MICHAUD, Alessandro
Piero Crociani
– Nacque a Nizza il 22 luglio 1772 da Francesco e Maria Antonietta Renaud. La famiglia, appartenente alla borghesia agiata, era originaria della Savoia. Il padre avrebbe [...] giugno 1794 venne ferito una terza volta davanti alla posizione di Fralines: ottenne la promozione a capitano e la croce dell’OrdinedeiSs. MaurizioeLazzaro.
Rimasto in servizio dopo l’armistizio di Cherasco, il 2 maggio 1798 a Rocca Grimalda il M ...
Leggi Tutto
PANIZZARDI, Carlo
Marco Soresina
PANIZZARDI, Carlo. – Nacque a Torino il 10 settembre 1850, primogenito di Antonio e di Cristina Rostagni di Bossolo.
Ebbe una sorella e due fratelli che abbracciarono [...] fu insignito come grande ufficiale dell’OrdinedeiSs. MaurizioeLazzaro (cui seguì la gran croce nel 1919, avendo conseguito i gradi precedenti tra 1889 e 1903, così come analogo cursus honorum percorse nell’Ordine della Corona d’Italia, fino alla ...
Leggi Tutto
FERRERO DELLA MARMORA, Alberto
Paola Casana Testore
Nacque a Torino il 6 apr. 1789, dal marchese Celestino e da Raffaella Argentero di Bersezio, secondogenito di tredici figli.
Celestino (7 luglio 1754-30 [...] civile per i suoi studi su quell'isola. Nel 1832 divenne membro dell'Accademia geologica di Firenze e nel 1834 cavaliere dell'OrdinedeiSs. MaurizioeLazzaro. Il 3 ag. 1836 fu promosso maggiore generale, comandante della Reale Scuola di marina ed ...
Leggi Tutto
GESTRO, Raffaello
Roberto Poggi
Nacque a Genova il 21 marzo 1845, da Carlo Domenico e Luigia Semino; benché si sia sempre firmato Raffaello, fu in realtà battezzato coi nomi di Luigi Ignazio Benedetto [...] , poi nominato grande ufficiale della Corona d'Italia, cavaliere ufficiale dell'OrdinedeiSs. MaurizioeLazzaro, cavaliere dell'Ordine di Gustavo Vasa di Svezia e socio onorario di numerose società entomologiche straniere (di Francia, Gran Bretagna ...
Leggi Tutto
SAUGET, Roberto
Piero Del Negro
de. – Nacque il 3 aprile 1786 a Monteleone Calabro (oggi Vibo Valentia) da Ludovico e da Maria Rosaria Dillon.
La famiglia apparteneva alla nobiltà minore del Regno di [...] quale era stato chiamato a far parte nel gennaio dell’anno precedente. Nel 1861 fu anche decorato con il gran cordone dell’OrdinedeiSs. MaurizioeLazzaroe sette anni più tardi divenne, «unico de’ Napoletani» (Cantù, 1872, p. 658), cavaliere dell ...
Leggi Tutto
SAN MARTINO VALPERGA, Enrico, conte di Maglione
Luca Aversano
SAN MARTINO VALPERGA, Enrico, conte di Maglione. – Nacque a Torino l’11 marzo 1863, dal conte Guido San Martino Valperga (Torino, 21 febbraio [...] onorificenze (tra le altre, gran croce dell’Ordine della Corona d’Italia, commendatore dell’OrdinedeiSs. MaurizioeLazzaro, Medaglia d’oro per i benemeriti dell’Istruzione) e membro di diversi enti e associazioni, tra cui il Club Aviatori (socio ...
Leggi Tutto
ZANICHELLI, Domenico
Marco P. Geri
– Figlio di Nicola (v. la voce in questo Dizionario) e di Giuseppa Biondini, nacque a Modena il 28 luglio 1858.
Si iscrisse a Bologna a giurisprudenza nell’ottobre [...] divenne socio corrispondente della Accademia dei georgofili e il 7 luglio 1907 fu nominato membro del Consiglio di pubblica istruzione e della sua giunta. Nello stesso anno gli fu conferito l’OrdinedeiSs. MaurizioeLazzaro. Fu anche presidente del ...
Leggi Tutto
MASINI, Girolamo
Simona Sperindei
– Nacque a Firenze il 27 dic. 1840 da Luigi e da Giuliana Simonetti. Fu battezzato il giorno seguente ed ebbe come padrino il nonno materno Leopoldo (Firenze, Arch. [...] di merito degli Istituti di belle arti di Firenze, Milano, Bologna, Urbino e Carrara; e per i suoi meriti fu insignito delle onorificenze di cavaliere dell’OrdinedeiSs. MaurizioeLazzaroe della Corona d’Italia.
Morì a Firenze il 21 dic. 1885 ...
Leggi Tutto
GROSSO, Stefano
Francesco Millocca
Nacque ad Albissola Marina, presso Savona, il 22 marzo 1824 da Lorenzo e Angela Maria Scotto. Compì gli studi classici a Savona frequentando le scuole pubbliche dei [...] apr. 1896 fu nominato socio corrispondente dell'Accademia della Crusca e nel 1897, già cavaliere della Corona d'Italia e accademico roveretano, fu insignito dell'OrdinedeiSs. MaurizioeLazzaro.
La sua preparazione umanistica, fondata su un'ampia ...
Leggi Tutto
GIORGINI, Gaetano
Danilo Barsanti
Nacque il 15 giugno 1795 a Montignoso, in Versilia, da Niccolao e da Giovanna Fortini. La sua famiglia, patrizia lucchese e grande proprietaria della zona, partecipava [...] . fu nominato direttore idraulico delle bonifiche toscane e direttore generale del dipartimento Acque e Strade; poi il 23 marzo 1860 senatore e quindi grande ufficiale dell'OrdinedeiSs. MaurizioeLazzaro. Ma nuove polemiche rimisero in discussione ...
Leggi Tutto
mauriziano1
mauriziano1 agg. – 1. Che si riferisce all’ordine cavalleresco dei SS. Maurizio e Lazzaro, fondato nel 1572 con scopi militari e religiosi, divenuti più tardi assistenziali e benefici: cordone m.; cavaliere, commendatore m.; ospedale...
grancancelliere
grancancellière (più com. 'gran cancellière') s. m. – Titolo storico di alti dignitari di corte, di magistrati o funzionarî in varî organi, amministrazioni, istituti, che non sempre indicava grado superiore a quello di cancelliere,...