ORDONO de ROSALES, Gaspare
Arianna Arisi Rota
ORDOÑO de ROSALES, Gaspare. – Nacque a Milano il 10 agosto 1802 da Luigi, VII marchese di Castelleone, e dalla marchesa Maria Po’ di Nerviano.
Gli Ordoño [...] di mobilitazione.
L’amata Maria, sposata nel 1862 alla morte di Dal Verme, morì il 3 ottobre 1878.
La nomina, nel 1884, a cavaliere dell’OrdinedeiSs. MaurizioeLazzaro parve ad alcuni ben piccola ricompensa per un uomo che aveva speso «la vita ...
Leggi Tutto
GARLANDA, Federico
Guido Gregorio Fagioli Vercellone
Nacque a Mezzana Mortigliengo, presso Biella, il 17 apr. 1857 da Pietro, geometra, e da Teresa Castelli, in una famiglia della vicinissima Strona [...] , membro del comitato romano della Società Dante Alighieri, socio della Malone Society di Londra, cavaliere dell'Ordinedeiss. MaurizioeLazzaroe commendatore della Corona d'Italia.
Morì a Roma il 13 marzo 1913.
Aveva legato la sua importante ...
Leggi Tutto
MANTELLINI, Giuseppe
Antonio Chiavistelli
Nacque a Firenze il 22 giugno 1816 da Gaetano e da Teresa Catani.
Iscritto all'Università di Pisa, vi seguì, tra gli altri, i corsi di F. Del Rosso e nel 1836 [...] erariali cui l'autore proponeva il modello del giurista romano Papiniano.
Il M. era stato nominato commendatore dell'OrdinedeiSs. MaurizioeLazzaro il 18 febbr. 1868. Poche notizie si hanno sulla vita familiare del M., che aveva due fratelli ...
Leggi Tutto
TARAMELLI, Antonio
Maria Rosaria Manunta
– Nacque a Udine, il 14 novembre 1868, da Torquato e da Clotilde Boschetti.
Da Udine, dove suo padre (v. la voce in questo Dizionario) insegnava storia naturale [...] .
Fu insignito dell’onorificenza di cavaliere (1913) e cavaliere ufficiale (1916); e inoltre di cavaliere e cavaliere ufficiale dell’OrdinedeiSs. MaurizioeLazzaro (1919, 1933) e di commendatore dell’Ordine della Corona d’Italia (1923).
Nel 1915 ...
Leggi Tutto
SCHIAVONI, Federico
Alfredo Buccaro
– Nacque a Manduria, presso Lecce, il 6 ottobre 1810, figlio di Leonardo e di Anna Barci.
Ebbe la prima educazione scolastica a Lecce, compiendo poi gli studi di [...] di quattro femmine, fu insignito di prestigiose onorificenze, tra cui la croce di cavaliere dell’OrdinedeiSs. MaurizioeLazzaro (1861) e il titolo di cavaliere dell’Ordine della Corona d’Italia (1868).
Morì a Napoli il 5 marzo 1894.
Opere. Tra le ...
Leggi Tutto
OSIO, Luigi
Carmela Santoro
OSIO, Luigi. – Nacque a Milano il 29 o il 30 dicembre 1803, terzogenito di Giuseppe e di Marianna Belvisi.
Muoni (1976, p. 223) e Natale (L’Archivio di Stato ..., 1976, p. [...] Cimitero Monumentale di Milano.
Ebbe varie onorificenze: cavaliere dell’Ordine di Danebrog di Danimarca (1860); ufficiale dell’OrdinedeiSs. MaurizioeLazzaro (1865); cavaliere dell’Ordine della Corona d’Italia (1870); membro della Deputazione di ...
Leggi Tutto
TORELLI, Achille
Loredana Palma
TORELLI, Achille. – Nacque a Napoli il 6 maggio 1841 da Vincenzo, legale, e da Marianna de Tommaso, come si legge nell’atto di nascita conservato presso l’Archivio di [...] . Appena pochi giorni dopo la prima rappresentazione, l’8 dicembre, Torelli venne nominato cavaliere dell’OrdinedeiSs. MaurizioeLazzaro; la contessa Clara Maffei lo presentò ad Alessandro Manzoni, di cui egli aveva conquistato l’ammirazione ...
Leggi Tutto
RATTAZZI, Urbano
Raoul Antonelli
RATTAZZI, Urbano (Urbanino). – Nacque a Vercelli il 2 febbraio 1845 da Giacomo e da Marina Reggio.
Il padre era stato direttore della Cassa ecclesiastica di Alessandria [...] . A ripagarlo giunsero la nomina a tesoriere generale dell’OrdinedeiSs. MaurizioeLazzaro (1908), che sancì la definitiva riconciliazione con la corte, e contemporaneamente, l’incarico di vicepresidente di quel Senato di cui era stato membro ...
Leggi Tutto
SALASCO, Carlo Felice Canera
Piero Del Negro
conte di. – Nacque a Torino il 13 settembre 1796 dal conte di Salasco Ignazio e da Daria dei marchesi Belcredi, insieme a un fratello gemello, Giuseppe, [...] : negli anni Venti dell’Ottocento fu nominato gran falconiere in seconda e governatore della reggia della Venaria e fu gratificato con la gran croce dell’OrdinedeiSs. MaurizioeLazzaro.
Una volta restaurati i Savoia, Carlo ottenne nel novembre del ...
Leggi Tutto
CERESA, Giovanni Felice Alessandro, conte di Bonvillaret
Marco Gosso
Nacque a Torino il 21 ag. 1752 da Secondo Domenico e da Lucia Perfetta Vaschieri. Magistrato, avvocato al Senato di Piemonte aveva [...] aveva ricevuto dal re diversi riconoscimenti: la croce di cavaliere dell'OrdinedeiSS. MaurizioeLazzaro, il titolo e grado di consigliere di Sua Maestà (25 gennaio) e la nomina a vicedirettore del Debito pubblico interno costituito negli Stati di ...
Leggi Tutto
mauriziano1
mauriziano1 agg. – 1. Che si riferisce all’ordine cavalleresco dei SS. Maurizio e Lazzaro, fondato nel 1572 con scopi militari e religiosi, divenuti più tardi assistenziali e benefici: cordone m.; cavaliere, commendatore m.; ospedale...
grancancelliere
grancancellière (più com. 'gran cancellière') s. m. – Titolo storico di alti dignitari di corte, di magistrati o funzionarî in varî organi, amministrazioni, istituti, che non sempre indicava grado superiore a quello di cancelliere,...