TROTTI, Ardingo
Pietro Del Negro
TROTTI, Ardingo. – Nacque a Cassine, un borgo di un certo rilievo in provincia di Alessandria, il 20 giugno 1797 da Galeazzo Giuseppe Fedele e da Maria Angela Gabriella [...] Il 6 luglio di tre anni dopo a capitano. Nel 1819 Ardingo ottenne la croce di cavaliere di Giustizia dell’OrdinedeiSs. MaurizioeLazzaro (a conferma del suo status borghese, nonostante il conferimento del titolo di conte ricevuto l’anno precedente ...
Leggi Tutto
DE LUCA, Sebastiano
Rodolfo A. Nicolaus
Nacque il 4 nov. 1820 a Cardinale (prov. di Catanzaro), secondogenito di Martino, farmacista e di Maria Carello. Furono suoi fratelli il giurista e parlamentare [...] nel 1861. Nel 1862 fu nominato priore della facoltà di scienze naturali dell'università di Pisa e nello stesso anno cavaliere dell'OrdinedeiSs. MaurizioeLazzaro. Sempre presso l'università di Pisa fu anche supplente, dal 1859 all'inizio del 1862 ...
Leggi Tutto
ROBILANT, Mario Antonio Nicolis di
Paolo Pozzato
ROBILANT, Mario Antonio Nicolis di. – Nacque a Torino il 28 aprile 1855 da Carlo Alberto e da Lidia Nomis di Pollone, quarta figlia del conte Antonio, [...] nel conflitto poteva vantare la qualifica di grande ufficiale dell’Ordine della Corona (nel dicembre del 1915 sarebbe arrivato il gran cordone) e la commenda dell’OrdinedeiSs. MaurizioeLazzaro (9 gennaio 1913).
Al comando del IV corpo d’armata ...
Leggi Tutto
ROTA, Giuseppe
Giovanni Cecini
ROTA, Giuseppe. – Nacque a Napoli il 18 novembre 1860, figlio di Salvatore e di Elisa Locascio.
Nell’agosto 1882 conseguì la laurea in ingegneria navale e meccanica presso [...] navali; nel 1902 fu nominato cavaliere dell’OrdinedeiSs. MaurizioeLazzaro; nel 1905 ufficiale dell’Ordine della Corona d’Italia e nel 1906 ufficiale dell’OrdinedeiSs. MaurizioeLazzaro. Quale rappresentante italiano partecipò poi tra il ...
Leggi Tutto
MAGNOLFI, Gaetano
Fabio Zavalloni
Nacque a Prato il 12 nov. 1786 da Vincenzo e da Maria Anna Guasti. Il padre, esperto falegname, lavorava nella propria bottega anche le spole e i rastrelli per la tessitura [...] Pubblica Istruzione F. De Sanctis il M. fu insignito dal re Vittorio Emanuele II della croce di cavaliere dell'OrdinedeiSs. MaurizioeLazzaro. Due mesi più tardi, il sovrano acconsentì alla richiesta del M. di mantenere (a carico della Real Casa ...
Leggi Tutto
CURIONI, Giulio
Bruno Accordi
Nacque il 17 maggio 1796, a Milano proprio durante l'assedio del Castello - presso cui abitava la sua famiglia - e al culmine dei movimenti che segnarono il passaggio dalla [...] nazionale; per i suoi meriti, specialmente in campo industriale, fu nominato commendatore dell'OrdinedeiSs. MaurizioeLazzaroe grande ufficiale dell'Ordine della Corona d'Italia. Di sentimenti patriottici, amico di C. Cattanco, egli partecipò ...
Leggi Tutto
MARGHINOTTI, Giovanni
Rita Pernice
Claudio Galleri
– Nacque il 7 genn. 1798 a Cagliari, probabilmente primogenito di Vincenzo e di Giuseppina Serra.
Del padre, artigiano originario di Trapani, si hanno [...] pensionamento del M., nel 1856. L’ennesimo riconoscimento ufficiale – l’onorificenza della croce di cavaliere dell’OrdinedeiSs. MaurizioeLazzaro, concessa dal re Vittorio Emanuele II nell’anno del suo congedo dall’Accademia – non scongiurava il ...
Leggi Tutto
PUGLIESE, Umberto
Giovanni Cecini
PUGLIESE, Umberto. – Figlio di Giuseppe e di Giuseppina Treves, nacque ad Alessandria il 13 gennaio 1880, da un’agiata famiglia ebrea inserita nella borghesia locale.
Entrò [...] fu comunque proposto dal ministero della Marina per il conferimento dell’onorificenza di cavaliere di gran croce dell’OrdinedeiSs. MaurizioeLazzaro, che ottenne pochi giorni prima dell’armistizio. L’8 settembre 1943 significò per lui il ritorno a ...
Leggi Tutto
PICCARDI, Leopoldo
Giovanni Focardi
PICCARDI, Leopoldo. – Nacque a Ventimiglia il 12 giugno 1899 da Giovanni Battista, magistrato, e da Emilia Pozzoli; il giovane Piccardi crebbe seguendo le sedi in [...] onorificenza di cavaliere nell’OrdinedeiSs. MaurizioeLazzaroe poi quella di ufficiale del medesimo Ordine; grand’ufficiale dell’Ordine della Corona d’Italia; commendatore dell’OrdineMaurizianoe cavaliere di gran croce nell’Ordine equestre di s ...
Leggi Tutto
MARCHESI (cavaliere de Castrone marchese della Rajata), Salvatore
Daniele Carnini
Nacque a Palermo il 15 genn. 1822, forse da famiglia di antica nobiltà (il titolo marchionale di Rajata, già della famiglia [...] madre, facilità di scrittura; pubblicò The singer's pilgrimage (London 1923) e The singer's catechism (ibid. 1932).
Fonti e Bibl.: Elenco alfabetico dei decorati dell'OrdinedeiSs. MaurizioeLazzaro dal 17 marzo 1861 … al 31 dic. 1869, Torino 1870 ...
Leggi Tutto
mauriziano1
mauriziano1 agg. – 1. Che si riferisce all’ordine cavalleresco dei SS. Maurizio e Lazzaro, fondato nel 1572 con scopi militari e religiosi, divenuti più tardi assistenziali e benefici: cordone m.; cavaliere, commendatore m.; ospedale...
grancancelliere
grancancellière (più com. 'gran cancellière') s. m. – Titolo storico di alti dignitari di corte, di magistrati o funzionarî in varî organi, amministrazioni, istituti, che non sempre indicava grado superiore a quello di cancelliere,...