Membrane sintetiche
Paolo Parrini
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Cenni storici. 3. Lo sviluppo tecnologico. 4. Membrane per osmosi: struttura, forma e moduli. 5. Membrane per osmosi: materiali utilizzati. [...] nella separazione, di spessore inferiore a 2.000 Å, cioè dell'ordine della lunghezza d'onda della luce nel visibile, e uno strato la matrice di base con cui si preparano le membrane ionicamente attive. Con un trattamento a base di acido solforico ...
Leggi Tutto
Itinerario di Federico II
AAndreas Kiesewetter
Gli studi dedicati a quest'argomento si sono generalmente limitati a sommare la frequenza dei soggiorni dell'imperatore nelle varie località, indipendentemente [...] a fine agosto 1244. La regione con il terzo soggiorno in ordine di durata fu la Lombardia orientale, cioè il territorio fra Verona, Via Popilia fra Cosenza e Salerno e sulla Via Traiana ionica a sud di Catanzaro.
Per gli spostamenti fra il Regno ...
Leggi Tutto
Verso un sistema immunitario artificiale: le immunotecnologie
Silvia Biocca
(Dipartimento di Neuroscienze, Università di Roma Tor Vergata Roma, Italia)
Antonino Cattaneo
(Settore di Biofisica, Scuola [...] 'affinità degli anticorpi di partenza di altri 3 o 4 ordini di grandezza. In questo caso, vengono generate più librerie in a una funzione macromolecolare elettro chimica, costituendo un interruttore ionico (Cornell et al., 1997) basato sull'opportuno ...
Leggi Tutto
FUGA, Ferdinando
Gaetana Cantone
, Ferdinando. Figlio di Giovanni e di Antonia Seravalli, nacque l'11 nov. 1699 a Firenze, dove fu tenuto a battesimo dal principe ereditario di Toscana, presso il quale [...] centrale e del bugnato che rivestiva interamente il primo registro, un piano attico arretrato e la sovrapposizione degli ordini (dorico, ionico) al piano terreno e al primo piano.
Per la rielaborazione di temi michelangioleschi va ricordata (come già ...
Leggi Tutto
Le molecole organiche nel gas interstellare
Patrick Thaddeus
(Harvard-Smithsonian Center for Astrophysics Cambridge, Massachusetts, USA)
Oltre 110 molecole, in buona parte organiche, sono state identificate [...] è stato recentemente osservato in una sorgente, mentre l'anello ionico compatto SiCC è stato rivelato in una regione circumstellare. Molto delle particelle nelle nubi molecolari più dense è 17 ordini di grandezza più piccola di quanto non sia in ...
Leggi Tutto
FEDERICO III (II) d'Aragona, re di Sicilia (Trinacria)
Salvatore Fodale
Nacque il 13 dic. 1273 (o 1274) nelle terre della Corona d'Aragona dall'infante Pietro d'Aragona, il futuro re Pietro III, e da [...] catalano-aragonesi più fedeli a Giacomo II. Obbedendo agli ordini rivolti ai suoi sudditi dal re d'Aragona, essi truppe siciliane occuparono in Calabria Maida e Squillace. Sul versante ionico giunsero a Nord fino a Rocca Imperiale in Basilicata. ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Fil rouge dell’età umanistico-rinascimentale, la riflessione sulle arti anima ininterrotta [...] che nel libro IV distingue i cinque ordini architettonici (“dorico, ionico, corintio, toscano e composito”) secondo parte di queste Vite, aggiungendo alle cose de’ primi regola, ordine, misura, disegno e maniera, se non in tutto perfettamente, tanto ...
Leggi Tutto
Idrobiologia
di Livia Tonolli
Idrobiologia
sommario: 1. Introduzione. 2. La produzione biologica delle acque interne. 3. Struttura e dinamica di un ecosistema lacustre. 4. Conclusioni. □ Bibliografia.
1. [...] La concentrazione media di sali e lo spettro ionico dell'acqua di ogni ambiente lacustre devono sempre essere , sono animali molto piccoli, con biomasse individuali valutabili nell'ordine di milligrammi.
Ecco quindi che, accanto alla piramide dei ...
Leggi Tutto
Arteriosclerosi
Rodolfo Paoletti
Alberto Corsini
Andrea Poli
Alberico L. Catapano
L'arteriosclerosi (composto di arteria e sclerosi, indurimento) è un processo alterativo a carico delle arterie, [...] approccio dietetico può portare a riduzioni della colesterolemia nell'ordine del 15%. Se, malgrado questo tipo di approccio farmaci ipolipemizzanti sono: le resine a scambio ionico e gli inibitori dell'assorbimento intestinale del colesterolo ...
Leggi Tutto
PERUZZI, Baldassarre
Alessandro Angelini
Mauro Mussolin
PERUZZI, Baldassarre. – Figlio di Giovanni di Silvestro, tessitore oriundo di Volterra, fu battezzato a Siena il 7 marzo 1481.
Nella biografia [...] meno raffinati l’atrio e il cortile a due logge, disseminati di citazioni antiquarie e sprezzature nell’uso degli ordini dorico e ionico. Nella dosata ruminatio di soluzioni desunte da Raffaello, in affinità con Giulio Romano anche per la calcolata ...
Leggi Tutto
ionico1
iònico1 agg. e s. m. [dal lat. Ionĭcus, gr. ᾿Ιωνικός] (pl. m. -ci). – Degli Ioni, antica stirpe greca insediata nell’Attica, nell’Eubea, sulla costa dell’Asia Minore fra le valli del Caico e del Meandro (Ionia), e sulle adiacenti isole...
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...