CANTORE, Antonio Tommaso
**
Nato a Sampierdarena (Genova) il 4 ag. 1860 da Felice e da Marianna Ferri, dopo gli studi presso l'istituto tecnico era entrato il 1º ottobre 1878 nella scuola militare di [...] alla memoria della medaglia d'oro al valore militare; era anche insignito della croce d'ufficiale dell'OrdinedeiSS. MaurizioeLazzaro.
Fonti e Bibl.: Per le vicende della carriera, vedi a Roma, Ministero della Difesa, Direz. gen. per gli ufficiali ...
Leggi Tutto
ORDINI CAVALLERESCHI (XXV, p. 473; App. II, 11, p. 457)
CAVALLERESCHI Con l. 3 marzo 1951, n. 178, è stato istituito l'Ordine al merito della Repubblica Italiana, destinato a dare una particolare attestazione [...] dell'Ordine della SS. Annunziata e delle relative onorificenze. È stato altresì soppresso l'Ordine della Corona d'Italia ed è stata disposta la cessazione del conferimento delle onorificenze dell'Ordinedei Santi MaurizioeLazzaro. È tuttavia ...
Leggi Tutto
GIOFFREDO, Pietro
Armando Tallone
Storico, nato in Nizza Marittima il 18 agosto 1629, morto ivi l'11 novembre 1692. Compiuti gli studî letterarî e filosofici, ordinato sacerdote, si dedicò alla storia [...] la regione, che venne poi pubblicata nei Monumenta historiae patriae (Torino 1839). Lasciò anche, manoscritta, una storia dell'ordinedeiSs. MaurizioeLazzaro. Il duca di Savoia lo nominò precettore di suo figlio, il futuro Vittorio Amedeo II. Il G ...
Leggi Tutto
SAVOIA
Armando TALLONE
Armando TALLONE
Walter MATURI
. L'origine della Casa di Savoia è controversa e offre ancora argomento a discussioni. Comunemente se ne dà come capostipite Umberto I, soprannominato [...] non essendogli riuscito, le affidò al ricco ordinedeiSs. MaurizioeLazzaro, che avrebbe dovuto avere negli stati sabaudi la stessa funzione che l'ordine militare di S. Stefano aveva in Toscana. L'ordine non si mostrò all'altezza del compito (1573 ...
Leggi Tutto
INFERMI, Assistenza agli
Itta FRASCARA
Dell'assistenza ai viandanti e della connessa assistenza ai malati, legata questa più o meno alla magia e al sacerdozio, si hanno indizî fin dai tempi remoti in [...] Cavalieri di Malta, i Cavalieri di S. Cosma, di S. Caterina del Sinai, del S. Sepolcro; in Italia l'ordinedeiSs. MaurizioeLazzaro; in Francia i Cavalieri di S. Antonio di Viennois, dello Spirito Santo; in Inghilterra i Canonici ospedalieri di S ...
Leggi Tutto
RANVERSO, S. Antonio di
Anna Maria Brizio
Abbazia, che sorge a 5 km. a O. di Torino e fu fondata intorno al 1150 da alcuni monaci dell'Ordine ospitaliero di S. Antonio di Vienne.
Protetta da Umberto [...] durò prospera attraverso i secoli, finché nel 1776 Pio VI la soppresse, assegnandone i beni all'OrdinedeiSs. MaurizioeLazzaro, attuale proprietario. L'edificio odierno reca l'impronta di varie fasi costruttive che restauri recenti hanno permesso ...
Leggi Tutto
SOLARI, Emilio
Ammiraglio d'armata, nato a Genova il 3 aprile 1864. Entrò in servizio nella R. Marina il 1° novembre 1878, seguiti i corsi alla R. Scuola di marina di Genova, fu nominato guardiamarina [...] alla guerra italo-turca (1911-1912), nella quale conseguì la commenda dell'OrdinedeiSs. MaurizioeLazzaro per l'occupazione di Lero. Partecipò alla guerra 1915-1918, durante la quale comandò una divisione navale, la R. Accademia navale, la piazza ...
Leggi Tutto
LUCEDIO
Stefano HILPISCH
. Piccola frazione di Trino (prov. di Vercelli), con 257 abitanti. Ebbe rilevante importanza storica l'abbazia cisterciense di S. Maria, fondata il 21 marzo 1123 da Raniero [...] divenne commenda. Dopo la morte dell'ultimo abate commendatario, Pio VI nel 1784 soppresse l'abbazia e ne concesse i beni all'ordinedeiSs. MaurizioeLazzaro.
Bibl.: I. A. Irici, Dissertatio de S. Oglerio, Milano 1745; G. M. Raviola, Vita del b ...
Leggi Tutto
ROCCA REY, Carlo
Guido Almagià
Ammiraglio, nato il 24 dicembre 1852 ad Arona (Novara). All'età di 15 anni entrò nella R. Scuola di marina di Napoli e nel 1872 fu nominato guardiamarina. Sottotenente [...] comando militare marittimo di Taranto nel 1903, e dal 1906 al 1908 fu presidente della e per le sue benemerenze fu insignito nel 1912 della Gran Croce dell ordine della Corona d'Italia e nel 1914 della Gran Croce dell'ordinedeiSs. MaurizioeLazzaro ...
Leggi Tutto
L’istruzione pubblica tra primo Ottocento e primo Novecento: le scuole elementari
Claudia Salmini
Anche a Venezia, il secolo che trascorre dalla caduta della Repubblica fino alla vigilia della prima [...] locali, per nomina regia diviene cavaliere dell’ordinedeiSS. MaurizioeLazzaro, un’onorificenza importante, anche se non tra quelle maggiori, e utilizzata quale forma di ufficiale riconoscimento dei funzionari pubblici a quel livello (Codemo potrà ...
Leggi Tutto
mauriziano1
mauriziano1 agg. – 1. Che si riferisce all’ordine cavalleresco dei SS. Maurizio e Lazzaro, fondato nel 1572 con scopi militari e religiosi, divenuti più tardi assistenziali e benefici: cordone m.; cavaliere, commendatore m.; ospedale...
grancancelliere
grancancellière (più com. 'gran cancellière') s. m. – Titolo storico di alti dignitari di corte, di magistrati o funzionarî in varî organi, amministrazioni, istituti, che non sempre indicava grado superiore a quello di cancelliere,...