VERACINI, Niccolò Agostino
Sara Ragni
– Nacque a Firenze il 14 dicembre 1689 dal pittore Benedetto e da Maria Francesca Arrighi e fu battezzato con il nome di Niccolò Agostino (Baldassari, 1992, p. [...] Vergine l’ordine vallombrosano (Baldassari di S. Domenico (Baldassari, 1992, pp. 149 s.); nel 1728-29 ricevette i pagamenti per il Transito didiSan Francesco e le sue vicende artistiche, in La chiesa diSan Francesco a Castelfiorentino, a cura di ...
Leggi Tutto
MARTINO di Bartolomeo
Michela Becchis
MARTINO di Bartolomeo. – Figlio dell’orafo Bartolomeo di Biagio, come chiarito da Milanesi (p. 31), dovette nascere a Siena tra il 1365 e il 1370. Non si conosce [...] di S. Domenico e la pala con il Matrimonio mistico di s. Caterina, datata 1404 e proveniente dal convento di S. Domenico (entrambi a Pisa, sempre nel Museo nazionale di dell’Annunciazione di Jacopo della Quercia nella collegiata diSan Gimignano, ...
Leggi Tutto
BERGANTINI, Giuseppe Giacinto Maria
Gian Franco Torcellan
Nacque a Venezia il 10 ott. 1691, da Domenico e Margherita Polacco, ambedue di famiglia cittadina originaria. il cui primogenito fu Giovanni [...] pressoché continue ", fino alla vestizione dell'abito claustrale nell'Ordine dei servi di Maria l'8 sett. 1708, professando i Voti il letteraria, si legge nella Raccolta di poesie in lode di Niccolò Veniero procuratore diSan Marco (Venezia 1740, p. ...
Leggi Tutto
MILANESI, Biagio
Paolo Viti
MILANESI, Biagio. – Nacque a Firenze l’8 dic. 1445 da Francesco e da Nanna di Filippo Sapiti.
Ad appena 11 anni, mentre il padre si trovava fuori città, fu accolto nel monastero [...] discendente, Bernardino diDomenico, morto durante un di Valembrosa et di alcuni monaci et conversi di epso Ordine, Venetia 1510, c. 18; E. Locatelli, Vita del glorioso san Giovangualberto fondatore dell’Ordinedi Vallombrosa insieme con le vite di ...
Leggi Tutto
MARINI, Antonio
Maria Vittoria Thau
– Nacque a Prato il 27 maggio 1788 da Michele e Maria Domenica Lotti.
Ricevette i primi insegnamenti alla Scuola di disegno e di architettura di Prato da G. Magherini [...] del secondo ordine), così come la casa di G. Magnolfi e del canonico G. Benassai.
Alla fine del terzo decennio fu responsabile dell’intervento di restauro dei sei gruppi di Angeli musici e oranti diDomenico Ghirlandaio (Domenico Bigordi), nell ...
Leggi Tutto
PECILE, Gabriele Luigi
Liliana Cargnelutti
– Nacque a Fagagna, presso Udine, l’11 novembre 1826, figlio postumo diDomenico e di Rosa Madonizza. Battezzato con il nome di Luigi Mario, fu educato dallo [...] di Pecile. Nei possedimenti di Fagagna e diSan Giorgio della Richinvelda egli ammodernò i sistemi di e cavaliere dell’ordine al merito del lavoro, ibid. 1927; G. di Prampero, Vita militare e politica dei signori di Gemona conti di Prampero, ibid. ...
Leggi Tutto
VILLADICANI, Francesco di Paola
Giovan Giuseppe Mellusi
– Nacque a Messina il 22 febbraio 1780, da Mariano Ferdinando, principe di Mola, marchese di Condagusta, barone di Lando, Pirago e Cartolano, [...] venerabile chiesa di S. Domenico dal P. ex-reggente Fr. Tommaso Aglioti dell’istesso ordine, Messina cittadine, Messina 1881, pp. 334-338; F. San Martino de Spucches, La storia dei feudi e dei titoli nobiliari di Sicilia, I-X, Palermo 1924-1941, III, ...
Leggi Tutto
CORBUCCI, Filottete
Claudia Minciotti Tsoukas
Nacque il 10 maggio 1825 a Città di Castello (Perugia) da Lodovico e da Ottilia Cardacchi.
Suo padre, stimato legale e buon letterato, fu personaggio di [...] diSan Sepolcro Domenico e Gottifredo - volontari in Veneto - ricoprì un ruolo di primo piano nella vita politica cittadina: infatti Città diordinedi essere immediatamente tradotto alle Carceri Nuove di Roma. Ordine che il direttore della polizia di ...
Leggi Tutto
FACCHINI, Francesco
Renato G. Mazzolini
Nacque a Forno (ora frazione di Moena, in provincia di Trento) il 24 ott. 1788 da Domenico e Margherita Degaudenz. Dal sacerdote Cristoforo Welponer fu avviato [...] patrio.
Sofferente di un tumore allo stomaco, si spense nella sua casa diSan Giovanni di Fassa (prov. di Trento) il 6 "collocato con un ordine pienamente scientifico in 5 grandi armadi ben connessi e chiusi ermeticamente" (lettera di F., Ambrosi a ...
Leggi Tutto
GOTTI, Alfredo Luigi
Stefano Arieti
Nacque a San Giovanni in Persiceto, presso Bologna, il 31 marzo 1839 da Giovanni Battista e da Gaetana Maccaferri.
Giovanni Battista, nato nel 1795 da Domenico e [...] sulla famiglia Gotti sono reperibili nei libri dei battezzati della parrocchia di S. Giovanni Battista diSan Giovanni in Persiceto; per G.B. Gotti in particolare v. Archivio di Stato di Bologna, Studio, cart. 919, fasc. G.B. Gotti; L. Lombardini ...
Leggi Tutto
domenicano1
domenicano1 agg. e s. m. – 1. agg. Di san Domenico di Guzmán (1170-1221); relativo all’ordine dei frati predicatori, fondato da san Domenico nel 1215: padri d., suore d.; abito d.; regola d.; convento d., chiesa domenicana. 2....
pregiudizio algoritmico loc. s.le m. (spec. al pl.) Contenuto etico o ideologico distorto o discriminatorio (per es. verso le fasce più fragili della popolazione) processato dall’algoritmo nella fase di raccolta massiva dei dati e poi generato...