FREDDI, Stanislao
Giuseppe Monsagrati
Nacque a Civitavecchia il 17 genn. 1782 da Francesco e da Anna Maria Gagliardi.
Lo stato di servizio compilato nel 1854, quando, settantaduenne, il F. lasciava [...] al F. dall'Impero austriaco e il titolo di cavaliere deiSs. MaurizioeLazzaro accordatogli da Carlo Alberto di e che utilizzavano il potere residuale e alcune complicità all'interno della Curia per tentare di mettere in crisi il nuovo ordine ...
Leggi Tutto
DELPONTE, Giovanni Battista
Paola Lanzara
Nacque a Mombaruzzo, un piccolo centro nelle colline del Monferrato in provincia di Asti, il 2 ag. 1812 da Giacomo, regio medico onorario e direttore dello [...] Torino lo nominava socio residente.
Nel 1855 il governo lo aveva insignito dei cavalierato deiSs. MaurizioeLazzaro, nel 1865 era stato fatto ufficiale del medesimo Ordine, nel 1877 commendatore della Corona d'Italia. Alle onorificenze italiane si ...
Leggi Tutto
FERRERO DELLA MARMORA, Carlo Vittorio
Guido Fagioli Vercellone
Nacque a Torino il 15 ott. 1757 dal marchese Ignazio, luogotenente generale nell'esercito di Carlo Emanuele III, e da Cristina San Martino [...] 1779 conseguì la laurea in utroque iure nell'università di Torino e fu ordinato sacerdote il 9 giugno 1781. Nel 1786 fu associato per terraferma, nel 1814 10 creò gran croce deiSs. MaurizioeLazzaroe grande elemosiniere.
Nel 1817, quando la bolla ...
Leggi Tutto
BOBBA, Ascanio
Valerio Castronovo
Nacque a Lu Monferrato il 5 marzo 1579 da Mario, feudatario di Terruggia e Rosignano. Il casato dei Bobba, già insigne ai tempi dei marchesi del Monferrato e passato [...] governo di Parigi nei confronti dell'alta nobiltà piemontese.
Alla commenda deiSS. MaurizioeLazzaro si aggiunse, il 24 marzo 1638, la nomina a cavaliere dell'Ordine supremo dell'Annunziata, unitamente all'assunzione di incarichi di rilievo nell ...
Leggi Tutto
GIOVANARDI, Eugenio
Stefano Arieti
Nacque da Antonio e da Rosa Vecchi a San Faustino, località allora non ancora inglobata nella città di Modena, il 19 giugno 1820. A Modena completò l'istruzione classica [...] , l'Associazione medica italiana; per 15 anni fu presidente della Società medico chirurgica di Modena. Fu insignito dell'Ordine equestre deiSs. MaurizioeLazzaroe nominato cavaliere della Corona d'Italia.
Morì a Modena il 17 febbr. 1896.
Fonti ...
Leggi Tutto
CARRONE (Carron), Felice, marchese di San Tommaso
Carla Bernardi Varvello
Figlio di Alessandro, marchese di San Tommaso, allora intendente del Tesoro in Toscana (morto nel 1816), e di Enrichetta Guasco [...] ; socio d'onore dell'Ateneo di Brescia; corrispondente della R. Accademia lucchese. Fu insignito dell'Ordine gerosolimitano, di quello deiSS. MaurizioeLazzaro, e di S. Lodovico pel merito civile di Lucca.
Il C. usava leggere le proprie opere agli ...
Leggi Tutto
DAL POZZO, Amedeo, marchese di Voghera
Enrico Stumpo
Nacque a Torino il 29 apr. 1579 dal conte Ludovico e Lucrezia Vaiperga di Masino. Unico figlio maschio, rimasto orfano di padre all'età di tre anni, [...] la guerra fu infatti maggiordomo maggiore del principe di Piemonte Vittorio Amedeo. Già cavaliere deiSS. MaurizioeLazzaroe gran conservatore dello stesso Ordine, durante gli ultimi anni di Carlo Emanuele I fu governatore della casa delle infanti ...
Leggi Tutto
DE ASARTA, Giacomo
Paola Casana Testore
Nacque a Genova-Sampierdarena il 26 ott. 1780 da Emanuele Dionisio, di origine spagnola, ed Annamaria Chiappara.
Il D. trascorse la fanciullezza a Genova e, secondo [...] i moti del 1821 il D. rimase fedele al re; a riconoscimento dei suoi servizi il 13 apr. 1822 fu decorato con la croce dell'Ordine militare deiSS. MaurizioeLazzaro. Il 16 luglio 1822 fu promosso luogotenente colonnello nello Stato Maggiore sempre ...
Leggi Tutto
AIGUEBLANCHE, Giuseppe Angelo Maria Carron di San Tommaso marchese di
Carlo Baudi di Vesme
Nacque a Torino il 4 ott. 1718, settimo figlio di Giuseppe Gaetano Giacinto, ministro di stato, e di Vittoria [...] la prima volta, rapporti diplomatici con la Russia e la Turchia.
Già insignito della Gran Croce deiSS. MaurizioeLazzaro, l'A. fu nominato il 17 nov. 1780 cavaliere dell'ordine supremo della SS. Annunziata, terzo della sua famiglia, il che prova ...
Leggi Tutto
PAGANI, Giovan Battista
Sara Parini
PAGANI, Giovan Battista. – Figlio di Francesco e di Aurora Briani, nacque a Verona il 27 agosto 1784, da famiglia originaria di Lonato del Garda.
Laureato in utroque [...] del Comitato di giustizia, ma il ripristino dell’ordine costituito ne aggravò la già incerta posizione, facendolo , ormai vedovo e con la sola consolazione dell’ultimogenita Silvia Marianna, ottenne la croce deiSs. MaurizioeLazzaro, onore di cui ...
Leggi Tutto
mauriziano1
mauriziano1 agg. – 1. Che si riferisce all’ordine cavalleresco dei SS. Maurizio e Lazzaro, fondato nel 1572 con scopi militari e religiosi, divenuti più tardi assistenziali e benefici: cordone m.; cavaliere, commendatore m.; ospedale...
grancancelliere
grancancellière (più com. 'gran cancellière') s. m. – Titolo storico di alti dignitari di corte, di magistrati o funzionarî in varî organi, amministrazioni, istituti, che non sempre indicava grado superiore a quello di cancelliere,...