TANCREDI, Alfonso Mario
Francesco Surdich
– Nacque a Napoli il 27 gennaio 1861 da Luigi, medico della Regia Marina che prese parte come direttore di sanità alla battaglia di Lissa, e da Luisa Panza.
Frequentò [...] numerosi riconoscimenti. Fu decorato della croce di cavaliere dell’Ordine militare e della commenda della Corona d’Italia. Venne nominato ufficiale nell’OrdinedeiSs. MaurizioeLazzaroe fu autorizzato a fregiarsi della croce d’oro con corona ...
Leggi Tutto
VALERI, Silvestro
Francesco Santaniello
– Nacque a Roma il 31 dicembre 1814, da Girolamo e da Teresa Senesi.
Tra la fine degli anni Venti e l’inizio del decennio successivo frequentò l’Accademia di [...] di Perugia. Nell’aprile del 1865 fu insignito dell’onorificenza di cavaliere dell’OrdinedeiSs. MaurizioeLazzaro.
Nel 1867 dipinse l’Allegoria dell’ordine nuovo dello Stato liberale (Roma, collezione Lemme), opera di chiara matrice patriottica ...
Leggi Tutto
SPINOLA DI LERMA, Ippolito Nicolò
Andrea Merlotti
– Nacque a Genova il 5 febbraio 1778, terzo figlio del marchese Giovan Andrea (1748-1794) e della sua prima moglie Maria Teresa Grimaldi, sposata nel [...] del 1831. In tale occasione, Carlo Felice gli conferì anche la Gran croce dell’OrdinedeiSs. MaurizioeLazzaro. Carlo Alberto unì le quattro compagnie in una sola e nominò Spinola suo capitano.
Nel corso degli anni Trenta, il sovrano sabaudo gli ...
Leggi Tutto
GABAGLIO, Antonio
Maria Letizia D'Autilia
Nacque a Pavia il 30 giugno 1840 da Biagio.
Laureatosi in giurisprudenza nel 1862 presso l'università di Pavia, l'anno successivo vinse il concorso come vicesegretario [...] la divisione dell'insegnamento tecnico del ministero della Pubblica Istruzione nominò il G. cavaliere dell'OrdinedeiSs. MaurizioeLazzaro.
Rafforzato dai riconoscimeni ricevuti il G. si dedicò successivamente a definire con maggiore rigore quanto ...
Leggi Tutto
BARUFFI, Giuseppe Francesco
Narciso Nada
Nacque a Mondovì - Pian della Valle (Cuneo) il 15 ott. 1801 da Pietro, notaio in quella città, e da Margherita Gastone, cugina di quel Michele Gastone che fu [...] la croce di cavaliere della Legion d'Onore, quella di cavaliere ufficiale dell'OrdinedeiSS. MaurizioeLazzaro, la nomina a membro di molte accademie e società scientifiche italiane e straniere), il B. merita di essere ricordato per la parte attiva ...
Leggi Tutto
MOROSOLI, Robustiano. –
Pietro Finelli
Nacque a Pisa il 24 maggio 1815 da Francesco, avvocato e possidente, e da Clarice Mazzoni.
Allievo di Giovanni Carmignani presso l’Università di Pisa, dopo la [...] provvisorio toscano, sia all’Assemblea toscana che proclamò l’annessione al Regno di Sardegna e gli valse la croce di cavaliere dell' OrdinedeiSs. MaurizioeLazzaro concessagli da Vittorio Emanuele II in visita in Toscana.
A dare ulteriore forza ...
Leggi Tutto
MARAZIO, Annibale
Daniela Adorni
Nacque ad Alba il 25 luglio 1830 da genitori vercellesi: il padre Luigi era notaio, la madre, Gabriella Malpenga (terza moglie di Luigi) era sorella ed erede del barone [...] tempo. Nell'attesa continuò a ricoprire il ruolo di consigliere provinciale di Cuneo e fu insignito con onorificenze di prestigio (OrdinedeiSs. MaurizioeLazzaro, Ordine della Corona d'Italia, commendatore della Legion d'onore).
Infine venne il ...
Leggi Tutto
MENOZZI, Angelo
Tommaso Maggiore
– Nacque il 12 febbr. 1854 a Fogliano (ora frazione di Reggio Emilia), da Michele e Maria Maestri, piccoli agricoltori.
I genitori gli fecero impartire privatamente [...] Italia (1921); dal 1909 fu commendatore e dal 1926 grande ufficiale dell’OrdinedeiSs. MaurizioeLazzaro, fu socio corrispondente (1902) e nazionale (1904) dell’Accademia nazionale dei Lincei; socio (1909) e poi presidente dell’Istituto lombardo di ...
Leggi Tutto
RAFFAELE, Federico
Elena Canadelli
RAFFAELE, Federico. – Nacque a Napoli il 4 giugno 1862 dal medico e libero docente Antonio Raffaele e da Elvira Lion. Dopo aver frequentato l’istituto tecnico, si [...] mutazione di Hugo De Vries (Palermo 1909).
Cavaliere nell’OrdinedeiSs. MaurizioeLazzaro, fu socio di numerose accademie, tra cui l’Accademia nazionale dei Lincei, l’Accademia delle scienze, detta dei XL, l’Accademia di scienze, lettere ed arti di ...
Leggi Tutto
TITTONI, Vincenzo
Silvio Rossi
– Nacque a Manziana il 3 novembre 1828 da Bartolomeo e da Caterina Moretti, sesto di sette figli.
La famiglia Tittoni apparteneva al ceto dei mercanti e affittuari di [...] del 1892 al gennaio del 1902.
Fu insignito delle onorificenze di cavaliere dell’OrdinedeiSs. MaurizioeLazzaro, commendatore dell’ordine della Corona d’Italia e membro del Comitato ippico del Regno.
Nel 1902, dopo la fondazione dell’associazione ...
Leggi Tutto
mauriziano1
mauriziano1 agg. – 1. Che si riferisce all’ordine cavalleresco dei SS. Maurizio e Lazzaro, fondato nel 1572 con scopi militari e religiosi, divenuti più tardi assistenziali e benefici: cordone m.; cavaliere, commendatore m.; ospedale...
grancancelliere
grancancellière (più com. 'gran cancellière') s. m. – Titolo storico di alti dignitari di corte, di magistrati o funzionarî in varî organi, amministrazioni, istituti, che non sempre indicava grado superiore a quello di cancelliere,...