AZEGLIO, Roberto Taparelli marchese d'
Narciso Nada
Nacque a Torino il 24 sett. 1790 da Cesare e da Cristina Morozzo di Bianzè. Nel 1800, essendosi la famiglia trasferita a Firenze in conseguenza dell'occupazione [...] dell'Ordinedei Santi MaurizioeLazzaroe direttore effettivo della Reale Galleria, e quindi nel 1840 commendatore dell'Ordine edito in appendice all'opera Notizie estetiche e biografiche..., pp. 433 ss.)e grande fu la sua indignazione allorché il ...
Leggi Tutto
DE AGOSTINI, Giovanni
Paolo Morawski
Nacque il 23 agosto del 1863 a Pollone in provincia di Vercelli, da Lorenzo e da Caterma Antoniotti, in una famiglia di commercianti di tessuti. Uno dei fratelli, [...] pubblicazioni dello stemma reale. Più tardi, il D. fu nominato nel 1909 cavaliere dell'Ordine della Corona d'Italia e, nel 1912, cavaliere deiSS. MaurizioeLazzaro.
Diffusa a milioni di copie, la Carta contribuì non poco ad accrescere i meriti del ...
Leggi Tutto
DROVETTI, Bernardino
Ronald T. Ridley
Nacque il 4 genn. 1776 (la data del 7 gennaio sulla sua pietra tombale è errata) a Barbania (Torino) da Giorgio, notaio, e Anna Vittoria Vacca.
Laureatosi in legge [...] stato nominato più tardi ufficiale; era cavaliere del S. Sepolcro di Gerusalemme e dell'Ordine di S. Luigi, membro dell'Ordine piemontese deiSs. MaurizioeLazzaro, e di S. Anna di Russia (per l'aiuto prestato durante il suo consolato ai mercanti ...
Leggi Tutto
CORSINI, Tommaso
Nidia Danelon Vasoli
Nacque a Firenze il 7 nov. 1767, primogenito del principe Bartolomeo e di Maria Felice Colonna Barberini. Non si hanno notizie precise sui suoi studi e la sua formazione, [...] di Cristo, cavaliere priore di Grosseto dell'Ordine di S. Stefano, cavaliere gran croce degli Ordini di S. Giuseppe, di S. Gregorio,Magno, deiSS. MaurizioeLazzaro, di S. Ferdinando e dell'Ordine Piano).
Nel 1810 Napoleone lo scelse per recarsi ...
Leggi Tutto
ERRANTE, Vincenzo
Roberta Ascarelli
Nacque a Roma il 12 febbr. 1890 da Celidonio, dei baroni palermitani di Vannella e Calasia, e da Maria Rosmini.
La famiglia paterna poteva vantare accanto ad una [...] di guerra, la medaglia di bronzo e quindi insignito cavaliere dell'Ordine di Ss. MaurizioeLazzaro. Durante il conflitto iniziò a traduzione di Patmos di Hölderlin: "...bisogna tener conto dei criterii che ho seguiti col proposito di dare non una ...
Leggi Tutto
DE BOSDARI, Alessandro
Vincenzo Clemente
Nacque a Bologna il 10 maggio 1867 da Gerolamo e da Eleonora Ajucchi Legnani, rappresentante di una famiglia di origine albanese alla quale erano stati riconosciuti [...] della Corona d'Italia (27 maggio 1917), fu creato cavaliere deiSS. MaurizioeLazzaro (24 maggio 1906), quindi ufficiale (3 giugno 1903) e commendatore (4 genn. 1914) di quest'Ordine. Venne nominato consigliere di legazione di seconda classe (5 ...
Leggi Tutto
DOMENICONI, Luigi
Roberta Ascarelli
Nacque nei pressi di Rimini nel 1786, ultimo degli otto figli di un fattore, in una "onesta e agiata famiglia" (Pinelli, p. 15) di costumi particolarmente rigidi. [...] colpo apoplettico nella primavera del 1863. Ristabilitosi-, venne decorato nella quaresima di quell'anno cavaliere dell'Ordine sabaudo deiSs. MaurizioeLazzaro. Ma un nuovo colpo lo costrinse a Viterbo, nel corso dell'estate, ad abbandonare le ...
Leggi Tutto
DABORMIDA, Giuseppe
Paola Casana Testore
Nacque a Verrua Savoia (prov. di Torino) il 21 novembre del 1799, da Giovanni Battista e da Vittoria Seghini. Il padre, magistrato sotto l'antico regime, pare [...] col Collegno e altri ufficiali provenienti dalle armate napoleoniche, i quali, insofferenti dell'Ordine di cose, l'11 dicembre del 1840 gli conferiva la croce di cavaliere deiSS. MaurizioeLazzaro. Il D. mantenne l'incarico fino al novembre 1841 ( ...
Leggi Tutto
PIRIA, Raffaele
Marco Ciardi
PIRIA, Raffaele. – Nacque a Scilla, in provincia di Reggio Calabria, il 20 agosto 1814 da Luigi e da Angela Tortiglione.
Dopo la morte del padre, avvenuta nel 1820, il fratello [...] scienze di Torino, la Chemical Society di Londra e la Société Philomatique di Parigi.
Ricevette le onorificenze di cavaliere e commendatore deiSS. MaurizioeLazzaroe di cavaliere dell’Ordine civile di Savoia.
Opere. Trattato di chimica inorganica ...
Leggi Tutto
CASTAGNETTO, Cesare Giambattista Trabucco conte di
Maria Grazia Gajo
Nacque a Torino il 1° giugno 1802 dal conte Carlo Giuseppe e Teresa Luisa Caccia di Romentino. Conseguita la laurea utriusque iuris [...] patrimonio privato e segretario privato del re. Nel 1846 riceveva da Pio IX la Gran Croce dell'Ordine di Gregorio il servizio effettivo. Gli fu concesso il Gran Cordone deiSS. MaurizioeLazzaro.
Continuò la sua attività al Senato, dove era stato ...
Leggi Tutto
mauriziano1
mauriziano1 agg. – 1. Che si riferisce all’ordine cavalleresco dei SS. Maurizio e Lazzaro, fondato nel 1572 con scopi militari e religiosi, divenuti più tardi assistenziali e benefici: cordone m.; cavaliere, commendatore m.; ospedale...
grancancelliere
grancancellière (più com. 'gran cancellière') s. m. – Titolo storico di alti dignitari di corte, di magistrati o funzionarî in varî organi, amministrazioni, istituti, che non sempre indicava grado superiore a quello di cancelliere,...