SPADA (Spada Lavini), Alessandro
Gabriella Santoncini
SPADA (Spada Lavini), Alessandro. – Nacque a Terni il 27 settembre 1798, primogenito del conte Girolamo e di Giulia de’ Medici.
Probabilmente, era [...] di rito: ufficiale dell’Ordine dei Ss. Maurizio e Lazzaro (25 luglio 1861) e, più tardi, cavaliere dell’Ordine 1876; G. Natali, La famiglia dei conti Spada patrizia di Terni, di Pesaro, diSan Marino e di Roma, Roma 1896, passim; D. Spadoni, I conti ...
Leggi Tutto
MANTELLINI, Giuseppe
Antonio Chiavistelli
Nacque a Firenze il 22 giugno 1816 da Gaetano e da Teresa Catani.
Iscritto all'Università di Pisa, vi seguì, tra gli altri, i corsi di F. Del Rosso e nel 1836 [...] Papiniano.
Il M. era stato nominato commendatore dell'Ordine dei Ss. Maurizio e Lazzaro il 18 febbr. 1868. Poche notizie 05602/030; San Miniato, Arch. stor. del Comune, Giunta, Delibere, 1887; Roma, Arch. del Consiglio di Stato, Fascicoli personali ...
Leggi Tutto
PONZA DISAN MARTINO, Coriolano Cesare Luigi
Davide De Franco
PONZA DISAN MARTINO, Coriolano Cesare Luigi. – Nacque a Torino il 9 ottobre 1842 dal conte Alessandro Gustavo e da Luisa Laura Minervina [...] dall’ingresso nell’Ordine della Corona d’Italia (1880), seguito dall’Ordine dei Cavalieri di Ss. Maurizio e Lazzaro (1883 nel 1902 con le sue dimissioni, Ponza diSan Martino diresse la divisione militare di Firenze (1903-04), cui seguì la ...
Leggi Tutto
MORRO, Giuseppe
Karina Lavagna
– Nacque a Genova il 29 novembre 1806 da Luigi, facoltoso commerciante e sindaco della categoria dei possidenti appartenente al corpo decurionale cittadino, e da Maria [...] Archivio, f. 1953, c. 16). Fu eletto nel collegio diSan Quirico alla Camera dei deputati nella I legislatura ma l'elezione venne insignito degli ordini cavallereschi dei Ss. Maurizio e Lazzaro, di S. Anna di Russia e della Legion d'onore di Francia. ...
Leggi Tutto
TORELLI, Achille
Loredana Palma
TORELLI, Achille. – Nacque a Napoli il 6 maggio 1841 da Vincenzo, legale, e da Marianna de Tommaso, come si legge nell’atto di nascita conservato presso l’Archivio di [...] civile custoditi presso l’Archivio di Stato di Napoli sono consultabili sul portale http://www.antenati.san. beniculturali.it (31 luglio 2019). Torelli è incluso nell’Elenco alfabetico dei decorati dell’Ordine dei Ss. Maurizio e Lazzaro, Torino 1870 ...
Leggi Tutto
CERESA, Giovanni Felice Alessandro, conte di Bonvillaret
Marco Gosso
Nacque a Torino il 21 ag. 1752 da Secondo Domenico e da Lucia Perfetta Vaschieri. Magistrato, avvocato al Senato di Piemonte aveva [...] di primo presidente del Senato di Piemonte.
Tuttavia la riforma era ormai pressoché compiuta: il 28 genn. 1821 il Balbo scriveva al San : la croce di cavaliere dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro, il titolo e grado di consigliere di Sua Maestà (25 ...
Leggi Tutto
NARO, Giovan Battista
Giampiero Brunelli
NARO, Giovan Battista. – Nacque a Roma il 10 aprile 1579 da Fabrizio e da Olimpia Lante.
Nel 1595 chiese di essere ammesso nell’Ordinedi Malta e, accettata [...] per incarichi di comando. Invece, nel 1612, assunse il comando della galera San Lorenzo dell’Ordinedi Malta, per lo più al trasporto di truppe e alla scorta di importanti personaggi, come i cardinali Bernardino Spada e Mauriziodi Savoia nel 1627, il ...
Leggi Tutto
GANDOLFO, Asclepia
Piero Crociani
Nacque a Porto Maurizio (oggi Imperia) il 22 luglio 1864 da Giuseppe e Carolina Callini. Diplomatosi ragioniere, dopo una brevissima esperienza lavorativa scelse la [...] occasione della marcia di Ronchi, evitando di impartire ai propri uomini l'ordinedi sparare.
Messo a disposizione il 10 dicembre di quell'anno, venne contemporaneamente insignito motu proprio dal re della croce dell'Ordine dei Ss. Maurizio e Lazzaro ...
Leggi Tutto
GOIRAN, Ildebrando
Marco Germignani
Nacque a Torino, il 14 giugno 1882, da Giovanni e Irma Lazzarini.
Il padre, ufficiale di fanteria, rivestì alte cariche nelle forze armate e venne, infine, nominato [...] di base a Pola.
Promosso capitano di fregata nel novembre 1919, fu nominato comandante in seconda dell'incrociatore corazzato "San 'Ordine dei Ss. Maurizio e Lazzaro (cavaliere nel gennaio 1923, ufficiale nel 1931 e grande ufficiale nel 1936) e di ...
Leggi Tutto
CASTELLALFERO, Paolo Giovacchino Carlo Luigi Amico conte di
Vladimiro Sperber
Figlio del conte Bartolomeo, di ricchissima famiglia nobilitata soltanto nel secolo precedente, e di Felicita Saluzzo di [...] ., già gentiluomo di bocca onorario e gentiluomo di camera, sposò Paola Gabriella Perrone diSan Martino, figlia di apprezzamento gli onori che questi gli elargì dopo l'assunzione al trono (grande della Corona e gran croce dell'Ordine dei SS. Maurizio ...
Leggi Tutto
iperprescrizione
(iper prescrizione), s. f. Prescrizione eccessiva di farmaci, che supera le quote di consumo previste. ◆ «sappiamo tutti che lo Stato vuole risparmiare. A Napoli, dove ho il mio studio di medico, 91 colleghi sono stati accusati...
stesa
s. f. Nel gergo della camorra, violenta azione di intimidazione consistente nell’attraversare velocemente a bordo di motorini le vie di determinate zone cittadine, sparando tutt’intorno con l’effetto di costringere le persone a stendersi...