In italiano i nomi (chiamati anche, con termine tradizionale, sostantivi) sono una delle ➔ parti del discorso variabili (anche se esistono nomi invariabili) e, come accade in tutte le lingue, occupano, [...] (erba, sabbia, ecc.). Mentre il plurale dei nomi di massa del primo gruppo fa riferimento, come si è accennato, a tipi ( discreto ha bisogno diun nome di appoggio: abbiamo acquisito due elementi [o unità] di personale.
Ai nomi di massa possono essere ...
Leggi Tutto
In questa voce si può tenere conto della recente edizione integrale, critica e commentata, in tre volumi, dell’intero corpus poetico dei Siciliani e dei Siculo-toscani (Antonelli, Di Girolamo & Coluccia [...] diun singolare discordo plurilingue, in cui il poeta amante, sconvolto dall’abbandono della sua dama, cambia lingua di stanza in stanza impiegando, nell’ordine Otterstedt 2008: 197).
In questo gruppo la personalità più interessante è Giacomo da ...
Leggi Tutto
Tradizionalmente prosodia è un termine della metrica classica, dove designa lo studio del verso (gr. prosōidía «accento, modulazione della voce», comp. di prós «accanto» e ōidḗ «canto»). Inizialmente indicante [...] distintiva ma demarcativa, indicando la fine diun morfema o diun costituente diordine superiore (per es., in francese). lo sono; in questo caso il dominio dell’accento è il gruppo clitico, che comprende la parola e i clitici adiacenti e la ...
Leggi Tutto
L’idea di subordinazione rimanda a una struttura di frase complessa, nella quale uno o più costituenti sono a loro volta frasi, formate da un predicato (tipicamente, un verbo; ➔ predicato, tipi di) saturato [...] come una lista disordinata di subordinate, ma come un insieme ordinatodi concetti coerenti strettamente imparentati. messo a piovere
C’è però ungruppodi completive che si innesta sul processo principale seguendo un criterio del tutto diverso. Il ...
Leggi Tutto
I fenomeni fonetico-fonologici che si verificano nella lingua parlata a confine di parola vanno sotto il nome, ormai tradizionale, di fonetica sintattica o fonotassi. Nella linguistica più recente si preferisce [...] tronche, in sincronia, non sono da ritenersi l’esito diun processo fonologico che cancella la vocale finale, ma forme Atti delle VIII giornate di studio del Gruppodi fonetica sperimentale (AIA) (Pisa, 18-20 dicembre 1997), a cura di P.M. Bertinetto ...
Leggi Tutto
Nel linguaggio comune si dice che una frase, un discorso, una lingua hanno una propria ‘musicalità’. Naturalmente, questa è un’affermazione tutt’altro che chiara e rigorosa. Probabilmente, è ispirata da [...] è poi quello più rilevante al fine diun’analisi linguistica, l’intonazione costituisce un livello della ➔ prosodia ed è rappresentata come una successione di eventi linguistici discreti (diordine diverso, a seconda della teoria fonologica adottata ...
Leggi Tutto
Insieme ai nomi, i verbi e gli avverbi, gli aggettivi sono una delle classi aperte di parole dell’italiano. Essa può essere suddivisa nelle due sottoclassi degli aggettivi qualificativi (che denotano per [...] sistema è nervoso)
Un’altra eccezione è costituita da ungruppodi aggettivi tipicamente non predicativi ordine inverso (ad es., Un cane enorme nero, in opposizione ad un cane enorme diun altro colore).
Occorre infine osservare che tali relazioni di ...
Leggi Tutto
D'OVIDIO, Francesco
Lucia Strappini
Nacque da Pasquale e da Francesca Scaroina il 5 dic. 1849 a Campobasso, da dove la famiglia si trasferì nove anni dopo a Napoli. Qui compì gli studi secondari nel [...] modo, bisogna avere la particolare forma di mente, che è del D'Ovidio" (p. 311).
Un nuovo gruppodi saggi furono raccolti in due volumi che manifestano la propensione dovidiana per questioni diordine teorico-estetico e allo stesso tempo la sua ...
Leggi Tutto
Insieme a nomi, verbi e aggettivi, gli avverbi costituiscono una delle classi aperte di parole nel lessico dell’italiano.
Uno degli aspetti più difficili nell’analisi degli avverbi riguarda la loro definizione [...] guidare veloce), ecc. (Pecoraro & Pisacane 1984).
Infine, un ultimo gruppodi avverbi dell’italiano è costituito da espressioni latine del tipo ad che, qualora una frase contenga più diun avverbio, l’ordine lineare fra questi elementi non è ...
Leggi Tutto
Il gerundio è un modo verbale non finito invariabile, formato con i suffissi -ando (prima coniugazione) e -endo (seconda e terza). Ha una forma semplice (cantando) e una forma composta (avendo cantato).
Il [...] gerundio condizionale funge da protasi diun periodo ipotetico:
(19) Che ordine degli elementi, che non vigeva per il gerundio in italiano antico, distingue oggi l’italiano da altre lingue romanze quale il francese, in cui il soggetto di questo gruppo ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...