Canottaggio
Bruno Marchesi
La storia
Le origini
Il canottaggio (dal francese canotage, derivato di canot "canotto"; inglese rowing) è la disciplina sportiva propria del gesto tecnico della voga, che [...] di lunghezza, 4,80 di larghezza, con una stazza di 120 t; era dotata di un solo ordinedi inglese residente a San Pietroburgo organizzò la prima regata di canottaggio in Russia, Firenze formato da Alvaro Banchi e Maurizio Clerici, e l'otto della ...
Leggi Tutto
Venezia nella Grande guerra
Bruna Bianchi
Il periodo della neutralità
La crisi economica
Non è più lo spettacolo di una crisi, è l'immagine di una rovina. […] Laboratori chiusi; cantieri agonizzanti; [...] […]. Alcune istanze favorite dal parroco diSan Raffaele, accolte dalla carità del Santo Irregolarità sui prezzi di vendita e sull'ordinedi accesso negli di Venezia', Venezia 1979; Maurizio Reberschak, L'economia, in Venezia, a cura di Emilio ...
Leggi Tutto
Le forme dello scambio e i sistemi premonetali e monetali
Carmen Martinelli
Renata Cantilena
Lorenza-Ilia Manfredi
Maria Cristina Molinari
Daniele Castrizio
Richard Hodges
Maria Giovanna Stasolla
Fabrizio [...] assunto dall'imperatore di garantire l'ordine all'interno dell'Impero, avendo l'obbligo di finanziare con i di Berlino (H. Nützel), di Parigi (H. Lavoix), di Istanbul (Ismail Ghalib) e diSan Pietroburgo (W. Tiesenhausen).
Medio oriente
di Fabrizio ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] di istruzione e di formazione professionale, disanità e diMaurizio si associava alla Convenzione di Yaoundé. Nello stesso anno fu adottata la decisione di attuare una politica globale di aiutarli ‟senza contropartite diordine politico o militare", ...
Leggi Tutto
PARIGI
P.F. Pistilli
(franc. Paris; lat. Lutetia, Lutecia Parisiorum)
Città capitale della Francia, situata al centro dell'Ile-de-France, sulle rive del fiume Senna, alla confluenza con i fiumi Marna [...] 147-151; Abbone diSan Germano, Le siège de Paris par les Normands, a cura di H. Vaquet, la cattedrale di NotreDame, avviata intorno al 1160 dal vescovo Mauriziodi Sully ( fra il 1244 e il 1277), su ordinedi Luigi IX, cominciò a scrivere in francese ...
Leggi Tutto
Il corpo aristocratico
Volker Hunecke
Nell'attuale storiografia è invalsa l'abitudine di descrivere a rosee tinte il destino della nobiltà europea nei secoli precedenti e successivi alla Rivoluzione [...] ) (25). Dati molto simili si riscontrano anche nel caso della seconda carica in ordinedi prestigio. I procuratori diSan Marco eletti dopo la guerra di Candia provenivano da novantasette Case, ottantadue delle quali ancora esistenti all'epoca in ...
Leggi Tutto
LONGOBARDI
E.A. Arslan
Popolazione germanica convenzionalmente accolta, sulla base della prevalente area di migrazione, nel novero dei Germani occidentali, insieme ad Alamanni, Bavari, Franchi.
Storia [...] prevalentemente a due ordinidi quesiti, strettamente interconnessi 27-45; R. Zuccaro, Gli affreschi nella grotta diSan Michele ad Olevano sul Tusciano (Studi sulla pittura medievale l'immagine e il nome diMaurizio Tiberio, anche dopo la sua ...
Leggi Tutto
Atletica - La storia
Roberto L. Quercetani
Giorgio Reineri
Gianfranco Colasante
Da Olimpia ai nostri giorni
di Roberto L. Quercetani
L'atletica nell'antichità
La parola atletica ‒ dal greco athlos [...] eletto presidente della IAAF ‒ il quarto in ordinedi tempo ‒ un italiano, Primo Nebiolo. Industriale, con la medaglia d'oro diMaurizio Damilano nei 20 km di marcia. In seguito alla pena ricordare la Corrida diSan Silvestro, una delle più ...
Leggi Tutto
Cerimoniali
Matteo Casini
Come in epoca precedente, anche fra Seicento e Settecento a Venezia le principali feste pubbliche definiscono con forza le forme e i limiti della coesione e del dialogo fra [...] diSan Pietro c’è un arco trionfale e il quinto, in particolare, è «una Machina architetata con prospetiva trionfale fiancheggiata con statue diverse, e sostenuta a colonati superbissimi divisa in due ordini 6; dello stesso Maurizio Fagiolo Dell’Arco, ...
Leggi Tutto
URBANO VIII
Georg Lutz
Maffeo Virginio Romolo Barberini nacque, penultimo di sei fratelli, il 5 aprile 1568 a Firenze da Antonio e Camilla Barbadori; fu battezzato lo stesso giorno nel battistero del [...] di Vervins conclusa nel 1598 tra Francia e Spagna. Su ordinedi Clemente VIII prima e di cardinali Antonio Caetani, Mauriziodi Savoia ed Odoardo , Una istituzione originale: le Figlie della Carità diSan Vincenzo de' Paoli, Roma 1968, ad indicem ...
Leggi Tutto
iperprescrizione
(iper prescrizione), s. f. Prescrizione eccessiva di farmaci, che supera le quote di consumo previste. ◆ «sappiamo tutti che lo Stato vuole risparmiare. A Napoli, dove ho il mio studio di medico, 91 colleghi sono stati accusati...
stesa
s. f. Nel gergo della camorra, violenta azione di intimidazione consistente nell’attraversare velocemente a bordo di motorini le vie di determinate zone cittadine, sparando tutt’intorno con l’effetto di costringere le persone a stendersi...