I siti della Magna Grecia: un panorama esemplificativo. Le colonie achee
Roberto Spadea
Laura Buccino
Piero Orlandini
Crotone
di Roberto Spadea
Colonia achea (gr. Κρότων; lat. Croto, Crotona) situata [...] settentrionale il cosiddetto “tempio di Cerere”, in realtà dedicato ad Atena, che aveva una peristasi in ordine dorico, colonne ioniche sulla fronte e una raffinata decorazione architettonica. La cella, preceduta dal pronaos, era monumentalizzata dal ...
Leggi Tutto
VERONA
G. Valenzano
Città del Veneto, capoluogo di provincia, sita sulle rive dell'Adige, tra la pianura e il piede dei monti Lessini.La città, di origine romana, ha mantenuto l'impianto viario reticolato [...] . Tra i capitelli spiccano il reimpiego di un esemplare ionico italico tardorepubblicano e la copia di esso, ascrivibile al smontati e ricomposti, con l'inversione dell'ordine nella ristrutturazione quattrocentesca che ha radicalmente trasformato l ...
Leggi Tutto
Ritmi biologici
Hermann Remmert
di Hermann Remmert
Ritmi biologici
sommario: 1. Introduzione. 2. Prove dell'esistenza di un orologio fisiologico. 3. Sincronizzatori di orologi biologici. 4. Funzionamento [...] riescono ancora a utilizzare come sincronizzatore una differenza dell'ordine di 2/1 (Krüll), mentre ai livelli più elevati negli individui mantenuti in condizioni costanti, l'ambiente ionico nell'emolinfa varia prima del risveglio fino a raggiungere ...
Leggi Tutto
Vedi LEPTIS MAGNA dell'anno: 1961 - 1995
LEPTIS MAGNA (Λέπτις, Λ. μεγάλη; Lepcis, Leptis magna)
P. Romanelli
Città della Tripolitania, principale porto della regione fra le due Sirti, detta in antico [...] chiuso, segnato alle due estremità da due semicolonne: il materiale usato nella prima costruzione fu la pietra, e l'ordine adottato lo ionico; ma nel II sec. gran parte delle strutture e della decorazione fu rifatta in marmo. Il tempio ospitò fin ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Mondo greco, etrusco-italico e romano
Luigi Caliò
Le vie, i mezzi e i luoghi dei contatti e degli scambi
Indagare la rete di scambi nel bacino Mediterraneo [...] come la mancanza di beni di necessità, o per motivi di ordine militare. Altra limitazione era la dipendenza dal vento soprattutto nel momento e commercianti, come appunto faceva il commercio ionico. Nelle navi naufragate, infatti, i reperti ...
Leggi Tutto
Ampliar la città: spazio urbano, "res publica" e architettura
Ennio Concina
A ben considerare i modi, le forme, gli strumenti della conoscenza che la città-repubblica di San Marco ha di se medesima, [...] veneti dello Stato da terra ricevono dal consiglio dei dieci l'ordine di far eseguire il rilevamento dei propri distretti, e qualcosa ce nel 1554.
In queste l'uso degli ordini dorico e ionico sovrapposti al portico a bugnato e le finestre ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La fisica della materia condensata
Spencer R. Weart
La fisica della materia condensata
Dopo la fine della Seconda guerra mondiale un certo numero [...] che gli elettroni si muovessero liberamente attraverso il reticolo ionico. La scoperta di questo effetto, noto con il nome sono materiali parzialmente strutturati e caratterizzati da un ordine a lungo raggio imperfetto). Gli studi su differenti ...
Leggi Tutto
MURA e FORTIFICAZIONE
G. Scichilone
F. Castagnoli
P. Fraccaro
A. Grecia: 1. Generalità. - 2. Mura ciclopiche. - 3. Muratura lesbia. - 4. Opera poligonale. - 5. Opera trapezoidale. - 6. Opera quadrata. [...] l'ipotesi dell'origine se non lesbia almeno ionica del tipo, non si potrà dimenticare che è , Augusta Praetoria, Roma 1948, c. 85 ss.; G. Lugli, Porte di città antiche ad ordini di archi sovrapposti, in Arch. Class., I, 1949, p. 153 ss.; Not. Scavi, ...
Leggi Tutto
L’interno della Terra
Fabio Catino
Per comprendere lo stato della conoscenza della Terra nel suo interno e le relative prospettive di miglioramento, è opportuno prendere brevemente in considerazione [...] mareale e di quella rilasciata per attività tettonica sono dello stesso ordine di grandezza, rispettivamente 1,6×1019 J/anno e 1,3 espressa dal contenuto in elementi incompatibili ad alto rag;gio ionico e dai rapporti isotopici di Sr, Nd, Pb e ...
Leggi Tutto
I segnali elettrici e magnetici
Francesco Figura e Paolo Rossini
Le naturali attività fisiologiche dell'organismo umano, e animale più in generale, sono mediate dai campi fisici, che sono riferibili [...] di rivelazione dei campi magnetici generati dalle correnti ioniche circolanti nei tessuti biologici. Gli studi sull' 269 °C), in grado di convertire con elevata sensibilità (dell'ordine di 10-14 T) il flusso magnetico in tensione elettrica.
...
Leggi Tutto
ionico1
iònico1 agg. e s. m. [dal lat. Ionĭcus, gr. ᾿Ιωνικός] (pl. m. -ci). – Degli Ioni, antica stirpe greca insediata nell’Attica, nell’Eubea, sulla costa dell’Asia Minore fra le valli del Caico e del Meandro (Ionia), e sulle adiacenti isole...
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...