La sempre maggior potenza delle artiglierie moderne ha reso necessaria l'applicazione d'un sistema di lastre metalliche (corazze) a tutte quelle opere belliche per le quali i primitivi mezzi di difesa [...] alla massa. Prima in ordine di tempo menzioneremo la tempera tempera nuovamente immergendola orizzontalmente in un bagno d'acqua dolce, alla temperatura forma comune
dove K è una costante, P il peso del proiettile in kg., A il suo calibro e G la ...
Leggi Tutto
POMODORO (fr. tomate; sp. e ingl. tomato; ted. Tomate)
Giuseppe PAPAROZZI
Giovanni SCARPITTI
Il pomodoro (Solanum lycopersicum L.) è una pianta della famiglia Solanacee, annuale, con fusto alto 4 [...] una necessità per ragioni economiche e per ragioni d'ordine generale. La raccolta del pomodoro si deve fare quando i frutti sono la perdita del contenuto o la putrefazione del medesimo. La sterilizzazione si può compiere o in bagno aperto, ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 497)
Notevole è stato lo sviluppo dei m.c. in questi ultimi anni, specie di quelli con matrice polimerica che hanno potuto disporre di fibre con caratteristiche meccaniche elevate. Anche [...] , singole, multiple, ecc.), dalla loro distribuzione (disordinata, ordinata) o dalla loro preventiva trasformazione in tessuti. Diverse sono ostacolato dalla elevata viscosità del metallo fuso e dalla sua scarsa tendenza a bagnare le fibre e quindi ...
Leggi Tutto
GUIANA (A. T., 155-156)
Carlo ERRERA
Giuseppe COLOSI
Giovanni NEGRI
Antonio MORDINI
Augustin BERNARD
Johannes J. HANRATH
Wallace E. WHITEHOUSE
Regione dell'America Meridionale, limitata a N. dall'Atlantico [...] formichieri rappresentano l'ordine degli Sdentati, gli Le sue coste hanno uno sviluppo di 350 km. tra la foce del Maroni, dove essa confina con la Guiana Olandese, e l'estuario mal condotte, la deportazione e il bagno penale le hanno fatto una cattiva ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] , di El´cin, sulla base del progetto subito enunciato di ristabilimento della legge e dell'ordine, dell'autorità e della sicurezza. islamica si alimentarono a vicenda, e diedero luogo a un bagno di sangue il cui più tragico sigillo fu la strage dei ...
Leggi Tutto
SALDATURA (XXX, p. 497)
Aldo REGE
Gian Paolo PEREGO
Vittorio CERASO
Sistemi di saldatura. - La saldatura ossiacetilenica ed elettrica ad arco sono ancora i sistemi più diffusi, perché, mentre gli altri [...] ossido di carbonio dà luogo a un bagno turbolento: per la rapida solidificazione del cordone l'eliminazione dell'ossido di critica dell'ordine di 500°-600°, come è inevitabile durante l'operazione di saldatura, si verifica nella massa del metallo una ...
Leggi Tutto
È la dottrina del destino ultimo dell'umanità e dell'individuo.
Il termine è di formazione recente e la teologia sistematica cattolica non l'ha ancora adottato; tuttavia si viene diffondendo sempre più [...] Saoshyant "il salvatore", concepito da una vergine durante un bagno nel lago Khaunsava, dov'è celato da millennî il seme finale che prepari un nuovo ordine di cose definitivo. Esso ammette quattro età (yuga) del mondo chiamate kṛta, tretā, ...
Leggi Tutto
. In generale, collegio è una qualunque collettività o aggruppamento di persone affini per ufficio o per professione, che si riuniscono o stabilmente o periodicamente per trattare gli affari comuni e deliberare [...] - Qui, per motivi d'ordine etnico e storico l'istituzione del collegio convitto tanto universitario quanto secondario lavabi possono essere disposti in locali appositi o negli anticessi; i bagni sono a doccia e in tinozza. I cessi devono essere ...
Leggi Tutto
Origine. - Sull'origine delle carte da giuoco e sulla loro introduzione in Europa si è discusso e si discuterà ancora a lungo. Che la Cina sia stata la loro patria sin dal 1120 (tesi del Remusat) è affermazione [...] un bagno di sostanze speciali. Queste sostanze si distribuiscono in uno strato uniforme su tutta la superficie del cartoncino, , si dispongono automaticamente in mazzi nell'ordine voluto dalle consuetudini del giuoco. Infine si procede all'angolatura ...
Leggi Tutto
Asticciola per lo più in ferro, di forma allungata, appuntita ad un'estremità e con un ingrossamento, o testa, all'altra estremità.
Fabbricazione. - Esistono molte varietà di chiodi: la maggior parte di [...] bordione) trafilata e disossidata in bagno acido (decappaggio). Dopo raddrizzatura, coperture in cartone o tela incatramata o lamiera. Il diametro del gambo varia da mm. 0,5 a mm. 10, i triglifi dell'architrave dell'ordine dorico, altro non sono ...
Leggi Tutto
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...
costosità s. f. 1. Costo molto elevato o eccessivo. 2. L'essere costoso; anche, il livello dell'essere costoso. ◆ Entrando poi nei particolari di questa spesa, ancorché si possa dissentire col Ministero in talune fattezze architettoniche dell'armata...