WINSPEARE, Antonio
Maria Marcella Rizzo
– Nacque a Potenza il 23 maggio 1840 da Eduardo e da Maria Giuseppa Leonetti.
Educato a Napoli presso il collegio di S. Carlo alle Mortelle, completò gli studi [...] a prefetto di prima classe.
Nell’aprile del 1890 era stato insignito dell’onorificenza di commendatore dell’OrdinedeiSs. MaurizioeLazzaro per l’opera svolta nell’inchiesta sulle condizioni del Comune di Roma, mentre nel gennaio 1893 gli ...
Leggi Tutto
MICHELI, Ferdinando
Stefano Arieti
MICHELI, Ferdinando. – Nacque il 12 genn. 1872 a Carrara da Giuseppe, medico condotto, e da Aldegonda Pellini. Dopo gli studi secondari superiori si iscrisse alla [...] del Consiglio superiore di sanità e di molte società scientifiche e accademie, fra cui quella delle Scienze e di Medicina di Torino. Insignito delle più alte onorificenze, fra le quali l’OrdinedeiSs. MaurizioeLazzaroe della Corona d’Italia, fu ...
Leggi Tutto
HENZEN, Wilhelm (Johann Heinrich Wilhelm)
Horst Blanck
Nacque a Brema, in Germania, il 24 genn. 1816 da Christian Eberhard, commerciante, e da Susanna Elisabeth Graf. Rimasto orfano in tenera età, crebbe [...] personali, in passato aveva accolto con ironia l'attribuzione di onorificenze quali l'Ordine cavalleresco della Repubblica di San Marino e l'OrdinedeiSs. MaurizioeLazzaro.
L'H. fu autore di quasi 400 pubblicazioni (la maggior parte nei periodici ...
Leggi Tutto
TRINCHERA, Francesco Paolo
Elisabetta Caroppo
– Nacque a Ostuni, in Terra d’Otranto, il 19 gennaio 1810 da Oronzo, possidente, e da Maria Giovanna Saponaro.
Terzogenito di una numerosa famiglia di quindici [...] cui quelle di commendatore della Corona d’Italia e dell’OrdinedeiSs. MaurizioeLazzaro; la nomina a socio onorario della Reale Accademia di scienze morali e politiche, da lui fondata, e del Regio Istituto d’incoraggiamento delle scienze naturali ...
Leggi Tutto
GOBBI, Ulisse
Sergio Nisticò
Nacque a Milano, il 10 genn. 1859, da Ambrogio e da Giuseppina Vitali. Si laureò in giurisprudenza a Pavia nel 1880 e nel 1881 cominciò a insegnare materie giuridico-economiche [...] insignito di varie onorificenze: nel 1918 venne nominato commendatore dell'Ordine della Corona d'Italia (di cui divenne grande ufficiale nel 1934) e fu cavaliere dell'OrdinedeiSs. MaurizioeLazzaro.
Il G. diede alle stampe oltre cento lavori.
La ...
Leggi Tutto
SAN MARTINO DELLA MOTTA, Felice
Paola Bianchi
– Nacque a Torino l’8 febbraio 1762, unico figlio maschio del conte Giuseppe (Vercelli 1736 -Torino 1814) e di Anna Felicita Scaglia di Verrua (1736-1819), [...] investito della Motta nel 1747 ereditando il feudo dal nonno materno, Francescantonio Cipelli. Gran croce dell’OrdinedeiSs. MaurizioeLazzaro, e aveva poi percorso una brillante carriera a corte. Nominato il 22 marzo 1771 tra i primi scudieri ...
Leggi Tutto
DUCHOQUÉ-LAMBARDI, Augusto
Nidia Danelon Vasoli
Figlio di un colonnello belga dell'esercito napoleonico, Alexandre Duchoqué di Tournai, e di Teresa Rutigni di Portoferraio, nacque il 5 luglio 1813 a [...] gran croce e gran cordone deiSs. MaurizioeLazzaro (18 dic. 1867); grande ufficiale della Corona d'Italia (22 apr. 1868); consigliere dell'OrdinedeiSs. MaurizioeLazzaro (21 marzo 1869); presidente del Consiglio dello stesso Ordinee di quello ...
Leggi Tutto
GIROLAMI, Giuseppe
Massimo Aliverti
Nato a Foligno da Bartolomeo e da Orsola Innamorati, il 9 ott. 1809, dopo aver completato nella sua città gli studi filosofici e letterari s'iscrisse alla facoltà [...] , della Società di medicina mentale di Gand, della Società medico-psicologica e di medicina legale di Parigi. Fu insignito dell'OrdinedeiSs. MaurizioeLazzaroe di quello della Repubblica di San Marino.
Aveva sposato, quando era medico condotto ...
Leggi Tutto
VINASSA de REGNY, Paolo
Simone Fabbi
VINASSA de REGNY, Paolo. – Nacque a Firenze l’11 luglio 1871 da Alfonso Vinassa e da Maria de Regny.
Sebbene sia talvolta indicato come Paolo Eugenio o, erroneamente, [...] onorificenze, tra le quali spiccano quella di grand’ufficiale dell’Ordine della Corona d’Italia, di cavaliere dell’OrdinedeiSs. MaurizioeLazzaroe di commendatore dell’Ordine della Stella d’Italia. Fu inoltre socio corrispondente della Reale ...
Leggi Tutto
GAGGINI, Giuseppe
Caterina Olcese Spingardi
Nacque a Genova il 25 apr. 1791 da Bernardo e da Geronima Daneri. A dodici anni, scrive nel 1903 il Cervetto, al quale si rimanda per la maggior parte delle [...] accademico di merito della stessa Accademia torinese; da Carlo Alberto ottenne, inoltre, la nomina a cavaliere dell'OrdinedeiSs. MaurizioeLazzaro. Nel 1844, anno in cui fu nominato membro onorario dell'Accademia di belle arti di Milano, venne ...
Leggi Tutto
mauriziano1
mauriziano1 agg. – 1. Che si riferisce all’ordine cavalleresco dei SS. Maurizio e Lazzaro, fondato nel 1572 con scopi militari e religiosi, divenuti più tardi assistenziali e benefici: cordone m.; cavaliere, commendatore m.; ospedale...
grancancelliere
grancancellière (più com. 'gran cancellière') s. m. – Titolo storico di alti dignitari di corte, di magistrati o funzionarî in varî organi, amministrazioni, istituti, che non sempre indicava grado superiore a quello di cancelliere,...