Benedetto XIV
Mario Rosa
Prospero Lambertini nacque a Bologna il 31 marzo 1675 da Marcello e Lucrezia Bulgarini. Educato dai Somaschi a Bologna e poi, dal 1688, a Roma nel Collegio Clementino, si laureò [...] 1733. Di qui la simpatia con cui da pontefice accompagnò le missioni di s. Leonardo da Porto Maurizio e di s ordine della Santità di N.S. papa Benedetto decimoquarto, Roma 1740, e E. Luque, Il tomismo romano nel Settecento. San Tommaso nel Bullario di ...
Leggi Tutto
Clemente XI
Stefano Andretta
Giovanni Francesco Albani nacque il 22 o il 23 luglio 1649 ad Urbino da Carlo e da Elena Mosca, nobildonna pesarese.
La famiglia, già considerata "molto facoltosa e riguardevole" [...] sconfitta francese di Malplaquet (11 settembre) e alla revoca delle ordinanze contro Roma con la Repubblica diSan Marco, alle importanti 264-323 passim; A.S. Rosso, S. Leonardo da Porto Maurizio e le missioni cinesi, "Antonianum", 47, 1972, pp. 460 ...
Leggi Tutto
CAPPONI, Gino
Piero Treves
Nacque in Firenze il 13 sett. 1792, nell'avito palazzo di via S. Sebastiano, che dal giorno della sua morte perpetua il suo nome, unico figlio del marchese Pier Roberto e [...] del figlio, che vecchio ancor rammentava di aver veduto "nel borgo diSan Niccolò l'oscena entrata degli Aretini cordiali relazioni con Maurizio Schiff, anche allorquando sì brutto errore... là dove è potenza l'ordinamento si troverà" (p. 51). Due anni ...
Leggi Tutto
Olimpiadi, arte e cultura
Livio Toschi
Arte e sport nell'antichità
Il fecondo binomio arte e sport, sviluppatosi già in Egitto, divenne inscindibile in Grecia, tanto che le gare e gli esercizi di palestra [...] CONI, con un patrimonio di 1000 testate e 32.000 volumi. Sotto la direzione diMaurizio Bruni è divenuta un di Gubbio e diSan Sepolcro, la Quintana di Foligno, il Calcio storico fiorentino, la Quintana di Ascoli Piceno, il Gioco del ponte di ...
Leggi Tutto
RELIQUIARIO
V.H. Elbern
Con il termine r. si indica la custodia per la conservazione e l'esposizione di reliquie, vale a dire resti corporei o secondari e ricordi di personaggi 'santi', oggetto di venerazione.Il [...] di una testa fatta eseguire da re Boso di Burgundia (879-887), destinata alle reliquie di s. Maurizio nella cattedrale di Vienne. Questo genere di ', garante della lotta vittoriosa per un giusto ordine nell'impero cristiano. Con ciò si affronta l ...
Leggi Tutto
Luca Cerchiari
Jazz
«Man, if you have to ask what jazz is, you’ll never know» (Louis Armstrong)
Il jazz oggi
di Luca Cerchiari
1° marzo
È in edicola con il suo 700° numero la rivista Musica Jazz, rassegna [...] di pari passo un certo ordine. La più importante orchestra di jazz di questo periodo fu quella di della scuola diSan Francisco.
Anche Maurizio Giammarco, Javier Girotto, Stefano Di Battista, Rosario Giuliani e Francesco Cafiso. Numerosa la schiera di ...
Leggi Tutto
ORVIETO
E. Lunghi
(Urbs Vetus, Οὐϱβίβεντον, Urbivieto nei docc. medievali)
Città dell'Umbria meridionale in prov. di Terni, posta su una rupe di natura tufacea, alla destra del fiume Paglia.
Urbanistica
Il [...] diSan Giovenale in Orvieto: analisi delle strutture murarie medievali, ivi, pp. 109-122; L. Riccetti, Primi insediamenti degli OrdiniMaurizio, De Fabrica 1, 1992, 4-5; G. Basile, P. Fiorentino, Il Reliquiario del Corporale di Orvieto. Interventi di ...
Leggi Tutto
FRANCESCO di Giorgio di Martino (Francesco Mauriziodi Giorgio Martini)
Francesco Paolo Fiore-Claudia Cieri Via
Figlio di Giorgio, funzionario del Comune di Siena impiegato nell'ufficio di Biccherna, [...] di volumi netti e superfici piane segnate da più ordinidi cinghiature orizzontali, trovò immediato riscontro nella chiesa urbinate di F. sono anche gli aggiornamenti delle rocche diSan Leo (1476-78) e di Fossombrone (1480 circa), che rispecchiano i ...
Leggi Tutto
CARLO FELICE di Savoia, re di Sardegna
Giusepe Locorotondo
Nacque in Torino il 6 apr. 1765 da Vittorio Amedeo III di Savoia, poi re di Sardegna, e da Maria Antonietta Ferdinanda di Borbone, figlia di [...] di Piemonte e di sua moglie Maria Clotilde di Francia, gli altri fratelli Maurizio Giuseppe di scrutinio, operò numerose destituzioni e sospensioni di impiegati civili e di professori di ogni ordinedi scuola. L'attività della giunta divisionale di ...
Leggi Tutto
Biliardo
Orlando Giuliano
La storia
Le origini
Il biliardo, gioco ricco di fascino e sicuramente antico, ha origini incerte e gli storiografi che si sono cimentati nel rintracciarle non sono giunti [...] diSan Germano, nel 1637 mandò in stampa un libro le cui palesi intenzioni erano quelle diordine alla vista di un biliardo, capace di trasformare il primo cardinale di Francia nel clone diMaurizio Ponzi e Casablanca, Casablanca (1985) per la regia di ...
Leggi Tutto
iperprescrizione
(iper prescrizione), s. f. Prescrizione eccessiva di farmaci, che supera le quote di consumo previste. ◆ «sappiamo tutti che lo Stato vuole risparmiare. A Napoli, dove ho il mio studio di medico, 91 colleghi sono stati accusati...
stesa
s. f. Nel gergo della camorra, violenta azione di intimidazione consistente nell’attraversare velocemente a bordo di motorini le vie di determinate zone cittadine, sparando tutt’intorno con l’effetto di costringere le persone a stendersi...