MANDELLI, Vittorio
Maria Francesca Gallifante
Nacque a Vercelli il 14 giugno 1799 da Mauro Domenico, notaio, e da Francesca Albano. Compì i primi studi nella città natale meritandosi un posto gratuito [...] 'Istituto storico di Francia (27 apr. 1860), nonché le insegne di cavaliere dell'OrdinedeiSs. MaurizioeLazzaro (19 luglio 1860). Proprio dalla Deputazione gli venne l'incarico dell'edizione per la collana Monumenta historiae patriae degli statuti ...
Leggi Tutto
DORIA (Doria di Cirié e del Maro), Carlo Alessandro
Enrico Stumpo
Nacque a Torino nel 1678 dal marchese Giovanni Gerolamo, gran maestro della Casa reale, commendatore dell'OrdinedeiSs. Maurizioe [...] e a diversi incarichi onorifici, come quello di cancelliere dell'Ordine della Ss. Annunziata. Era stato già da qualche anno insignito del cavalierato di gran croce dell'Ordinemaurizianoe 82 ss., 90 ss. e passim; R. Poddine Rattu, Biografie dei ...
Leggi Tutto
CUGINI, Alessandro Ferdinando Pietro
Giuseppe Armocida
Nacque a Parma il 24 ag. 1829 da Giuseppe e da Maddalena Giacopelli. Seguendo le orme del fratello maggiore, Carlo, rinomato chirurgo, si avviò [...] sua apertura: un'occhiata al suo passato e al suo avvenire, Parma 1902). Fu insignito della commenda dell'OrdinedeiSs. MaurizioeLazzaro.
Trovò poi nella sua scolaresca, e nell'esercizio dei molti impegni in favore della pubblica beneficenza, una ...
Leggi Tutto
DE LUCA, Sebastiano
Rodolfo A. Nicolaus
Nacque il 4 nov. 1820 a Cardinale (prov. di Catanzaro), secondogenito di Martino, farmacista e di Maria Carello. Furono suoi fratelli il giurista e parlamentare [...] nel 1861. Nel 1862 fu nominato priore della facoltà di scienze naturali dell'università di Pisa e nello stesso anno cavaliere dell'OrdinedeiSs. MaurizioeLazzaro. Sempre presso l'università di Pisa fu anche supplente, dal 1859 all'inizio del 1862 ...
Leggi Tutto
MAGNOLFI, Gaetano
Fabio Zavalloni
Nacque a Prato il 12 nov. 1786 da Vincenzo e da Maria Anna Guasti. Il padre, esperto falegname, lavorava nella propria bottega anche le spole e i rastrelli per la tessitura [...] Pubblica Istruzione F. De Sanctis il M. fu insignito dal re Vittorio Emanuele II della croce di cavaliere dell'OrdinedeiSs. MaurizioeLazzaro. Due mesi più tardi, il sovrano acconsentì alla richiesta del M. di mantenere (a carico della Real Casa ...
Leggi Tutto
CURIONI, Giulio
Bruno Accordi
Nacque il 17 maggio 1796, a Milano proprio durante l'assedio del Castello - presso cui abitava la sua famiglia - e al culmine dei movimenti che segnarono il passaggio dalla [...] nazionale; per i suoi meriti, specialmente in campo industriale, fu nominato commendatore dell'OrdinedeiSs. MaurizioeLazzaroe grande ufficiale dell'Ordine della Corona d'Italia. Di sentimenti patriottici, amico di C. Cattanco, egli partecipò ...
Leggi Tutto
PICCARDI, Leopoldo
Giovanni Focardi
PICCARDI, Leopoldo. – Nacque a Ventimiglia il 12 giugno 1899 da Giovanni Battista, magistrato, e da Emilia Pozzoli; il giovane Piccardi crebbe seguendo le sedi in [...] onorificenza di cavaliere nell’OrdinedeiSs. MaurizioeLazzaroe poi quella di ufficiale del medesimo Ordine; grand’ufficiale dell’Ordine della Corona d’Italia; commendatore dell’OrdineMaurizianoe cavaliere di gran croce nell’Ordine equestre di s ...
Leggi Tutto
MARCHESI (cavaliere de Castrone marchese della Rajata), Salvatore
Daniele Carnini
Nacque a Palermo il 15 genn. 1822, forse da famiglia di antica nobiltà (il titolo marchionale di Rajata, già della famiglia [...] madre, facilità di scrittura; pubblicò The singer's pilgrimage (London 1923) e The singer's catechism (ibid. 1932).
Fonti e Bibl.: Elenco alfabetico dei decorati dell'OrdinedeiSs. MaurizioeLazzaro dal 17 marzo 1861 … al 31 dic. 1869, Torino 1870 ...
Leggi Tutto
BRICHERASIO, Giovanni Battista Cacherano conte di
Valerio Castronovo
Nacque a Bricherasio (Pinerolo) - il 14 nov. 1706 da Teodoro III, capitano del reggimento Monferrato, e da Laura Caissotti di Vigone, [...] la "triplice disubbidienza" del conte di San Sebastiano.
Ricompensato da Carlo Emanuele III con il collare della gran croce dell'OrdinedeiSS. MaurizioeLazzaro il 19 sett. 1748, quindi il 17 novembre con la commenda di Santa Fede di Vercelli ...
Leggi Tutto
DE VECCHI, Ezio
Nidia Danelon Vasoli
Nacque a Grosseto il 21 dic. 1824 (e non 1826, come talvolta si afferma: cfr. Arch. di Stato di Firenze, Stato civile toscano, nascite dell'anno 1824, reg. 76, Comunità [...] colonnello di stato maggiore, addetto all'ufficio superiore del Corpo (14 apr. 1861) e decorato della croce di cavaliere dell'ordinedeiSs. MaurizioeLazzaro (10 giugno seguente), fu per un breve periodo destinato presso le truppe mobilitate di ...
Leggi Tutto
mauriziano1
mauriziano1 agg. – 1. Che si riferisce all’ordine cavalleresco dei SS. Maurizio e Lazzaro, fondato nel 1572 con scopi militari e religiosi, divenuti più tardi assistenziali e benefici: cordone m.; cavaliere, commendatore m.; ospedale...
grancancelliere
grancancellière (più com. 'gran cancellière') s. m. – Titolo storico di alti dignitari di corte, di magistrati o funzionarî in varî organi, amministrazioni, istituti, che non sempre indicava grado superiore a quello di cancelliere,...