DANDOLO, Tullio
Renato Giusti
Nato a Varese il 2 sett. 1801 da Vincenzo e Marianna Grossi, ebbe un'adolescenza e una giovinezza assai agitate: seguendo il padre, già esponente nel 1797 della Municipalità [...] Letture di famiglia, ecc.) e socio di varie accademie, cavaliere dell'Ordine pontificio di S. Gregorio Magno e dell'Ordine sardo deiSS. MaurizioeLazzaro, il D. fu affettuoso custode della memoria dei due figli di primo letto, e su di loro raccolse ...
Leggi Tutto
FAÀ DI BRUNO, Emilio
Walter Polastro
Nacque ad Alessandria il 7 marzo 1820 da Lodovico, marchese di Bruno, e Carolina Sappa de' Milanesi. Fratello di Giuseppe (sacerdote e missionario) e Francesco (professore [...] , il 29 ott. 1851, Agnese Huddleston. Si distinse nella seconda guerra di indipendenza e nell'assedio di Gaeta, dove guadagnò la croce di cavaliere deiSs. MaurizioeLazzaro. Divenuto capitano di fregata, ebbe il comando della corvetta a vapore "S ...
Leggi Tutto
COLLA, Luigi
Isabella Sermonti Spada
Nacque a Torino il 22 apr. 1766 da Giovanni Maria, dottore collegiale in scienze legali e uno degli avvocati più noti dell'epoca, e da Felicita Cappello. Destinato [...] si ripeteva tre anni dopo ed il C. moriva il 22 dic. 1848 a Torino. Nel '44 aveva ricevuto l'Ordine equestre deiSS. MaurizioeLazzaro, il 3 apr. 1848 era stato nominato senatore.
Il figlio Arnaldo offrì in seguito alla R. Accademia delle scienze l ...
Leggi Tutto
ANTONELLI, Giovanni
Giovanni Boaga
Nato a Candeglia (Pistoia) il 10 genn. 1818, da povera famiglia, a 16 anni entrò fra gli scolopi; terminati gli studi, iniziò quelli di matematica superiore sotto [...] effettivo dell'osservatorio. Fu socio dell'Accademia dei Georgofili, insignito della onorificenza di cavaliere deiSS. MaurizioeLazzaro, e provinciale del suo Ordine in Toscana.
Morì a Firenze il 14 genn. 1872 e venne sepolto a Compiobbi.
L'A. ebbe ...
Leggi Tutto
Pio VI
Marina Caffiero
Angelo Onofrio Melchiorre Natale Giovanni Antonio Braschi nacque a Cesena il 25 dicembre del 1717 dal conte Marco Aurelio Tommaso, figlio di Francesco, e da Anna Teresa dei conti [...] di Spagna, dal re di Francia dell'Ordine dello Spirito Santo e a cui fu conferita dal re di Sardegna la Gran Croce dell'Ordine equestre deiSS. MaurizioeLazzaro -, il ruolo preminente e inedito assunto dalla duchessa Braschi nella vita cerimoniale ...
Leggi Tutto
GRILLO, Giacomo
Marco Bocci
Nacque a Genova il 4 dic. 1830 da Agostino, medico, e da Angela Maria Capurro.
Scarse le informazioni sulla sua giovinezza: proveniente da famiglia di condizioni non particolarmente [...] , prassi che innovava in modo del tutto anomalo l'ordinamento di quella che restava pur sempre una società per azioni di Porto Maurizio, Genova e Cuneo. Fu insignito del titolo di grande ufficiale della Corona d'Italia edeiSs. MaurizioeLazzaro.
L' ...
Leggi Tutto
COSTA, Luigi Maria Pantaleone (Leone), marchese di Saint-Genis di Beauregard
Paul Guichonnet
Primogenito dei sei figli del marchese Vittorio Enrico Maurizio Giuseppe e di Elisabetta de Quinson, nacque [...] gli valse la croce di cavaliere deiSS. MaurizioeLazzaro, la promozione a capitano e la nomina a primo scudiero del re l'ambition le culte des souvenirs". Commendatore dell'Ordinemauriziano, fu nominato commendatore della Legion d'onore il ...
Leggi Tutto
PALIZZI, Giuseppe
Mariantonietta Picone Petrusa
PALIZZI, Giuseppe. – Figlio di Antonio e di Doralice del Greco, fratello maggiore dei pittori Filippo, Nicola e Francesco Paolo, nacque a Lanciano, in [...] nomina prima a cavaliere e poi ad ufficiale deiSs. MaurizioeLazzaro (rispettivamente con il r.d. del 17 giugno 1862 e con il r.d di far parte della Commissione reale per l’ordinamento della sezione italiana. A questa mostra partecipò anche ...
Leggi Tutto
GONIN, Francesco
Sabrina Spinazzè
Nacque a Torino il 16 nov. 1808 da Giovanni, di Luserna San Giovanni in provincia di Torino, e da Sara Castanier, ginevrina, entrambi di religione valdese.
Si formò [...] Vangelo, Tre Virtù teologali) e i pennacchi (santi titolari dell'Ordinemauriziano con i beati sabaudi Umberto III e Amedeo IX), della cupola nella basilica magistrale deiSs. MaurizioeLazzaro a Torino; mentre nel 1853 e nel 1864 eseguì decorazioni ...
Leggi Tutto
PALEOCAPA, Pietro
Michele Gottardi
PALEOCAPA, Pietro. – Nacque a Nese, oggi Alzano Lombardo (Bergamo), il 9 novembre 1788 da Mario di Pietro e da Cecilia Biadasio Imberti.
I Paleocapa, nobili di Creta, [...] Corona di ferro, sotto l’Austria, fu insignito di tutti gli ordini della monarchia sabauda – da quello deiSs. MaurizioeLazzaro alla Corona d’Italia, al collare dell’Annunziata – e perfino della Legion d’onore francese.
Durante il suo periodo di ...
Leggi Tutto
mauriziano1
mauriziano1 agg. – 1. Che si riferisce all’ordine cavalleresco dei SS. Maurizio e Lazzaro, fondato nel 1572 con scopi militari e religiosi, divenuti più tardi assistenziali e benefici: cordone m.; cavaliere, commendatore m.; ospedale...
grancancelliere
grancancellière (più com. 'gran cancellière') s. m. – Titolo storico di alti dignitari di corte, di magistrati o funzionarî in varî organi, amministrazioni, istituti, che non sempre indicava grado superiore a quello di cancelliere,...