ORVIETO
E. Lunghi
(Urbs Vetus, Οὐϱβίβεντον, Urbivieto nei docc. medievali)
Città dell'Umbria meridionale in prov. di Terni, posta su una rupe di natura tufacea, alla destra del fiume Paglia.
Urbanistica
Il [...] diSan Giovenale in Orvieto: analisi delle strutture murarie medievali, ivi, pp. 109-122; L. Riccetti, Primi insediamenti degli Ordinidi Ramo di Paganello e che dopo il 1305 si sarebbe trasferito a Perugia per eseguire il sepolcro diBenedetto XI ...
Leggi Tutto
FEDERICO II Gonzaga, duca di Mantova e marchese del Monferrato
Gino Benzoni
Gonzaga, A lungo sospirato dai genitori, il marchese di Mantova Francesco e Isabella d'Este, relativamente allietati, nei [...] di velluto bianco, con scarpe bianche, con "giuppone" argenteo, con la collana d'oro dell'Ordinedidi F. che nel marzo era a Milano, a Castel San Il monastero di S. Benedetto in Polirone..., Mantova 1905, pp. 83-88; Portrait Index..., a cura di W. ...
Leggi Tutto
FRANCESCO di Giorgio di Martino (Francesco Maurizio di Giorgio Martini)
Francesco Paolo Fiore-Claudia Cieri Via
Figlio di Giorgio, funzionario del Comune di Siena impiegato nell'ufficio di Biccherna, [...] di volumi netti e superfici piane segnate da più ordinidi cinghiature orizzontali, trovò immediato riscontro nella chiesa urbinate di delle rocche diSan Leo (1476-78) e di Fossombrone ( frati del convento olivetano di S. Benedetto fuori Porta Tufi ( ...
Leggi Tutto
Alessandro VII
Mario Rosa
Tomaso Montanari
Fabio Chigi nacque a Siena il 13 febbraio 1599, da Flavio, discendente del "magnifico" Agostino, e da Laura Marsili. Trascorsi a Siena in un fecondo fervore [...] ordinato sacerdote, nominato vescovo di Nardò (8 gennaio 1635) ed inviato a Malta con l'incarico di inquisitore e didi Innocenzo XI) e fu sostituito soltanto nel 1758, sotto il pontificato diBenedetto Balboni, La cattedra diSan Pietro. Note storico ...
Leggi Tutto
Gli istituti culturali tra Stato e regioni
Lucia Zannino
Maria Pia Casalena
Nel nostro Paese esiste una grande ricchezza di fondazioni, istituti culturali, centri di ricerca, ecc., quasi tutti dotati [...] a Napoli gli eredi di Croce costituiscono la Fondazione biblioteca Benedetto Croce con lo scopo di assicurare la conservazione e di Torino, Città di Torino, Compagnia disan Paolo, Fondazione CRT), ma, data la notorietà di Gobetti, ha di ...
Leggi Tutto
L'edilizia
Andrzej Wyrobisz
Definizione del termine
Per edilizia s'intende anzitutto un complesso di strumenti materiali, tecnici ed economici indispensabili per la realizzazione di costruzioni destinate [...] spiegazione dell'ordinedi procedere a una di oltre il 50%.
19. Giuseppe Marzemin, Le abbazie veneziane dei ss. Ilario e Benedetto e di 121-122.
73. Philip L. Sohm, The Scuola Grande diSan Marco, 1437-1550. The Architecture of a Venetian Lay ...
Leggi Tutto
GIULIO Romano (Iulius de Pippis, de Ianutiis; Giulio Pippi, Giannuzzi)
Enrico Parlato
Figlio di Pietro de Pippis de Ianutiis, nacque a Roma nel rione Monti, a macel de' Corvi, vicino alla colonna Traiana, [...] nell'ordine, ricorda la decorazione ad affresco di alcune scene delle Logge di Leone X promiscue. I Due amanti (San Pietroburgo, Ermitage), dipinti a di Polirone e, infine, la cattedrale di Mantova.
Il restauro della chiesa abbaziale di S. Benedetto ...
Leggi Tutto
La storia dell’Italia unita è segnata, nei suoi rapporti tra Stato e Chiesa cattolica, da un arcipelago di realtà religiose che riguardano non soltanto le istituzioni, ma anche e soprattutto le multiformi [...] ordine carmelitano, sorta a San Pietro in Castello, in provincia di Brescia, nel 1875. Fu anch’essa un’associazione femminile di della Sindone, il 2 maggio 2010, papa Benedetto XVI ha acconsentito all’inedita intitolazione della nuova chiesa ...
Leggi Tutto
CRIPTA
M.T. Gigliozzi
Il termine c. deriva dal gr. ϰϱύπτη e, più direttamente, dal lat. crypta, impiegato nell'Antichità a indicare un ambiente naturale o artificiale, sotterraneo o semisotterraneo [...] fondamentale documento grafico, il piano diSan Gallo (San Gallo, Stiftsbibl., 1092; Jacobsen, quindi a S. Silvestro di Collepino e a S. Benedetto al Subasio. Tale una necessità cultuale anziché da ragioni diordine tecnico o economico (Genicot, ...
Leggi Tutto
PONTE
V. Galliazzo
Le strutture di attraversamento note con il nome generico di p. possono assumere forme, caratteristiche e aspetti molto diversi tra loro, offrendo la possibilità di essere indagate [...] ordinedi Cangrande II della Scala, esso presenta due grosse pile di Toledo di due p. sul Tago, il Puente de San Martín di p. (caso mai soltanto come ricercatori di fondi per la loro costruzione), i quali, su ispirazione del giovanetto s. Benedettodi ...
Leggi Tutto
cassinense
cassinènse (o cassinése) agg. e s. m. – Dell’abbazia di Montecassino; appartenente all’ordine religioso di san Benedetto, a Montecassino: i c., i monaci c., la regola c., i codici c., ecc.; Congregazione c., una delle congregazioni...
sequenza
sequènza (ant. o pop. seguènza) s. f. [dal lat. tardo sequentia, der. di sequens -entis, part. pres. di sequi «seguire»; in alcuni sign., come il 2 e il 3, ricalca il fr. séquence]. – Genericam., séguito, successione, serie di cose,...