Il termine di chirurgo (chirurgus, vulnerum medicus) è stato impiegato fin dall'origine per indicare quel medico che curava certe lesioni con atti manuali, come suture delle ferite, riduzioni di lussazioni [...] probabilmente un rango di secondo ordine in confronto del medico avervi insegnato nel collegio diSan Cosma. Guglielmo da diGiovanni da Vigo di Rapallo, chirurgo di papa Giulio II, autore di una Practica copiosa in arte chirurgica (1511), densa di ...
Leggi Tutto
LITUANIA (lituano Lietuva; russo Litva; pol. Litwa; ted. Litauen; fr. Lithuanie; A. T., 58)
Elio MIGLIORINI
Mario SALFI
Pino FORTINI -Francesco TOMMASINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Arthur HABERLANDT
Giuseppe [...] era conosciuto anche sotto il nome di Iurgis, oggi proprio diSan Giorgio, santo veneratissimo in tutta la ordinando la chiusura delle scuole lituane. Nel 1883 il patriota e scrittore Giovanni Basanavičius (1851-1927) autore di una decina di volumi di ...
Leggi Tutto
NAPOLEONE I imperatore
Francesco LEMMI
Alberto BALDINI
Nacque ad Aiaccio il 15 agosto 1769, da Carlo Buonaparte e da Letizia Ramolino, secondo di otto fratelli (senza contare i morti in tenera età), [...] li animò del suo spirito di soldato appassionato d'ordine, di autorità e di unità, li ricongiunse cioè alla nessuna speranza di essere appoggiato dal mare. Occupa Giaffa, assedia SanGiovanni d'Acri, muove incontro al pascià di Damasco, avanzante ...
Leggi Tutto
LUTERO, Martino
Alberto PINCHERLE
Giuseppe GABETTI
Infanzia e giovinezza. - Ego sum rusticus et durus Saxo; "io non sono della Turingia, appartengo alla Sassonia): ma queste dichiarazioni indicano [...] dove nella scuola diSan Giorgio, diretta da un Giovanni Trebonio e sotto la guida anche di Wigand Güldennapf, un tentativo dell'arcivescovo di Treviri d'indurlo a. cedere, L., il 26 aprile, ricevette l'ordinedi ritornare a Wittenberg - senza ...
Leggi Tutto
Capitale della repubblica germanica e dello stato prussiano, forma con i suoi sobborghi e con le città vicine un centro che per numero d'abitanti è superato soltanto da New York e da Londra.
Posta tra [...] dove è ora la chiesa diSan Nicola). Nomi di strade e di edifici antichi, ricordati in di S. Maria, affresco pieno di carattere e di spirito popolari; il monumento funerario in bronzo dell'elettore Giovanni nel Duomo, ordinato alla famosa bottega di ...
Leggi Tutto
(A. T., 153-154)
Sommario: Geografia, p. 304; Storia della conoscenza, p. 304; Rilievo, p. 305; Condizioni climatiche p. 306; Idrografia, p. 306; Vegetazione e flora, p. 307; Fauna, p. 308; Condizioni [...] Martínez de Irala, con l'ordinedi aspettarlo sei mesi. Tentò di raggiungere allora il Perù, attraversando la Calancha, che scriveva nel'600 la Corónica morali.cada del Orden de San Agustín en el Perú, e Bartolomé Marnínez y Vela, che componeva gli ...
Leggi Tutto
La Boemia costituisce una regione naturale ben individuata, sia perché idrograficamente appartiene tutta (o meglio per 37/38) al bacino superiore dell'Elba, sia perché ha confini ben definiti, essendo [...] boemi. Contro i rivoltosi fu ordinato un lungo processo, conclusosi con affidata la costruzione della cattedrale gotica diSan Vito, per opera dell'erede al la storia degli ultimi Přemyslidi e del re Giovannidi Lussemburgo), Praga 1917 e 1919; F. ...
Leggi Tutto
(fr. académie; sp. academia; ted. Akademie; ingl. academy).
Accademia platonica.
'Ακαδημία (Acadēmĭa) o 'Ακαδήμεια (Acadēmīa) o, ancora, secondo una forma più antica, ‛Εκαδήμεια, fu il nome che dall'eroe [...] palazzo del Museo nazionale, passò poi nell'ex-monastero di S. Giovanni delle monache o S. Giovanniello, accomodato a quest' ordinata definitivamente da Ferdinando VI, e di nuovo inaugurata nel 1752 col titolo di Real Academia de nobles artes de San ...
Leggi Tutto
La seconda città dell'Egitto, nell'angolo O. del delta nilotico, su un lembo di terreno sabbioso che separa il lago litoraneo di Maryūt, o palude Mareotide, dal Mediterraneo, a 31°12′ di lat. N. e 29052′ [...] Teofilo, in seguito alla campagna diSan Gerolamo contro l'origenismo, la nel 680 dal patriarca Giovanni III di Sibennytus. Ma anche di questa chiesa non rimane m., della portata di 20 miglia, eretta tra il 1842 e il 1848 per ordinedi Moḥammed ‛Alī. ...
Leggi Tutto
Poesia narrativa. C'è un'epopea che riprende e riduce a organica unità di poema racconti elaborati dalla tradizione, e ce n'è un'altra nella quale tanto l'elaborazione fantastica del racconto storico quanto [...] diordine storico sono sostituiti semplici impulsi di passione individuale. Una cosa sola conta: la tempra didiSan Gallo, compose liberamente in esametri latini sulla leggenda di Gualtiero di , Una notte di Dante diGiovanni Marchetti); ampie ...
Leggi Tutto
infermiere di famiglia
loc. s.le m. Professionista del servizio sanitario nazionale che si prende cura dei pazienti durante il ricovero ospedaliero e, successivamente, presso il loro domicilio. ◆ L’idea è stata portata dal presidente dell’Unione...
ospedaliero
ospedalièro agg. e s. m. (f. -a) [der. di ospedale]. – 1. a. Di ospedale, degli ospedali: assistenza, attrezzatura o.; cure o.; complesso o., di edifici adibiti a ospedale; architettura ospedaliera. b. Di persona, che svolge la...