Germania
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
'
(XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, i, p. 1031; III, i, p. 729; IV, ii, p. 40; V, ii, p. 404)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] le linee di politica economica è risultato quindi condizionato da due ordinidi fattori: da un lato le pressioni diun cinquantennio di prosperità e libertà, accomunasse in un atteggiamento fortemente critico verso Kohl esponenti di ceti e gruppi ...
Leggi Tutto
(X, p. 55; App. I, p. 409; II, I, p. 573; III, I, p. 361; IV, I, p. 420)
Ripartizione amministrativa. − Il riordinamento amministrativo del 1980 ha ridotto le 25 province precedenti a 12 regioni e un'area [...] l'Alleanza Democratica (AD: piccoli gruppidi destra, DC, radicali, un troncone socialista e altri partiti minori la famiglia, la trasgressione dell'ordine − ritornano con la stessa ossessione in un universo poetico fantastico, equivoco ed enigmatico ...
Leggi Tutto
. Termine largamente diffuso durante la guerra mondiale per designare, sia gli appartenenti ad armi, corpi o reparti combattenti del R. Esercito o della R. Marina, sia le truppe di terra o di mare mobilitate [...] un'indennità lorda nominale di L. 500, per una volta tanto, venne concessa al coniuge superstite o ai discendenti o agli ascendenti, nell'ordinedi successione, del sottufficiale o del militare di invalidi di guerra, XXIV, p. 168); il Gruppo medaglie ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
Claudio Cerreti
Giannandrea Falchi
Emma Ansovini
Alda Castagnoli Manghi
Aase Bak
Ada Francesca Marcianò-Stefano Ray
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XXIV, p. 944; App. I, p. 899; II, II, [...] perimetrato, resta inerte, mentre le facciate si caricano diun ambiguo ordine classico. Si è detto, infatti, come il classicismo espressionismo teosofico di R. Steiner, al quale è dedicato il piccolo kindergarten di Bergen (1981-83), del gruppo Hus. ...
Leggi Tutto
Dalla fine degli anni Quaranta ai giorni nostri, per m.c. si intendono in genere veicoli automobili, armati e protetti, in grado di muoversi più o meno agevolmente sia su rotabili sia fuori strada, e studiati [...] i primi Leopard italiani uscirono dalle catene di montaggio di La Spezia). I carri ordinati non bastavano tuttavia a equipaggiare, insieme con combattimento; unità di supporto al combattimento (ungruppodi artiglieria semovente, un reparto comando e ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] Wen Jiabao (alla guida del governo). In seno al gruppo dirigente che affianca Hu Jintao appare evidente il crescente peso della Conferenza di Bandung, simbolo storico della lotta per creare un nuovo e migliore 'ordine mondiale'. Nonostante ...
Leggi Tutto
HAITI
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Eugenio Ragni
(XVIII, p. 319; App. I, p. 705; II, I, p. 1175; III, I, p. 805; IV, II, p. 127)
Tra i censimenti del 1971 e del 1982 la popolazione è salita da [...] jeune Haïti (1895-98) e La Ronde (1898-1902), si riunisce ungruppodi scrittori, quasi tutti educati a Parigi, che al culto della forma uniscono dalla forte personalità di questi autori è stata agevolata da fattori di vario ordine. Il progressivo ...
Leggi Tutto
Rifugiati
Fiorella Rathaus
(App. II, ii, p. 711)
Nell'uso comune del termine, si tende ad appiattire le differenze tra coloro che sono stati costretti a lasciare del tutto il proprio paese e coloro [...] dei r. era quello di affrontare le emergenze specifiche diun determinato gruppo nazionale.
Le cose cambiarono a causa diun'aggressione esterna, un'occupazione, una dominazione straniera o di avvenimenti gravemente perturbatori dell'ordine pubblico, ...
Leggi Tutto
WASHINGTON, George
Henry Furst
Nacque il 22 febbraio 1732 (1731) a Bridges Creek, nella contea di Westmoreland (Virginia) primogenito di Agostino Washington (1694-1743) e della sua seconda moglie Mary [...] gruppo, mentre riposava nella foresta; i Francesi, allarmati, afferrarono i fucili, e W. diede l'ordinedi come primo presidente dell'Unione. Non si pensò nemmeno alla possibilità diun altro candidato. Il 14 aprile 1789 la sua elezione gli fu ...
Leggi Tutto
. Per adeguarsi alle nuove possibilità, offensive dell'arma aerea, la difesa e la protezione (v. antiaerea, protezione, App. I, p. 122) si sono andate perfezionando ed organizzando con l'impegno di tutte [...] ordini ai diversi rami della difesa.
In questa guerra, i posti di avvistamento sono stati dotati - nella loro grande maggioranza - soltanto di qualche binocolo e diun e corporazioni costituivano ungruppo, allo scopo di rappresentare al compartimento ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...