierato mauriziano. Rifiutata la carica di sindaco, si adoperò a ... Leggi Tutto

MALAN, Arnaldo

Dizionario Biografico degli Italiani (2006)

MALAN, Arnaldo Domenico Celestino Nacque a Milano il 15 genn. 1885 da Giovanni Augusto e da Matilde Blanc, di origine valdese. Dopo aver compiuto i primi studi a Nizza, il 19 nov. 1902 ottenne il diploma [...] 3 luglio 1908. Successivamente, nella sezione chirurgica dell'ospedale mauriziano Umberto I di Torino, che ospitava la clinica universitaria così ad affrontare i complessi problemi di ordine strutturale e organizzativo inerenti alla erigenda clinica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

MUSCATELLO, Giuseppe

Dizionario Biografico degli Italiani (2012)

MUSCATELLO, Giuseppe Antonella Berzero –  Nacque ad Augusta (Siracusa) il 10 novembre 1866 da Emanuele, notaio, e da Amalia Avila. Nel luglio 1883 conseguì la licenza liceale al R. Liceo Spedalieri [...] popolare del Senato (dal 17 aprile 1939 al 5 agosto 1943). Fu grande ufficiale dell'Ordine della Corona d'Italia e cavaliere ufficiale dell'Ordine dei Ss. Maurizio e Lazzaro. Ebbe la stella d’oro al merito della scuola. Dalla moglie Elena Aveline ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA NERVOSO CENTRALE – EMIL ADOLF VON BEHRING – UNIVERSITÀ DI NAPOLI – VITTORIO EMANUELE II – GIULIO BIZZOZERO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MUSCATELLO, Giuseppe (2)
Mostra Tutti

SISMONDA, Eugenio

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SISMONDA, Eugenio Elena Zanoni – Nacque a Corneliano d’Alba il 29 aprile 1815 da Giovanni Battista, proprietario terriero, e da Clara Pasquero. Persa la madre in tenera età, la famiglia si trasferì [...] pp. 257-361). Morì a Torino il 24 aprile 1870 all’età di 54 anni. Nel corso della sua vita ottenne diversi riconoscimenti: nel 1848 ricevette la medaglia dell’Ordine equestre mauriziano e nel 1863 il titolo di commendatore; nel 1853 fu inserito nell ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADEMIA DELLE SCIENZE DI TORINO – ORDINE CIVILE DI SAVOIA – VITTORIO EMANUELE II – CORNELIANO D’ALBA – ALCIDE D’ORBIGNY

GIANNUZZI-SAVELLI, Bernardino

Dizionario Biografico degli Italiani (2000)

GIANNUZZI-SAVELLI, Bernardino Barbara Marinelli Nacque a Cosenza il 19 nov. 1822 da Domenico, barone di Pietramala (oggi Cleto), e da donna Rosa Mollo. Completò gli studi giuridici, intrapresi dapprima [...] , di ufficiale, poi commendatore e quindi grand'ufficiale della Corona d'Italia, di grand'ufficiale mauriziano) e la gran croce dell'Ordine della Corona d'Italia. Nel 1876, dopo la caduta della Destra, il G. fu richiamato a sua domanda al posto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIVERSITÀ DI NAPOLI – CORTE DI CASSAZIONE – PUBBLICO MINISTERO – REGGIO DI CALABRIA – AGOSTINO DEPRETIS

LANZIROTTI, Antonio Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (2004)

LANZIROTTI, Antonio Giovanni (Antonio, Giovanni Antonio) Paola Pietrini Figlio del nobile Giuseppe, guardia reale alla corte partenopea, e di Giacinta Felix di Civitella del Tronto, nacque verosimilmente [...] carriera nel 1908. Fu insignito dei titoli di commendatore dell'Ordine della Corona d'Italia e dell'Ordine d'Isabella la Cattolica, e cavaliere dell'Ordine dei Ss. Maurizio e Lazzaro. Ricoprì inoltre la carica di vicepresidente del Comitato regionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REGNO DELLE DUE SICILIE – CIVITELLA DEL TRONTO – ESPOSIZIONE MONDIALE – VITTORIO EMANUELE II – REGNO D'ITALIA

CHINI, Mineo

Dizionario Biografico degli Italiani (1980)

CHINI, Mineo Nicoletta Janiro Nacque a Massa l'8 maggio 1866 da Biagio e da Vittoria Baldi. Studiò e si laureò in matematica a Pisa; in seguito si dedicò all'insegnamento medio; nel 1910 ebbe la nomina [...] commenda della Corona d'Italia e la croce di cavaliere mauriziano. Nel 1904, pubblicato a Livorno, uscì il Corso speciale differenziali a derivate parziali del primo e del secondo ordine. Nuovamente individuava i difetti del corso nel modesto orario ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCIENZA DELLE COSTRUZIONI – GEOMETRIA DIFFERENZIALE – EQUAZIONI DIFFERENZIALI – CALCOLO INFINITESIMALE – CALCOLO COMBINATORIO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20
Vocabolario
mauriziano¹
mauriziano1 mauriziano1 agg. – 1. Che si riferisce all’ordine cavalleresco dei SS. Maurizio e Lazzaro, fondato nel 1572 con scopi militari e religiosi, divenuti più tardi assistenziali e benefici: cordone m.; cavaliere, commendatore m.; ospedale...
cordóne
cordone cordóne s. m. [accr. di corda]. – 1. Corda di media grossezza, di seta o cotone o lana, usata spec. per guarnizioni di cappelli, vestaglie, borse, ecc., e largamente per tappezzeria. Per altri usi: a. C. elettrico, insieme di due o...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali