Silicio
Franco Bassani
Come scrive Frederick Seitz nel suo libro sulla storia del silicio, la moderna autostrada informatica e computazionale che ha modificato il nostro modo di comunicare e di produrre, [...] protette, vengono private della protezione mediante un bagno chimico polimerico e in esse si possono introdurre la cristallizzazione non è perfetta a causa del raffreddamento rapido, e il materiale ha soltanto un ordine a corto raggio, e non possiede ...
Leggi Tutto
POLI, Paolo
Paolo Puppa
Nacque il 23 maggio 1929 a Firenze, nel quartiere di Rifredi, figlio terzogenito di Basilio, brigadiere dei carabinieri, e di Maria Filomena Gattucci, dal 1932 maestra elementare, [...] dalla rassegna stampa e con sagacia da un critico scansionati in ordine alfabetico, da «abbagliante» a «zitellesco» (Di Giammarco 1985, del 2010 (dalla raccolta di racconti Il mare non bagna Napoli, 1953, di Anna Maria Ortese) e Gli aquiloni del ...
Leggi Tutto
Vedi Siria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Siria è uno dei paesi più importanti dell’area del Medio Oriente. Damasco possiede una serie di peculiarità che lo rendono unico nella regione, [...] e sostenuta dai Fratelli musulmani, fu soffocata in un bagno di sangue che culminò con la strage degli abitanti di vicino a ordinare un intervento ‘punitivo’ nei confronti del regime siriano. Si è poi tirato indietro dopo la defezione del Regno Unito ...
Leggi Tutto
ESTE, Ippolito d'
Lucy Byatt
Nacque a Ferrara il 20 marzo (novembre?) 1479, terzogenito del duca Ercole I d'Este e di Eleonora d'Aragona. All'età di tre anni gli venne conferita in commendam l'abbazia [...] facoltosi cardinali dell'epoca, come dimostrano le imposte del 1500, in cui risulta quinto in ordine di ricchezza.
L'11 dic. 1497 l' è testimoniata soprattutto dalle lettere che Ludovico da Bagno scrisse negli anni 1517-1519dall'Ungheriadove, in un ...
Leggi Tutto
Mestruazione
Piergiorgio Crosignani
Dinora Pines
Anne Honer
La mestruazione (dal latino menstruus, «mensile») è un fenomeno fisiologico ciclico consistente in una perdita ematica che proviene dalla [...] ai capelli, prendere un bagno completo o toccare fiori. Viceversa più nobile depurazione preclusa alle donne a motivo del minor grado di calore di cui erano dotate la preoccupazione di assicurare un ordine sociale a una minoranza fortemente ...
Leggi Tutto
SARACENI DI SICILIA
AAnnliese Nef-Henri Bresc
I temi incrociati dei rapporti tra Federico II e i musulmani di Sicilia, dei legami dell'imperatore con i sovrani musulmani e della sua politica relativa [...] a Palermo, dove erano state disarmate l'anno precedente per ordine di Maione, poi, come in una sorta di propagazione, punto più elevato del sito: comprendeva una porta fortificata, due corti fiancheggiate da lunghe stanze, un piccolo bagno turco e una ...
Leggi Tutto
Un italianismo è un prestito dall’italiano (➔ prestiti) a un’altra lingua (oltre ai prestiti veri e propri, diretti e indiretti, si considerano anche l’induzione, i ➔ calchi e lo pseudoprestito). Non sempre [...] come il tedesco l’ordine degli elementi costitutivi è Spion [ʃpjoːn], Stafette [ʃtaˈfɛtə]; e per la pronuncia del nesso labiovelare (c)qu come [kv], per es. Aquatinta [akva bagno, che è passato in francese e tedesco solo nell’accezione di «bagno ...
Leggi Tutto
Cina
Marco Pistoia
Cinematografia
Origini e primi sviluppi
Fatta eccezione per alcuni brani di uno spettacolo dell'Opera di Pechino (Dingjun shan, Il monte Dingjun, pièce teatrale interpretata dal celebre [...] solo di ordine censorio, ma anche di forte limitazione dell'attività produttiva, fino alla totale inattività del biennio 1967- , Gran premio della giuria a Venezia nel 1999, Xizao (1999, Il bagno) di Zhang Yang, Yige dou bu neng shao (1999; Non uno di ...
Leggi Tutto
Pubblicità
Paola Righetti
La pubblicità consiste nell'insieme delle modalità e degli strumenti usati per segnalare l'esistenza e far conoscere le caratteristiche di merci, servizi, prestazioni di vario [...] come destinatario della pubblicità
La pubblicità attiene prevalentemente all'ordine della cultura materiale, di quel sapere e di così come uno immerso in una vasca da bagno segnalerà l'appartenenza del prodotto alle toiletries. In questo caso il ...
Leggi Tutto
ALDROVANDI, Ulisse
Giuseppe Montalenti
Nacque a Bologna l'11 sett. 1522 da Teseo, notaro e segretario del Senato bolognese, e da Veronica d'Antonio Marescalchi. Manifestò precocemente spirito avventuroso [...] nel recinto del palazzo del Comune, ed egli fu nominato direttore di questo Orto botanico (il quinto in Italia, in ordine di tempo gallinacei). In seguito vengono trattati gli uccelli che si bagnano sia nella sabbia sia nell'acqua (colombi e passeri ...
Leggi Tutto
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...
costosità s. f. 1. Costo molto elevato o eccessivo. 2. L'essere costoso; anche, il livello dell'essere costoso. ◆ Entrando poi nei particolari di questa spesa, ancorché si possa dissentire col Ministero in talune fattezze architettoniche dell'armata...