GABBI, Umberto
Mario Crespi
Nato a Casteldidone, in provincia di Cremona, il 19 apr. 1860, conseguì nell'Istituto di studi superiori di Firenze la laurea in scienze naturali nel 1882 e quella in medicina [...] i suoi studi sulla brucellosi e sul kala-azàr ricevette il premio Santoro dell'Accademia dei Lincei. Fu grande ufficiale della Corona, commendatore dell'OrdinedeiSS. MaurizioeLazzaro, dell'Ordine Coburgo-Gotha e dell'Aquila rossa, della stella ...
Leggi Tutto
COSTA (Costa de Beauregard), Giuseppe Enrico, marchese di Saint-Genis di Beauregard
Paul Guichonnet
Nacque il 20 aprile 1752 nel castello di Beauregard, situato sulle rive del lago Lemano, secondogenito [...] soldo, ricevette il grado di maggiore, ed il figlio Vittorio quello di sottotenente. Il re gli conferì l'OrdinedeiSS. MaurizioeLazzaro, ed egli venne addetto, come quartiermastro generale con le funzioni di capo di Stato Maggiore, presso l'armata ...
Leggi Tutto
PEYRON, Amedeo Angelo Maria
Gian Franco Gianotti
PEYRÒN, Amedeo Angelo Maria. – Nacque a Torino il 2 ottobre 1785, ultimo di undici figli di Francesco Bernardino, mastro uditore nella Camera dei conti, [...] italiane; socio straniero dell’Institut de France e delle Accademie di Berlino, Monaco di Baviera e Lipsia; commendatore dell’OrdinedeiSs. MaurizioeLazzaro, cavaliere dell’Ordine civile di Savoia e dell’Ordine della Legion d’Onore (Francia), Gran ...
Leggi Tutto
CONTUZZI, Francesco Paolo
Mario Caravale
Nacque a Montescaglioso (Matera) il 9 ott. 1855 da Giuseppe e da Giuseppina D'Alessio. Studiò a Napoli, ove si laureò in giurisprudenza nell'agosto del 1878.
Iniziò [...] 1908, insieme con le Annotazioni del C., il quale per tale opera fu insignito della croce di cavaliere dell'OrdinedeiSS. MaurizioeLazzaro.
La promozione ad ordinario non aveva avuto, però, l'effetto di intensificare la presenza del C. presso la ...
Leggi Tutto
GRANDI, Domenico
Nicola Labanca
Nacque a Roma il 14 nov. 1849, da Girolamo, notaio, e da Elena Rossi.
L'agiata famiglia borghese del G., di antica origine marchigiana, presto rientrata a Senigallia [...] in quel 1915, a parziale consolazione, ottenne la croce dell'Ordine militare di Savoia (per la partecipazione alle operazioni nell'altopiano carsico) e la medaglia dell'OrdinedeiSs. MaurizioeLazzaro per i cinquant'anni di servizio.
Ma alla prima ...
Leggi Tutto
DURANDI, Iacopo
Guido Fagioli Vercellone
Nacque a Santhià (Vercelli) il 25 luglio 1739, dal notaio Domenico, "persona di comoda fortuna", di famiglia originaria di Candelo (Vercelli), e da Benedetta [...] assegnata, il 14 luglio 1797, l'ambitissima carica di avvocato patrimoniale dell'OrdinedeiSs. MaurizioeLazzaro, ed il 24 agosto successivo fu decorato della croce dell'Ordine. Tuttavia nel 1798 la sua carriera s'interruppe bruscamente, perché il ...
Leggi Tutto
HAUTEVILLE, Joseph-François-Jerôme Perret conte di
Andrea Merlotti
Nacque a Rumilly, nel Genevese (Alta Savoia), il 17 ott. 1731, da Joseph-Michel (morto il 29 giugno 1763) e Marie Ignace Bouvier d'Yvoire [...] dal ministero, nominandolo "gran cancelliere in seconda" dell'OrdinedeiSs. MaurizioeLazzaro. Durante la prima occupazione francese (dicembre 1798 - maggio 1799) l'H. subì il sequestro dei suoi beni piemontesi. Arrestato nell'aprile del 1799, nel ...
Leggi Tutto
LORGNA, Antonio Maria
Ettore Curi
Nacque a Cerea, presso Verona, il 18 ott. 1735 da Domenico, ufficiale di cavalleria dell'esercito veneto, e Teodora Quarotrio. Battezzato come Antonio Maria, nelle [...] meriti scientifici vi furono quello di nobile della città di Adria e soprattutto quello, allora difficilissimo da ottenere, di cavaliere dell'OrdinedeiSs. MaurizioeLazzaro.
Oltre a circa ottanta opere di matematica, chimica, idraulica, topografia ...
Leggi Tutto
BUSCHETTI, Giambattista
Valerio Castronovo
Di nobile famiglia chierese nacque a Bene nel circondario di Mondovì (ignota è la data di nascita), primogenito di Flaminio, referendario e consigliere di [...] di S. Benigno presso Cuneo. Con questi donativi e una pensione raddoppiata a 1.000 scudi dal giugno 1649, e insignito pure della gran croce e quindi del vicecancellieratodell'OrdinedeiSS. MaurizioeLazzaro, il B. ascendeva infine, l'11 giugno 1657 ...
Leggi Tutto
GUARNELLI (Guarnello), Alessandro
Emilio Russo
Nacque a Roma nel 1531. Il padre, Agolante, era al servizio dei Farnese e il G. crebbe nella dimora romana della famiglia.
Le notizie biografiche su di [...] petrarchista.
Il servizio di segretario del potente cardinale Farnese dovette guadagnargli l'onorificenza di cavaliere dell'OrdinedeiSs. MaurizioeLazzaro, che il G. poteva vantare già nel 1571, quando appunto come "cavalier Guarnello" pubblicò a ...
Leggi Tutto
mauriziano1
mauriziano1 agg. – 1. Che si riferisce all’ordine cavalleresco dei SS. Maurizio e Lazzaro, fondato nel 1572 con scopi militari e religiosi, divenuti più tardi assistenziali e benefici: cordone m.; cavaliere, commendatore m.; ospedale...
grancancelliere
grancancellière (più com. 'gran cancellière') s. m. – Titolo storico di alti dignitari di corte, di magistrati o funzionarî in varî organi, amministrazioni, istituti, che non sempre indicava grado superiore a quello di cancelliere,...