Michele Squeglia
Abstract
Nell’ordinamento previdenziale italiano i fondi pensione si propongono di completare, in forma libera e volontaria, la copertura pensionistica obbligatoria di base che si presenta [...] bisogni previdenziali privati e meritevoli di tutela, a favore diungruppodi lavoratori che fosse contrattualmente al pari del testo previgente, la scelta invece adottata da altri ordinamenti europei (come, ad esempio, la Francia, la Svezia, l’ ...
Leggi Tutto
Gabriele Racugno
Abstract
La nozione di azienda, come pure diun ramo particolare della stessa, si incentra sostanzialmente sulla disciplina del relativo trasferimento, distinto dal trasferimento di [...] diungruppodi dipendenti da un'azienda ad un'altra per lo svolgimento in "outsourcing" di alcuni servizi e attività in mancanza di ammontare di tale responsabilità nei conti d’ordine, con l’appostazione nel passivo dello stato patrimoniale diun ...
Leggi Tutto
CANCELLERIA DELL'IMPERO
WWalter Koch
Durante il lungo regno di Federico II, si possono distinguere nella struttura della sua cancelleria e nella forma dei relativi documenti almeno tre ampie fasi, che [...] il mese di marzo del 1212, quando Federico ‒ rispondendo all'appello diungruppodi principi tedeschi oppositori di Ottone IV decisione e trasmesso l'ordinedi redigere il documento, i notai erano tenuti a rilasciarlo nell'arco di due giorni. Le ...
Leggi Tutto
Tortura
"Una strana conseguenza
che necessariamente deriva dall'uso
della tortura è che l'innocente
è posto in peggiore condizione che il reo"
(Cesare Beccaria, Dei delitti e delle pene)
Un dramma diffuso [...] magistratura sia prevenuta nei confronti delle forze dell'ordine e sminuire, di conseguenza, la gravità dei fatti commessi in quei diungruppodi esperti istituito nel 1987 con il potere di compiere ispezioni, anche a sorpresa, in tutti i luoghi di ...
Leggi Tutto
Lorenzo Zoppoli
Abstract
La voce affronta tre profili dell’ampia tematica della flexicurity: la genesi di tale indirizzo di riforma del diritto del lavoro nell’ambito delle politiche dell’Unione europea [...] – molti lo rileveranno (con particolare incisività un documento ufficiale diungruppodi giuslavoristi italiani: v. appendice Zoppoli, L.- ordinamenti (Meardi, G., op. cit.; nonchè il report del giugno 2013 Flexicurity in Europe).
A fronte diun ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Ripensare il mondo. Le provvisorie lezioni dell'11 settembre
11 settembre
Negli Stati Uniti quattro aerei di linea vengono dirottati da terroristi e portati a colpire, in una successione [...] all'inizio di una rivoluzione geopolitica. Tale sconvolgimento non è stato provocato dall'azione di uno Stato o diungruppodi Stati, come in Afghanistan (forti diun armamento e diun addestramento di prim'ordine, infiammati dalla vittoria militare ...
Leggi Tutto
Elvira Dinacci
Abstract
L’indagine si sofferma sulla struttura della fattispecie associativa di cui all’art. 416 bis c.p., incentrandosi sui mezzi e sui fini perseguiti dagli associati. Elemento tipico [...] ’ordinamento penalistico, con la l. n. 646/1982, sia stato concepito – e soprattutto normativamente caratterizzato – in funzione diun’associazione di strumentale mafioso, ovvero qualora si tratti diungruppo già costituito, egli abbia concorso ad ...
Leggi Tutto
Angelo Luminoso
Abstract
Viene esaminato il contratto di compravendita alla luce della disciplina di diritto interno – dettata dal codice civile e dalla legislazione speciale – applicabile alla generalità [...] vendita di genere limitato la vendita di massa (ossia diungruppo identificato di cose mobili), che integra una vendita di cosa aspetti della vendita e delle garanzie dei beni di consumo», recepita nel nostro ordinamento con il d.lgs. 2.2.2002, ...
Leggi Tutto
Giuseppe Ugo Rescigno
Abstract
Le parole “minoranza” o “minoranze” e “opposizione” o “opposizioni” possono essere usate come sinonime, indifferentemente al singolare o al plurale, senza attribuire ad [...] tentativo di individuare nel nostro ordinamento, ed in particolare nel diritto parlamentare, tutti gli innumerevoli casi nei quali le norme attribuiscono un potere quale che sia, o un compito, o un onere, o un obbligo, ad ungruppo minimo di membri ...
Leggi Tutto
Nicola Lupo
Abstract
Viene esaminato il procedimento della programmazione dei lavori: quello con cui la Camera e il Senato decidono come impiegare il proprio tempo, in Assemblea e nelle commissioni. [...] dai progetti di legge, i gruppidi opposizione godono diun’ulteriore garanzia, seppure formulata in termini non tassativi («di norma»: art. 24, comma 3, reg. Cam.): consistente nella collocazione di tali argomenti in cima all’ordine del giorno ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...