VITELLI, Girolamo
Rosario Pintaudi
VITELLI, Girolamo. – Nacque il 27 luglio 1849 a Santa Croce di Morcone (poi del Sannio) in provincia di Benevento, da Serafino, sindaco del paese, e da Maria Vittoria [...] .
Fu senatore del Regno di Italia dal 3 ottobre 1920 alla morte. Fu inoltre commendatore dell’OrdinedeiSs. MaurizioeLazzaro, e dell’Ordine della Corona d’Italia.
Da liberale rifiutò di prestare il giuramento al regime fascista nell’ottobre del ...
Leggi Tutto
DI BARTOLO, Francesco
Gioacchino Barbera
Nacque a Catania il 17 genn. 1826 da Antonino, avvocato, e da Giuseppina Consoli. Compiuti i primi studi, mostrò precocemente uno spiccato interesse per il disegno [...] imperiale di Pietroburgo, fu insignito delle più alte onorificenze (tutte le classi della Corona d'Italia e dell'OrdinedeiSs. MaurizioeLazzaro, l'Ordine della Giarrettiera, la Legion d'onore, il Toson d'oro; cfr. De Gubernatis, 1889; Nicolosi ...
Leggi Tutto
PUCCI, Camillo
Francesco Franco
PUCCI, Camillo. – Nacque a Sarzana (La Spezia) il 16 agosto 1802, da Giuseppe Vincenzo e da Nicoletta Botti. Si trasferì quindi a Firenze, dove, nei primi anni Venti, [...] , come risulta dai cataloghi dell’epoca.
Nel 1862 fu nominato cavaliere dell’OrdinedeiSs. MaurizioeLazzaro. Nel 1863 divenne padre di Roberto Luigi (Spreti, 1932, 2002, p. 532) e due anni dopo, nel 1865, subì la perdita della moglie.
Ricoprì vari ...
Leggi Tutto
PERRUCCHETTI, Giuseppe Domenico
Pierluigi Scolè
PERRUCCHETTI, Giuseppe Domenico. – Nacque a Cassano d’Adda (Milano) il 13 luglio 1839, terzogenito dell’ingegner Giuseppe e di Margherita Manzoni, cugina [...] ) edeiSs. MaurizioeLazzaro (1887); Commendatore dell’Ordine della Corona d‘Italia (1893); Grande Ufficiale dell’Ordine della corona d’Italia (1899); Commendatore dell’OrdinedeiSs. MaurizioeLazzaro (1902); Grande Ufficiale dell’OrdinedeiSs ...
Leggi Tutto
LANZILLOTTI BUONSANTI, Nicola
Giuseppina Bock Berti
Nacque a Ferrandina, presso Matera, il 16 ott. 1846 da Domenico Lanzillotti e Maria Angiola Buonsanti, in una famiglia di modeste condizioni.
Dotato [...] 1906, in occasione del venticinquesimo anniversario della sua nomina a direttore della scuola, fu insignito dell'OrdinedeiSs. MaurizioeLazzaroe venne decorato con la medaglia d'oro al merito agrario; venne anche aperta una sottoscrizione per la ...
Leggi Tutto
TARRA, Giulio
Angelo Gaudio
– Nacque a Milano il 25 aprile 1832, da Stefano, fruttivendolo ambulante, e da Antonia Allegri, lavandaia.
Compì i suoi primi studi presso le scuole Arcimboldi di Milano, [...] Amedeo di Savoia. Per iniziativa del ministro gli venne conferita la croce dell’OrdinedeiSs. MaurizioeLazzaro.
Aspetto certamente non secondario dell’inserimento di Tarra nell’establishment lombardo fu la sua parentela con i Visconti Venosta, che ...
Leggi Tutto
OSASCO, Teobaldo Vittorio Cacherano di
Andrea Merlotti
OSASCO, Teobaldo Vittorio Cacherano di. – Nacque ad Asti il 1° luglio 1768 dal conte Ercole (1735-1804) e da Rosalia Matilde Cacherano della Rocca [...] cavaliere anche del napoletano Ordine di S. Gennaro e dell’austriaco Ordine della Corona ferrea. Nel 1836 fu nominato anche Gran conservatore dell’OrdinedeiSs. MaurizioeLazzaro.
Con placche, collari e cordoni di tutti questi ordini appare in un ...
Leggi Tutto
CESARI, Zenocrate
Marina De Marinis
Nacque a Osimo (Ancona) il 9 agosto del 1811 da Vitale, che era segretario comunale, e da Carola Frezzini, figlia di un piccolo industriale proprietario di una filanda. [...] conferiva la nomina a delegato straordinario presso il comune di Osimo; nel 1863 egli veniva nominato cavaliere dell'OrdinedeiSS. MaurizioeLazzaro; la stessa Repubblica di San Marino, per la quale il C. aveva sostenuto l'ufficio di incaricato d ...
Leggi Tutto
NEGRETTI, Enrico Angelo Ludovico
Gloria Clifton
(Henry). – Nacque a Como il 13 novembre 1818, secondogenito di Paolo (1785-1851), titolare di un servizio di trasporti a cavallo al passo del San Gottardo, [...] dalla comunità italiana, meritando per questo l’anno seguente l’onorificenza di cavaliere dell’ordinedeiSs. MaurizioeLazzaro.
Alla sua notorietà e importanza all’interno della comunità italiana di Londra concorse anche un’altra vicenda. Alla ...
Leggi Tutto
RENDA, Giuseppe
Francesco Santaniello
RENDA, Giuseppe. – Nacque a Polistena (Reggio Calabria) l’11 dicembre 1859 da Francesco e da Clara Lagamba (Giuseppe Renda, 2007, p. 49). Nel paese natale, iniziò [...] con regio decreto di Umberto I. Il 29 gennaio 1922 ottenne dal re un’altra onorificenza (cavaliere dell’OrdinedeiSs. MaurizioeLazzaro); qualche mese dopo pose in opera il Busto-ritratto di Luigi Denza nei giardini comunali di Castellammare di ...
Leggi Tutto
mauriziano1
mauriziano1 agg. – 1. Che si riferisce all’ordine cavalleresco dei SS. Maurizio e Lazzaro, fondato nel 1572 con scopi militari e religiosi, divenuti più tardi assistenziali e benefici: cordone m.; cavaliere, commendatore m.; ospedale...
grancancelliere
grancancellière (più com. 'gran cancellière') s. m. – Titolo storico di alti dignitari di corte, di magistrati o funzionarî in varî organi, amministrazioni, istituti, che non sempre indicava grado superiore a quello di cancelliere,...