Il diritto civile
Victor Crescenzi
Gli intensi nessi se non francamente sistematici, certamente organici che legano lo ius proprium della Serenissima con la tradizione romana, sono stati individuati, [...] legge disciplinata; e chi punta su diun processo di aggregazione dei gruppi al vertice del potere lasciato al poiché lo Statuto prevede una notevole serie di figure, organizzate secondo unordinedi preferenza, cui il bene deve essere assegnato ...
Leggi Tutto
Industria e artigianato
Salvatore Ciriacono
Venezia come economia-mondo. Ambiente lagunare e paesaggi sociali
Si può affermare con sufficiente sicurezza, sulla base della letteratura esistente, che [...] è ancora che si è parlato di rivolte, con qualche coscienza di interesse digruppo se non di classe, fra gli arsenalotti del Cinquecento ma in ogni caso non troppo lontano da un corretto ordinedi grandezze (192). È sicuro peraltro che le ...
Leggi Tutto
Natura, protezione della
EEdward M. Nicholson
Massimo Severo Giannini
di Edward M. Nicholson e Massimo Severo Giannini
NATURA, PROTEZIONE DELLA
Conservazione della natura
di Edward M. Nicholson
sommario: [...] alcuni, le medesime ragioni spiegherebbero perché la protezione dell'ambiente naturale non si esprima in un istituto unitario generale, o almeno in ungruppodi istituti omogenei collegati, ma si articoli in più istituti eterogenei. È però difficile ...
Leggi Tutto
Popolo
Mario Caravale; Claudio Cesa
di Mario Caravale e Claudio Cesa
POPOLO
Antichità e Medioevo di Mario Caravale
Età antica
a) Il demos greco
La storiografia ha da tempo sottolineato la pluralità [...] nella più antica società micenea sia "un insieme, ungruppodi uomini non schiavi, dediti all'agricoltura di convulsioni interne e di rovesci esterni che possono offrire l'occasione per l'intervento ordinatorediun capo. Ma quando la "corruzione di ...
Leggi Tutto
Liber constitutionum
Ortensio Zecchino
sommario: I. La storia esterna 1. Promulgazione. 2. Attività preparatoria e giuristi impegnati. 3. Entrata in vigore. 4. Fonti. 5. Prime reazioni. II. Il testo [...] secondo cui Federico aveva come obiettivo l'espansione dell'ordinamento giuridico del Regnum nell'Italia centrosettentrionale e come sogno quello di fare di Roma la sua capitale. V'è ungruppodi novae constitutiones (introdotte dalla I, 38.1) con le ...
Leggi Tutto
BANCA E SISTEMA BANCARIO
Tancredi Bianchi e Guido Rossi
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Un sistema bancario è organizzato istituzionalmente se la legge disciplina in modo specifico l'attività [...] di valori; di prestito, ma anche di negoziazione di cambi e di titoli di consulenza e di informazione; e così via.
Insomma la concorrenza è per 'pacchetti' di operazioni e nelle differenze di composizione di tali pacchetti; ma un sistema ordinatodi ...
Leggi Tutto
EGUAGLIANZA
Ronald M. Dworkin e Alessandro Pizzorusso
Eguaglianza
di Ronald M. Dworkin
Rassegna dei problemi
Sebbene per molti secoli l'eguaglianza abbia costituito un potente ideale politico, [...] a vicende del passato (come, ad esempio, nel caso dei gruppi sociali che sono stati oggetto in passato di discriminazioni o di sfruttamento).Un'ampia gamma di misure di questo genere sono state adottate dalla giurisprudenza americana - soprattutto ...
Leggi Tutto
Pio IV
Flavio Rurale
Nacque Giovan Angelo Medici a Milano, in Porta Nuova parrocchia di S. Martino in Nosiggia, il 31 marzo 1499, da Bernardino e Cecilia Serbelloni. L'antica famiglia milanese dei Medici, [...] Paolo III intendeva rafforzare il gruppodi propri aderenti per ostacolare i ordine, di origine divina, e potere di giurisdizione, di delega papale) e le pressioni esercitate su tutti i fronti per sottolineare gli effetti che avrebbe provocato un ...
Leggi Tutto
Le pratiche del diritto civile: gli avvocati, le Correzioni, i conservatori delle leggi
Marco Bellabarba
Le pratiche del diritto civile: gli avvocati, le " Correzioni ", i " conservatori delle leggi [...] di quelle norme che imponevano ai giudici di ascoltare il consiglio diun "savio ", diun dottore in legge, prima di pronunciarsi, e neppure vi si trovava la rubrica - quasi un cardine dell'ordinamento diritto veneziano: ungruppodi nobili molto ...
Leggi Tutto
Ordinamenti giudiziari e professioni giuridiche
Alessandro Pizzorusso
di Alessandro Pizzorusso
Ordinamenti giudiziari e professioni giuridiche
Le diverse professioni che presuppongono una formazione [...] gruppo del primo grado', 'secondo gruppo del primo grado' e 'fuori gerarchia' e, all'interno dei gradi, in scaglioni didiordinamento giudiziario fondato sulla legge napoleonica del 1810, il ministro della Giustizia è titolare diun complesso di ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...