. È l'unico composto del cloro con l'idrogeno, HCl, chiamato in commercio acido muriatico. Si ritrova nelle emanazioni gassose vulcaniche e nel succo gastrico degli animali: quello dell'uomo ne contiene [...] che la fiamma della combustione del cloro in seno all'idrogeno raggiunga una temperatura dell'ordine di 2400°: un eccesso d un impiantito di legno asfaltato: talvolta vengono immersi in un bagno di acqua corrente entro casse di legno.
Di recente le ...
Leggi Tutto
INDACO
Luigi BORDINI - Domenico Lanza
*
. Sostanza colorante azzurra, che si prepara sia per via naturale sia per via sintetica.
Indaco naturale. - È ricavato dalle foglie di varie specie d'Indigofera, [...] C. Fu, fin quasi alla fine del secolo scorso, accanto alla robbia, la 1826 e il 1848, avevano ottenuto, nell'ordine, sottoponendo l'indaco alla distillazione secca, all e tinge la lana e la seta in bagno acido.
L'indaco reagisce con gli alcali ...
Leggi Tutto
In questo articolo si parlerà, da un punto di vista esclusivamente storico e tecnico, per il particolare interesse che esse rivestono, delle falsificazioni di oggetti d'arte. Per le questioni sollevate [...] 1880 tutto un ordine di studî intorno al vinci. Al dilagare del collezionismo, sul finire del secolo scorso, tenne per simulare l'opera del tempo e degli agenti chimici e fisici. La corrosione dei marmi si ottiene con un bagno d'acido cloridrico, le ...
Leggi Tutto
– Protagonisti a confronto. Complessità strutturale. Ricevere e distinguere le informazioni. Plasticità e memoria. Funzionamento. Conclusioni
Le conoscenze sempre più approfondite sul funzionamento del [...] passare alla struttura postsinaptica immediatamente, rimanere per tempi dell’ordine di minuti o essere fissato per tempi più lunghi, logici del cervello, quelli che in certa misura sono assimilabili a quelli dei computer, sono immersi in un bagno di ...
Leggi Tutto
Secondo il Congresso internazionale per la repressione delle frodi (Parigi, 1909), per burro si deve intendere: "la mescolanza della materia grassa esclusivamente ottenuta con la burrificazione, con o [...] i popoli delle regioni fredde usavano burro per il bagno.
Poco invece si sa del commercio di questa sostanza nei tempi antichi, ma ordine di quantità, secondo i dati dell'Istituto internazionale di agricoltura.
Il totale dell'esportazione mondiale del ...
Leggi Tutto
STELLE (XXXII, p. 676)
Giuseppe ARMELLINI
Origine dell'energia irradiata dalle stelle. - I recenti progressi della chimica nucleare hanno portato molta luce sopra l'origine dell'energia irradiata dalle [...] fin quasi a cessare; e la Terra, dopo questo bagno di fuoco, resterà immersa nel freddo e nella notte. della x. Poiché nel sistema figurano tre equazioni differenziali del primo ordine, nell'integrazione (che in generale si può eseguire soltanto ...
Leggi Tutto
RAME (XXVIII, p. 800; App. II, 11, p. 664; III, 11, p. 579)
Dante Buttinelli
Mario Grugnola
Metallurgia. - La lunga esperienza maturata nella conduzione dei forni per la fusione a metallina dei concentrati [...] del perchage, del soffiaggio nel bagno di r. di gas di reforming, o di gas naturale, o di altri idrocarburi gassosi, in sostituzione del consumo, la cui entità venne allora valutata dagli analisti nell'ordine di 500.000 t/anno. Il mercato di Londra ...
Leggi Tutto
SCABBIA (sin. rogna; lat. scabies; fr. gale; sp. sárma, roña; ted. Kratze; ingl. itch)
Nino BABONI
Alberto RAZZAUTI
Cesare SIBILLA
Mario TRUFFI
Dermatosi parassitaria causata nell'uomo dalla presenza [...] mercurio, ripetute per 3-4 sere; indi bagno e cambio completo di biancheria da letto e gli acari sono in relazione alla specie del parassita e alle particolari condizioni della pelle patogena degli acari è d'ordine tossico e meccanico; essi sono ...
Leggi Tutto
LUSSO, ECONOMIA DEL.
Armando Branchini
– Evoluzione del mercato. Le automobili. Le dinamiche del comparto beni per la persona. Il comparto ‘hotelleria’. Le dinamiche dei comparti vini e liquori e alimentare. [...] del 39% e meno dei settori che sono cresciuti percentualmente di più: hotelleria, vini e liquori e automobili, nell’ordine 2014. Metà del valore è rappresentato da mobili da salotto-pranzo e da letto, il 15% pesano sia illuminazione sia bagno, il 10% ...
Leggi Tutto
(VII, p. 65; App. I, p. 280; II, I, p. 410; III, I, p. 240; IV, I, p. 297)
La B. ha assunto, dal giugno 1989, il nome di Unione di Myanma per non derivare il nome dalla sola etnia birmana. La sua popolazione, [...] malizia e di sublime tenerezza.
Nel periodo successivo all'indipendenza, del gennaio 1948, il romanzo troverà ispirazione soprattutto nelle preoccupazioni d'ordine sociale. Dal 1950 maggiore diffusione avranno le riviste letterarie, che accoglieranno ...
Leggi Tutto
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...
costosità s. f. 1. Costo molto elevato o eccessivo. 2. L'essere costoso; anche, il livello dell'essere costoso. ◆ Entrando poi nei particolari di questa spesa, ancorché si possa dissentire col Ministero in talune fattezze architettoniche dell'armata...