PAPI, Giuseppe Ugo
Gabriella Gioli
– Nacque a Capua (Caserta), il 19 febbraio 1893, da Giustino e da Giuseppina De Rosa.
Subito dopo la laurea in giurisprudenza, nel 1915, vinse un concorso per il [...] Supremo della Santissima Annunziata, cavaliere di Gran Croce dell’Ordinedeiss. MaurizioeLazzaro, cavaliere di Gran Croce dell’Ordine della Corona d’Italia, cavaliere dell’Ordine Civile di Savoia.
Papi morì a Roma il 13 settembre 1989.
Tra i ...
Leggi Tutto
GONDRAND, Francesco (François)
Stefano Agnoletto
Nacque a Pont-de-Beauvoisin, nell'Isère, in Savoia, l'8 dic. 1840. Appena uscito dal collegio, nel 1855, venne assunto da un amico del padre, C.-A. Girard, [...] successo valsero al G. alcuni importanti riconoscimenti, la Legion d'onore francese e la gran croce dell'Ordine della Corona d'Italia; fu nominato cavaliere dell'OrdinedeiSs. MaurizioeLazzaroe gli fu concessa la cittadinanza onoraria di Magenta ...
Leggi Tutto
DI BARTOLO, Francesco
Gioacchino Barbera
Nacque a Catania il 17 genn. 1826 da Antonino, avvocato, e da Giuseppina Consoli. Compiuti i primi studi, mostrò precocemente uno spiccato interesse per il disegno [...] imperiale di Pietroburgo, fu insignito delle più alte onorificenze (tutte le classi della Corona d'Italia e dell'OrdinedeiSs. MaurizioeLazzaro, l'Ordine della Giarrettiera, la Legion d'onore, il Toson d'oro; cfr. De Gubernatis, 1889; Nicolosi ...
Leggi Tutto
PERRUCCHETTI, Giuseppe Domenico
Pierluigi Scolè
PERRUCCHETTI, Giuseppe Domenico. – Nacque a Cassano d’Adda (Milano) il 13 luglio 1839, terzogenito dell’ingegner Giuseppe e di Margherita Manzoni, cugina [...] ) edeiSs. MaurizioeLazzaro (1887); Commendatore dell’Ordine della Corona d‘Italia (1893); Grande Ufficiale dell’Ordine della corona d’Italia (1899); Commendatore dell’OrdinedeiSs. MaurizioeLazzaro (1902); Grande Ufficiale dell’OrdinedeiSs ...
Leggi Tutto
LANZILLOTTI BUONSANTI, Nicola
Giuseppina Bock Berti
Nacque a Ferrandina, presso Matera, il 16 ott. 1846 da Domenico Lanzillotti e Maria Angiola Buonsanti, in una famiglia di modeste condizioni.
Dotato [...] 1906, in occasione del venticinquesimo anniversario della sua nomina a direttore della scuola, fu insignito dell'OrdinedeiSs. MaurizioeLazzaroe venne decorato con la medaglia d'oro al merito agrario; venne anche aperta una sottoscrizione per la ...
Leggi Tutto
CESARI, Zenocrate
Marina De Marinis
Nacque a Osimo (Ancona) il 9 agosto del 1811 da Vitale, che era segretario comunale, e da Carola Frezzini, figlia di un piccolo industriale proprietario di una filanda. [...] conferiva la nomina a delegato straordinario presso il comune di Osimo; nel 1863 egli veniva nominato cavaliere dell'OrdinedeiSS. MaurizioeLazzaro; la stessa Repubblica di San Marino, per la quale il C. aveva sostenuto l'ufficio di incaricato d ...
Leggi Tutto
CERUTI, Giovanni
Luciano Patetta
Figlio di Antonio e di Maria Meglini, nacque a Valpiana, frazione di Valduggia (prov. di Vercelli), il 1ºottobre del 1842. Studiò all'università di Pavia e al politecnico [...] monumenti per la provincia di Milano, della Commissione edilizia del comune, cavaliere dell'OrdinedeiSS. MaurizioeLazzaro, e socio onorario dell'Accademia di Belle Arti di Brera.
Il C. morì a Milano il 25 maggio 1907.
Bibl.: L'Esposizione ital ...
Leggi Tutto
GABAGLIO, Antonio
Maria Letizia D'Autilia
Nacque a Pavia il 30 giugno 1840 da Biagio.
Laureatosi in giurisprudenza nel 1862 presso l'università di Pavia, l'anno successivo vinse il concorso come vicesegretario [...] la divisione dell'insegnamento tecnico del ministero della Pubblica Istruzione nominò il G. cavaliere dell'OrdinedeiSs. MaurizioeLazzaro.
Rafforzato dai riconoscimeni ricevuti il G. si dedicò successivamente a definire con maggiore rigore quanto ...
Leggi Tutto
BARUFFI, Giuseppe Francesco
Narciso Nada
Nacque a Mondovì - Pian della Valle (Cuneo) il 15 ott. 1801 da Pietro, notaio in quella città, e da Margherita Gastone, cugina di quel Michele Gastone che fu [...] la croce di cavaliere della Legion d'Onore, quella di cavaliere ufficiale dell'OrdinedeiSS. MaurizioeLazzaro, la nomina a membro di molte accademie e società scientifiche italiane e straniere), il B. merita di essere ricordato per la parte attiva ...
Leggi Tutto
MARAZIO, Annibale
Daniela Adorni
Nacque ad Alba il 25 luglio 1830 da genitori vercellesi: il padre Luigi era notaio, la madre, Gabriella Malpenga (terza moglie di Luigi) era sorella ed erede del barone [...] tempo. Nell'attesa continuò a ricoprire il ruolo di consigliere provinciale di Cuneo e fu insignito con onorificenze di prestigio (OrdinedeiSs. MaurizioeLazzaro, Ordine della Corona d'Italia, commendatore della Legion d'onore).
Infine venne il ...
Leggi Tutto
mauriziano1
mauriziano1 agg. – 1. Che si riferisce all’ordine cavalleresco dei SS. Maurizio e Lazzaro, fondato nel 1572 con scopi militari e religiosi, divenuti più tardi assistenziali e benefici: cordone m.; cavaliere, commendatore m.; ospedale...
grancancelliere
grancancellière (più com. 'gran cancellière') s. m. – Titolo storico di alti dignitari di corte, di magistrati o funzionarî in varî organi, amministrazioni, istituti, che non sempre indicava grado superiore a quello di cancelliere,...