PERETTI GRIVA, Domenico Riccardo
Paolo Borgna
Giovanna Galante Garrone
– Nacque il 28 novembre 1882 a Coassolo (valli di Lanzo), presso Torino. Fu ultimo di dieci figli, tre dei quali morti infanti, [...] fin dalle prime ore, che l’ordine giudiziario era presente e che dunque s.), in primis Lorenzo Fontanesi, fondamentale fonte d’ispirazione per gli inizi crepuscolari di tra gli altri, Carlo Baravalle e Stefano Bricarelli che, con Achille Bologna, quell ...
Leggi Tutto
DEL SERA, Paolo
Wolfram Prinz
Figlio di Cosimo, discendente da nobile famiglia fiorentina, nacque a Firenze nel 1617. Certamente ricco - possedeva una villa a Fiesole (Lettere artist., VI, c. 4) - si [...] olandese Livio Mehus e i fiorentini Stefano Della Bella, B. Franceschini , Tommaso Basilio, entrò in un Ordine religioso e una figlia Isabella, da I, pp. LXXV s.; E. Brunelli, Un quadro di P. D., in L'Arte, VII (1904), pp. 302 s.;M. Muraro, Studiosi, ...
Leggi Tutto
BASSI, Carlo Francesco (Charles)
Ferruccio Rossetti
Figlio diStefano, scudiero di corte a Modena, e di Angela Ballino, nacque a Torino il 22 nov. 1772.
Sua sorella Giovanna Marcherita (Margareta), nata [...] diOrdine toscano, con fregio a triglifi e timpano. Egualmente non realizzati rimasero i disegni di un 46-47; E. Anthoni, Viurila och Vuorentaka, ibid., pp. 312 s.; S. Dahlström, Åbo brand 1827. Studier i Åbo stads byggnadshistoria intill 1843, ...
Leggi Tutto
GAROFALO, Giuseppe
Gaetano Bongiovanni
Figlio di un battiloro, nacque a Palermo verosimilmente nel secondo quarto del XVIII secolo. Come informa Agostino Gallo (sec. XIX, p. 85), suo principale biografo, [...] ordine". Secondo lo stesso biografo frequentò negli anni di formazione la bottega del pittore palermitano Vito D'Anna.
A questa fase di attività possono assegnarsi le incisioni di santi realizzate in fogli sciolti e privi di datazione: S. Lucia, S ...
Leggi Tutto
GISELLA di Baviera, Regina di Ungheria
M.T. Gigliozzi
Figlia del duca Enrico di Baviera e di Gisella di Burgundia, G. nacque nel 985 ca. presso Ratisbona; nel 995-996 si unì in matrimonio con Stefano [...] di conversione della popolazione magiara. Dopo la morte diStefanodi Y, sulla quale risalta la figura di Cristo trionfante racchiusa in una mandorla. Nelle tre fasce compaiono, nell'ordine, figure di profeti, di , Romanesque Goldsmith's Art in Hungary ...
Leggi Tutto
governo di prossimita
governo di prossimità loc. s.le m. Governo locale, amministrazione pubblica che i cittadini percepiscono come immediatamente vicina alle loro necessità. ◆ «Ora bisogna mettere ordine, bisogna mettere dei paletti. Si rischia...
smombie s. f. e m. inv. Chi cammina per strada senza alzare lo sguardo dallo smartphone, rischiando di inciampare, scontrarsi con altre persone, attraversare la strada in modo pericoloso. ♦ Il verbo a cui il suo cognome ha dato origine [Merkeln,...