CERESA, Giovanni Felice Alessandro, conte di Bonvillaret
Marco Gosso
Nacque a Torino il 21 ag. 1752 da Secondo Domenico e da Lucia Perfetta Vaschieri. Magistrato, avvocato al Senato di Piemonte aveva [...] aveva ricevuto dal re diversi riconoscimenti: la croce di cavaliere dell'OrdinedeiSS. MaurizioeLazzaro, il titolo e grado di consigliere di Sua Maestà (25 gennaio) e la nomina a vicedirettore del Debito pubblico interno costituito negli Stati di ...
Leggi Tutto
GIACCHI, Michele
Mario Di Napoli
Figlio primogenito di Biagio Maria e Maria Cristina Tiberio, nacque a Sepino, in Molise, il 10 apr. 1805 in una famiglia di proprietari e liberi professionisti che era [...] bancario, il secondo nell'esercito, il terzo nella diplomazia. Meritato il conferimento del titolo di cavaliere dell'OrdinedeiSs. MaurizioeLazzaroe di quello della Corona d'Italia, con motu proprio del 28 maggio 1890 fu creato conte, con diritto ...
Leggi Tutto
GANDOLFO, Asclepia
Piero Crociani
Nacque a Porto Maurizio (oggi Imperia) il 22 luglio 1864 da Giuseppe e Carolina Callini. Diplomatosi ragioniere, dopo una brevissima esperienza lavorativa scelse la [...] console generale (r.d. 30 nov. 1924), seguito dalla nomina, per motu proprio del re, a grande ufficiale dell'OrdinedeiSs. MaurizioeLazzaro (r.d. 8 febbr. 1925).
Il G., membro del Gran Consiglio del fascismo sin dalla costituzione, nei nove mesi ...
Leggi Tutto
BARRACANO, Luigi Vincenzo Francesco
Giuseppe Covino
Noto come Luigi, nacque a Salerno il 24 febbr. 1860, da Carmine e Raffaela Pagliasco, in una famiglia di piccoli commercianti. Compiuti gli studi, [...] regime lo confermò negli incarichi pubblici ricoperti, altri gliene assegnò e lo insignì di ulteriori titoli onorifici come la commenda dell'OrdinedeiSS. MaurizioeLazzaro (1932). Nel 1929 fu chiamato alla vicepresidenza del Consiglio provinciale ...
Leggi Tutto
GOIRAN, Ildebrando
Marco Germignani
Nacque a Torino, il 14 giugno 1882, da Giovanni e Irma Lazzarini.
Il padre, ufficiale di fanteria, rivestì alte cariche nelle forze armate e venne, infine, nominato [...] svolgersi della carriera militare, il G. ricevette le onorificenze dell'OrdinedeiSs. MaurizioeLazzaro (cavaliere nel gennaio 1923, ufficiale nel 1931 e grande ufficiale nel 1936) e di quello della Corona d'Italia (cavaliere nel 1912, ufficiale ...
Leggi Tutto
CASTELLALFERO, Paolo Giovacchino Carlo Luigi Amico conte di
Vladimiro Sperber
Figlio del conte Bartolomeo, di ricchissima famiglia nobilitata soltanto nel secolo precedente, e di Felicita Saluzzo di [...] segni di apprezzamento gli onori che questi gli elargì dopo l'assunzione al trono (grande della Corona e gran croce dell'OrdinedeiSS. MaurizioeLazzaro).
Il C. morì senza discendenza diretta (l'unico figlio era morto in tenera età) a Firenze il ...
Leggi Tutto
MAGNI, Francesco
Stefano Arieti
Nacque in una famiglia di modeste origini, da Giosuè e da Francesca Chiappelli, a Spedaletto, presso Pistoia, il 15 luglio 1828. Completati gli studi secondari presso [...] il M. fu presidente della Società medica chirurgica nel 1863. Il 24 dic. 1865 fu nominato cavaliere dell'OrdinedeiSs. MaurizioeLazzaro. Membro per molti anni del Consiglio superiore della Pubblica Istruzione, il 16 nov. 1876 fu nominato senatore ...
Leggi Tutto
FINAZZI, Giovanni Maria
Guido Fagioli Vercellone
Nacque a Bottanuco (Bergamo) il 20 nov. 1802, da Giacomo e da Caterina Cattaneo. La famiglia era originaria di Zandobbio presso il lago d'Iseo e di tradizioni [...] mentre il 15 genn. 1860 fu eletto membro della R. Deputazione di storia patria di Torino, e nel 1861decorato della croce dell'OrdinedeiSs. MaurizioeLazzaro. Tuttavia la sua nomina a provveditore non fu gradita né ai laici perché era prete, né ai ...
Leggi Tutto
PANIZZARDI, Carlo
Marco Soresina
PANIZZARDI, Carlo. – Nacque a Torino il 10 settembre 1850, primogenito di Antonio e di Cristina Rostagni di Bossolo.
Ebbe una sorella e due fratelli che abbracciarono [...] fu insignito come grande ufficiale dell’OrdinedeiSs. MaurizioeLazzaro (cui seguì la gran croce nel 1919, avendo conseguito i gradi precedenti tra 1889 e 1903, così come analogo cursus honorum percorse nell’Ordine della Corona d’Italia, fino alla ...
Leggi Tutto
FERRERO DELLA MARMORA, Alberto
Paola Casana Testore
Nacque a Torino il 6 apr. 1789, dal marchese Celestino e da Raffaella Argentero di Bersezio, secondogenito di tredici figli.
Celestino (7 luglio 1754-30 [...] civile per i suoi studi su quell'isola. Nel 1832 divenne membro dell'Accademia geologica di Firenze e nel 1834 cavaliere dell'OrdinedeiSs. MaurizioeLazzaro. Il 3 ag. 1836 fu promosso maggiore generale, comandante della Reale Scuola di marina ed ...
Leggi Tutto
mauriziano1
mauriziano1 agg. – 1. Che si riferisce all’ordine cavalleresco dei SS. Maurizio e Lazzaro, fondato nel 1572 con scopi militari e religiosi, divenuti più tardi assistenziali e benefici: cordone m.; cavaliere, commendatore m.; ospedale...
grancancelliere
grancancellière (più com. 'gran cancellière') s. m. – Titolo storico di alti dignitari di corte, di magistrati o funzionarî in varî organi, amministrazioni, istituti, che non sempre indicava grado superiore a quello di cancelliere,...