LAVISSE, Ernest
Georges Bourgin
Storico francese, nato nel 1842 a Nouvionen-Thiérache, morto a Pdrigi il 17 agosto 1922. Entrò nel 1862 alla Scuola normale superiore e vi conobbe, fra altri, nella sezione [...] unità di esposizione, ma anche il suo contributo personale.
Direttore della Revue de Paris, membro dell'Académie française, membro del consiglio dell'ordinedellaLegiond'onore, egli fu una figura di alto rilievo nella vita francese anche ...
Leggi Tutto
CERRUTI, Marcello
Vincenzo Clemente
Giuseppe Pirjevec
Nato a Genova il 16 luglio 1808 da Michele e da Martina Gozo, passò la sua prima giovinezza in quella città dove ebbe compagno di studi G. Mazzini. [...] dei SS. Maurizio e Lazzaro (19 dic. 1849), ufficiale dell'OrdinedellaLegiond'onore (7 genn. 1851), ufficiale dell'Ordine di Leopoldo del Belgio (15 maggio 1851), commendatore dell'Ordine del Salvatore di Grecia (5 luglio 1851), commendatore dei SS ...
Leggi Tutto
PERSANO, Carlo Pellion conte di
Mariano Gabriele
PERSANO, Carlo Pellion conte di. – Nacque a Vercelli, allora provincia di Novara, l’11 marzo 1806, primogenito di Luigi e di Maria Cristina De Rege di [...] , la sua carriera riprese a svolgersi, non senza la benevolenza delle massime cariche dello Stato, tra incarichi e onorificenze, tra cui la nomina a ufficiale dell’OrdinedellaLegiond’onore. Nel maggio 1855 Vittorio Emanuele II lo chiamò a far ...
Leggi Tutto
PEYRON, Amedeo Angelo Maria
Gian Franco Gianotti
PEYRÒN, Amedeo Angelo Maria. – Nacque a Torino il 2 ottobre 1785, ultimo di undici figli di Francesco Bernardino, mastro uditore nella Camera dei conti, [...] , Monaco di Baviera e Lipsia; commendatore dell’Ordine dei Ss. Maurizio e Lazzaro, cavaliere dell’Ordine civile di Savoia e dell’OrdinedellaLegiond’Onore (Francia), Gran Cordone dell’Ordinedella Corona d’Italia.
Aperto fin dagli esordi alla ...
Leggi Tutto
ROSSI DI MONTELERA, Carlo Teofilo
Adriana Castagnoli
– Nacque a Chieri il 27 ottobre 1865, figlio di Luigi e di Marianna Barberis.
A diciassette anni conquistò la medaglia d’oro per la letteratura nel [...] cui: il gran cordone dell’Ordine dei Ss. Maurizio e Lazzaro (28 dicembre 1913); il gran cordone dell’OrdinedellaLegiond’onore (Francia); la Gran croce del Sovrano Militare Ordine di Malta. Fu anche presidente dell’Associazione cavalieri del lavoro ...
Leggi Tutto
VISCONTI, Pietro Ercole
Daniela Pacchiani
VISCONTI, Pietro Ercole. – Nacque a Roma nel 1802 da Angela Spaziani e da Alessandro, terzo figlio di Giovanni Antonio Battista (v. la voce in questo Dizionario), [...] ’Emporio a Testaccio.
La sua fama fu tale che gli vennero assegnati oltre trenta ordini cavallereschi da vari sovrani europei, come il francese OrdinedellaLegiond’onore nel 1841, quello di S. Stanislao nel 1846 dallo zar di Russia, l’Aquila rossa ...
Leggi Tutto
FRANGIPANE, Cintio
Livio Antonielli
Nacque a Udine il 9 marzo 1765, dal conte Nicolò e da Laura dei conti Maniago. La famiglia paterna, da secoli investita dei feudi di Castel Porpetto e di Tarcento, [...] lontano da qualsiasi incarico ufficiale. Si ricorda ancora di lui che nel 1822 fu insignito da Luigi XVIII dell'OrdinedellaLegiond'onore quale cavaliere; poi si dedicò alla cura dei suoi possedimenti e soprattutto agli studi. Fu in corrispondenza ...
Leggi Tutto
BRUZZO, Giovanni Battista Matteo
Giorgio Rochat
Nato a Genova il 15 ag. 1824 da Lorenzo e da Teresa Profumo, entrò nel 1835 nell'Accademia militare di Torino uscendone nel 1842 come sottotenente dell'arma [...] . Aveva già ricevuto alte decorazioni estere, tra cui ricordiamo le insegne di grand'ufficiale dell'OrdinedellaLegiond'onore conferitegli nel 1878 dal presidente della Repubblica francese. Nel 1892 il B. passò in posizione ausiliaria. Il 28 luglio ...
Leggi Tutto
Ordine, Nuccio. – Storico della letteratura e filosofo italiano (Diamante 1958 - Cosenza 2023). Visiting professor nei più importanti atenei statunitensi ed europei, dal 2001 professore ordinario di Teoria [...] (2009) e di commendatore (2014) dell'Ordre des palmes académiques, oltreché dellaLégiond’honneur (2012), O. è stato inoltre membro d’onoredell’Istituto di filosofia dell’Accademia russa delle scienze (2010), curatore di prestigiose collane ...
Leggi Tutto
D'ANDRADE, Alfredo Cesare Reis Freire
Rosanna Maggio Serra
Figlio di Antonio José ed Emilia Games de Silva Reis, nacque a Lisbona il 26 ag. 1839 in una famiglia borghese dedita al commercio e all'attività [...] per esprimersi in ordine al trasporto dell'Arca di Giovanni della Scala, posta all'esterno della chiesa di S. di merito della Regia Accademia di belle arti di Lisbona al 1901, quando ricevette la Legiond'onore dal presidente francese.
D. Biancolini ...
Leggi Tutto
onore
onóre s. m. [lat. honos (o honor) -ōris]. – 1. a. In senso ampio, la dignità personale in quanto si riflette nella considerazione altrui (con sign. che coincide con quello di reputazione) e, in senso più positivo, il valore morale, il...
legione
legióne s. f. [dal lat. legio -onis, der. di legĕre «raccogliere, scegliere»]. – 1. Nella Roma antica, nome con cui era indicata originariamente la leva dei cittadini, quindi l’intero esercito, e infine l’unità tattica e organica dell’esercito,...