Il neopresidente dell’Ecuador Daniel Noboa ha dichiarato questo martedì l’esistenza di un «conflitto armato interno» nel Paese, cosa che implica il dispiegamento immediato e l’intervento delle forze di [...] dalle carceri i capi della gang criminali hanno continuato ad ordinare le loro efferate azioni all’esterno. Ricordiamo, tra i tanti trasparenza istituzionale e la sfiducia verso il sistema democratico sono fattori che stanno avanzando di pari passo ...
Leggi Tutto
Formato inizialmente da cinque paesi, Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica, i Brics, da gennaio 2024, contano sull’adesione di Iran, Egitto, Etiopia, Emirati Arabi Uniti e su alcuni importanti paesi [...] condivise alle principali sfide e ai gravi conflitti del nostro tempo”.La definizione di un nuovo ordine globale democratico potrà prevedere anche la possibilità di superare la centralità del dollaro nel sistema economico internazionale, sviluppando ...
Leggi Tutto
Nelle campagne elettorali americane si parla spesso di una “October Surprise”, un qualche evento ‒ uno scandalo, una catastrofe naturale, un’impresa militare ‒ che a qualche giorno dal voto di novembre [...] ottico provocato dalla “magia” dei numeri che sembrano mettere ordine dove c’è disordine, certezza dove c’è aleatorietà, cui non solo i sondaggisti ma gi strateghi della politica democratica si sono tuffati in queste elezioni. Alla gente che ...
Leggi Tutto
Claudia Sheinbaum sarà la prossima presidente del Messico secondo i primi dati ufficiali diffusi dall’Istituto nazionale elettorale. La candidata del partito al governo in Messico ha ottenuto tra il 58,3% [...] perché il popolo del Messico ha deciso liberamente e democraticamente che Claudia Sheinbaum diventi la prima presidente donna in 200 rafforzamento della cooperazione tra le istituzioni preposte all’ordine pubblico. «Questo è l’approccio alla ...
Leggi Tutto
È possibile stabilire un rapporto causale tra sviluppo economico e democrazia?Per decenni, questa domanda ha affascinato gli studiosi delle relazioni internazionali. Sebbene la democrazia sia caratterizzata [...] con il suo profondo rispetto per l’ordine e la gerarchia, non solo plasma le strutture sociali e politiche cinesi, ma esercita anche una resistenza intrinseca verso i modelli democratici di matrice occidentale.Sebbene la teoria della modernizzazione ...
Leggi Tutto
Il ritiro di Biden e l’ormai quasi certa candidatura di Kamala Harris portano a chiedersi in che misura la campagna dell’attuale vicepresidente sarà in grado di tenere insieme il blocco sociale che ha [...] ancor più la scelta di donare 45.000$ sia al Partito democratico, sia appunto alla convention repubblicana. Qui O’Brien è apparso alla da parte dei dipendenti federali (dovuta allo shutdown) ordinando 300 pasti di fast food alla Casa Bianca. ...
Leggi Tutto
Di Russia si è parlato molto (talvolta troppo, spesso male, non di rado in maniera deontologicamente pessima) da ormai più di due anni a questa parte. Di quale Russia si sia discusso è una questione diversa. [...] che avrebbe dovuto trasformare la Russia in un paradiso democratico: roba nostra), nella più totale mancanza di strutture razzisti e (post)coloniali volti a giustificare un ordine internazionale socioeconomico che pretende di porre rimedio ai disastri ...
Leggi Tutto
Giornalista investigativo e segretario generale del Forum per la libertà d’espressione del Bangladesh, Saleem Samad ci parla della lotta del Paese per tornare alla democrazia A due mesi dalla fine della [...] , lo riciclavano e acquistavano proprietà all’estero. Le istituzioni democratiche del Parlamento, della commissione elettorale, della magistratura, della burocrazia, delle forze dell’ordine e dell’istruzione sono collassate. Si sono cominciate a ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020 La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] con analogo accento all’alba del 21° sec. nella critica democratica di Edward W. Said (2004) in difesa di un umanesimo controllabili. Siamo all’interno, è stato osservato, di un «nuovo ordine narrativo», se è vero che si può parlare di FB come del ...
Leggi Tutto
Golpe fallito in Bolivia. I soldati ribelli boliviani accusati dal presidente Luis Arce di aver condotto un “colpo di Stato” si sono infatti ritirati dal luogo che avevano occupato con veicoli blindati [...] dichiarato che l’attacco alle sedi del governo era stato ordinato dallo stesso presidente per aumentarne «la popolarità» in un colpo di Stato quando il popolo boliviano è sempre stato democratico», ha affermato il presidente Arce. «La nuova nomina ...
Leggi Tutto
democratico
democràtico agg. e s. m. [dal gr. δημοκρατικός] (pl. m. -ci). – 1. a. agg. Della democrazia, che si ispira o è conforme ai principî fondamentali della democrazia: governo, regime d.; partito d., e, al plur., i partiti d., le forze...
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
L’uso di violenza illegittima, finalizzata a incutere terrore nei membri di una collettività organizzata e a destabilizzarne o restaurarne l’ordine, mediante azioni quali attentati, rapimenti, dirottamenti di aerei e simili.
Nel diritto internazionale...
Unione Europea
Adolfo Battaglia
Giancarlo Marini
Isabella Castangia
(App. V, v, p. 648)
Parte introduttiva
di Adolfo Battaglia
I due avvenimenti che hanno più caratterizzato l'ultima decade del 20° secolo - il crollo del comunismo nell'URSS...