Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] di tale momento di transazione tra le sbrigliate architetture barocche e quelle dell'Impero è la chiesa romana del Priorato diMalta , si verifica con l'ordine certosino. Roberto d'Arbrissel fonda l'Ordinedi Fontevrault per raccogliere a preghiera ...
Leggi Tutto
PONTE (lat. pons; fr. pont; sp. puente; ted. Brücke; ingl. bridge)
Enrico CASTIGLIA
Federico PFISTER
Ranieri Maria APOLLONJ
Gian Giacomo FERRARI FREY
Vittorio SOGNO
Si dice ponte l'opera d'arte costruita [...] parleremo in seguito, le cui deformazioni sono dell'ordinedi grandezza di quelle usuali.
I ponti sospesi possono essere a una però si è cercato di escogitare un altro rimedio. A tal fine si praticano dei giunti vuoti dimalta, detti giunti secchi ...
Leggi Tutto
La cinematografia è basata sulla scomposizione del movimento in elementi fissi successivamente ripresi e riprodotti od osservati con ritmo quasi sempre uguale a quello impiegato per la ripresa. Il Linke [...] fu seguito da altri numerosi, i primi dei quali in ordinedi data, sono quelli del 30 marzo e del 6 diMalta (raro negli apparecchi di presa). I moderni apparecchi sono muniti di mirino ottico intercambiabile, marcia avanti e indietro, dispositivo di ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, 1, p. 1031; III, 1, p. 729)
Giuliano Bellezza
Daniela Primicerio
Laura Castellucci
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Schneider Equini
Rolf Wedewer
Popolazione. [...] idrocarburi è già di quest'ordinedi grandezza; probabilmente, dopo la crisi del 1973-74, non aumenterà più di molto.
Attività diMalta).
Nella politica interna la coalizione social-liberale intendeva promuovere una vasta opera di modernizzazione e di ...
Leggi Tutto
MEDITERRANEO (fr. Mer Méditerranée; sp. Mar Mediterraneo; ted. Mittelländisches Meer o Mittelmeer; ingl. Mediterranean Sea; A. T., 9-10)
Giovanni PLATANIA
Roberto ALMAGIA
Enzo MINUCCI
Raffaele ISSEL
Fabrizio [...] estende largamente a sud della Sicilia, fino a oriente diMalta, là dove uno zoccolo a forte pendio scende verso le : i regni da loro fondati si basano in parte sugli ordinamenti e le leggi di Roma, si chiamano regni romano-barbarici, e uno dei loro ...
Leggi Tutto
POMPEI (A. T., 27-28-29)
Vincenzo EPIFANIO
Amedeo MAIURI
Cittadina della provincia di Napoli, distante da questa metropoli 25 km. È sorta, può dirsi da pochi anni, col nome di Valle di Pompei, intorno [...] Silla l'incarico di attendere al nuovo ordinamento della colonia. Compito non facile era quello di conciliare gl'interessi vasti tratti di cortina rifatti in opera a getto dimalta e di pietre vulcaniche, ci richiamano all'ultima fase di costruzione, ...
Leggi Tutto
Città della Spagna, la più popolosa, attiva ed industriale, e il suo porto maggiore. L'origine del nome non è chiara, sebbene c'è chi lo attribuisca, senza fondamento, ai Barca. Fu chiamata Barcino nell'antichità, [...] le quali, in ordinedi tempo, la sezione storico-archeologica, che sta effettuando viaggi di esplorazione e di studî nelle biblioteche, , Roma, Napoli, Venezia, con la Sardegna, la Sicilia, Malta, con l'Africa del Nord (Marocco, Tunisi), con Candia, ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, 1, p. 1076; III, 1, p. 776)
Giuliano Bellezza
Daniela Primicerio
Alfredo Breccia-Giuliano Caroli
BRETAGNA Popolazione. - Secondo la più recente valutazione [...] , Dudley. La Grande Londra, pur essendo dello stesso ordine delle altre come dimensioni fisiche, se ne distacca nettamente il ritiro da Singapore e si sono anche chiuse le basi diMalta.
La situazione dell'Ulster continua a peggiorare nel 1976 e ...
Leggi Tutto
Per molto tempo questo termine fu più specialmente assegnato agli argini che difendono dalle acque del mare; oggi però esso si riferisce a qualunque opera atta a formare, in modo permanente o temporaneo, [...] briglie di muratura a secco sormontate da una cresta di muratura a malta (fig. 2).
Dighe di terra. - La diga di terra è il più vecchio tipo di diga acqua. Questi elementi di sabbia avevano il diametro dell'ordine del centesimo di millimetro. Oggi si ...
Leggi Tutto
Sotto la denominazione generica di edilizia si può comprendere tutto ciò che riguarda la esecuzione e la manutenzione degli edifici pubblici e privati; essa è però più particolarmente usata in due sensi [...] può sempre accrescere il suo lavoro con un razionale ordinamento. Qualche dato si può ricavare dal diagramma seguente ( preparazione degl'intonaci, rivestimenti di pareti, ecc. oggi sono diffusi gl'iniettori dimaltadi cemento, il cui dispositivo è ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
croce
cróce s. f. [lat. crux crŭcis]. – 1. a. Strumento di pena in uso presso gli antichi, in partic. presso i Romani, costituito da un palo infisso nel suolo o, nella forma più tradizionale (ma non più antica), da due legni, uno orizzontale...