FANTINO
Jean-Marie Sansterre
Quando, nel maggio del 591, viene citato per la prima volta nelle fonti a noi note, F. appare già rivestire il rango di defensor della Chiesa romana e serviva nell'amministrazione [...] di domenica o di altra solennità religiosa. Nella medesima lettera il papa affidava alle cure di F. il monastero femminile diS. Stefano, sito in territorio di (ibid., IX, 40) Gregorio I gli ordinòdi indagare "cum omni subtilitate" se rispondesse a ...
Leggi Tutto
FAVARONI, Agostino (Agostino da Roma)
Daniela Gionta
Nacque intorno al 1360 a Roma. Nulla si sa della sua famiglia di provenienza: la prima notizia certa si rinviene nei registri dell'Ordine agostiniano [...] sviluppo dei conventi toscani, soprattutto di quello osservante di Lecceto. Il F., invece, il 9 febbr. 1421, per il convento diS. Maria di Nazareth, nominò suo vicario Gabriele Garofolo, reggente dello Studio diS. Stefano a Venezia, e gli concesse ...
Leggi Tutto
DEL PIAZ (Dal Piaz, Del Piazzo, Dal Piazzo, Piaz, Piazzo), Giovan Battista
Simonetta Coppa
Nacque il 9 febbr. 1683 da Giambattista e Maria Maddalena Sciella (Quadrio, 1756). Il luogo di nascita, Trento [...] qui le principali, in ordine alfabetico di località: Bormio, chiesa diS'Ignazio, tronetto per l' sinistro, con la figura della Maddalena penitente sul fastigio. Mazzo: chiesa diS. Stefano, stalli corali, attribuiti al D. dalla Gnoli Lenzi (1938, p ...
Leggi Tutto
DELLA ROVERE, Giovan Mauro, detto il Fiamminghino
Leonardo Caviglioli
Nacque nel 1575 a Milano (Besta, 1933), come il fratello maggiore Giovan Battista alla cui biografia si rimanda per l'origine del [...] Michele e Miro di Sorico ed ora nella sacrestia della parrocchiale diS. Stefano sempre a diS. Cipriano (oggi non più esistente).
Diamo qui l'elenco, per ordine alfabetico di località, di altre sue opere: Abbiategrasso, S. Maria Nuova, cappella diS ...
Leggi Tutto
FOSCARARI (Foscherari), Egidio
Cristina Bukowska Gorgoni
Nato in data imprecisata nella prima metà del secolo XIII fu il primo laico che insegnò diritto canonico presso l'università di Bologna.
Intorno [...] sezione (paragrafi nn. 189-200) dell'opera De ordine iudiciario del Foscarari.
Sono noti anche due altri diS. Stefano, il priorato diS. Maria del Morello, già dei Crociferi.
Fonti e Bibl.: Statuti di Bologna dall'anno 1245 all'anno 1267, a cura di ...
Leggi Tutto
GUALTIERO
Fulvio Delle Donne
Non è possibile definire con precisione il luogo e la data della nascita di G., arcivescovo di Palermo, che, probabilmente, dovette avvenire in Sicilia nel secondo o nel [...] , alla presenza di Giovanni di Napoli, cardinale diS. Stefano, e del re di Mazara, si orientò anche verso la protezione dell'Ordine cistercense: nel 1177-78, con l'appoggio dei cistercensi calabresi di Sambucina, fondò l'abbazia diS. Spirito di ...
Leggi Tutto
BERARDI, Giovanni
Ingeborg Walter
Discendente da una famiglia comitale, infeudata di Tagliacozzo fino al sec. XIII, che derivava le sue origini da un certo Berardo, conte dei Marsi nel sec. X, il B., [...] dopo all'alta carica di penitenziere maggiore di Santa Romana Chiesa. Fu nominato protettore dell'Ordine dei frati minori il 27 apr. 1445 e ricevette in commenda, il 31 maggio seguente, il monastero cisterciense diS. Stefano presso Sermoneta. Nel ...
Leggi Tutto
BALDOVINO
Margherita Giuliana Bertolini
Di stirpe franca ("genere francus" è detto nel cod. Lat. monacense 4623 della cronaca di Leone Ostiense, cfr. Chronica p. 620, apparato), discepolo di Oddone [...] avrebbe ordinato la restituzione diS. Sofia di Benevento, da lui usurpata al monastero diS. Benedetto; a Landolfò di concesse al monastero diS. Benedetto "Casini Montis", su preghiera del suo abate B., il monastero diS. Stefanodi Terracina, fino ...
Leggi Tutto
FREDIANO (Fridianus, Fricdianus, Frygianus, Frigdianus, Frigidianus), santo
Francesca Luzzati Laganà
Irlandese, vescovo di Lucca nella seconda metà del sec. VI, è venerato come confessore e patrono [...] di credito: per larga parte esso non riproduce, infatti, l'ordinedi successione genuino, ma uno deteriore, esito di iscrizione che si trovava sulla "pietra consagrata dell'altare diS. Stefano", oggi perduto, insieme con una croce gemmata, scomparsa ...
Leggi Tutto
FOGLIANO (de Foliano), Guglielmo da
Corrado Corradini
Di nobile famiglia di Reggio Emilia, secondo di questo nome, figlio probabilmente di Ugolino (morto nel 1226), fratello di Ugolino (II) e di Bonifacio, [...] tra le porte diS. Stefano e diS. Nazario) sbloccò la situazione, anche se essi dovettero attendere il 1260 per vedere trasferite definitivamente le monache del convento diS. Pietro Martire, le quali, sostenute dall'Ordine domenicano, non volevano ...
Leggi Tutto
governo di prossimita
governo di prossimità loc. s.le m. Governo locale, amministrazione pubblica che i cittadini percepiscono come immediatamente vicina alle loro necessità. ◆ «Ora bisogna mettere ordine, bisogna mettere dei paletti. Si rischia...
smombie s. f. e m. inv. Chi cammina per strada senza alzare lo sguardo dallo smartphone, rischiando di inciampare, scontrarsi con altre persone, attraversare la strada in modo pericoloso. ♦ Il verbo a cui il suo cognome ha dato origine [Merkeln,...